Condividere e rivedere i file (esperienza classica)

Consulta anche

PRIMA DI INIZIARE! Verifica se la schermata mostrata di seguito corrisponde alla tua interfaccia di prodotto. In tal caso, stai sperimentando la nostra interfaccia nuova e più intuitiva. Scopri come condividere i file utilizzando la nuova esperienza e come effettuare la revisione di file utilizzando la nuova esperienza. Altrimenti, continua a leggere.

../_images/new-ui-file.png

Acrobat Reader offre un ricco set di funzioni e strumenti per la condivisione e la revisione dei file. Con le funzionalità per la condivisione e la revisione, è possibile:

  • Condividere file di sola visualizzazione, o per la revisione in modo che i destinatari possano aggiungere commenti e annotazioni.

  • Condividere con altri utenti un link per un file PDF.

  • Inviare una copia di un file ad altri.

  • Salvare una copia di un file condiviso per modificarlo.

  • Accedere a un’interfaccia utente di condivisione e a funzionalità uniformi su desktop, Web e dispositivi mobili.

  • Avere i file sincronizzati su tutti i dispositivi connessi.

  • Creare, partecipare e gestire le revisioni.

Condividere un PDF

Per condividere i file archiviati nel cloud, il dispositivo deve essere connesso a Internet. Per condividere i PDF:

  1. Apri un PDF e tocca shareicon.

  2. In alternativa, nell’elenco dei file recenti o dei file in qualsiasi posizione, tocca overflowicon > Condividi per il file da condividere.

    ../_images/share-document-link-dialog.png
  1. Nella finestra di dialogo per la condivisione del link al documento, seleziona l’opzione di condivisione desiderata e segui il flusso di lavoro.

Condividere per e-mail

  1. Apri un PDF e tocca shareicon.

  2. Nella finestra di dialogo di condivisione del link al documento, tocca l’icona dell’app di posta elettronica che desideri utilizzare.

  3. Nella pagina di e-mail che si apre, inserisci uno o più indirizzi e-mail e, se necessario, inserisci un messaggio per il destinatario.

  4. Tocca sendarrowicon.

    ../_images/share-email-compose.png

Condividere tramite invito diretto

  1. Apri un PDF e tocca shareicon.

  2. Nella finestra di dialogo di condivisione del link al documento, tocca Invita persone.

  3. Nella finestra di dialogo Condividi con altri, inserisci gli indirizzi e-mail dei destinatari.

    ../_images/invite-others-dialog.png
  1. In alternativa, tocca la riga dell’oggetto e/o la casella del messaggio per modificarli.

  2. Altrimenti, abilita Consenti commenti se vuoi che i destinatari aggiungano commenti e annotazioni. Un file è in modalità di sola lettura quando il pulsante Consenti commenti è disabilitato.

  3. Per applicare una scadenza ai file condivisi per la revisione, tocca gearicon > Imposta scadenza. Imposta la data e tocca Imposta scadenza.

  4. Tocca Invia.

Il file viene automaticamente caricato nell’archiviazione cloud Adobe. I destinatari del documento possono accedere al file dal Web, dal loro computer desktop o dal loro smartphone. Tutti i file condivisi in un elenco di file sono contrassegnati con l’icona sharedfilelisticon.

Condividere un PDF usando il tag @menzione

Per condividere immediatamente un PDF con qualcuno:

  1. Apri una PDF e tocca editicon > Commenta.

  2. Dalla barra degli strumenti in basso, tocca commenticon e quindi tocca il documento in cui desideri aggiungere un commento.

  3. Nel campo della nota, digita @ e poi seleziona un utente dall’elenco di utenti che viene visualizzato.

  4. Digita un messaggio per l’utente, quindi tocca Pubblica.

Il file viene condiviso con gli utenti menzionati e viene visualizzato un messaggio di conferma.

Nota

I destinatari di un PDF possono anche usare il tag @menzione per invitare i non collaboratori a rivedere il documento. Tuttavia, se la tua organizzazione o il mittente del documento ha impostato restrizioni di condivisione, i destinatari non possono aggiungere non collaboratori alla revisione del documento. Se i destinatari tentano di aggiungere non collaboratori a un documento con restrizioni, viene visualizzato un messaggio come mostrato di seguito. Quando aggiungi persone esterne alla tua organizzazione a un documento senza restrizioni, le persone aggiunte vengono informate tramite una notifica di riepilogo giornaliero.

../_images/at-mention-restriction.png

Condividere una copia di un file

Puoi anche condividere una copia del file. Per eseguire questa operazione:

  1. Apri un PDF e tocca shareicon.

  2. In alternativa, nell’elenco dei file recenti o dei file in qualsiasi posizione, tocca overflowicon > Condividi per il file da condividere.

  3. Nella finestra di dialogo Condividi con altri, tocca Invia una copia.

  4. Nella finestra di dialogo che si apre, seleziona l’opzione di condivisione desiderata e segui il processo richiesto.

Condividere una copia del file può far risparmiare tempo e offre modi alternativi per recapitare il file. Ad esempio, puoi inviare un file come allegato di un’e-mail.

../_images/send-a-copy-dialog.png

Quando si invia una copia del file tramite e-mail, viene inviato anche un collegamento all’app Acrobat Reader. Se l’app non è installata sul dispositivo di chi riceve l’e-mail, il collegamento consente di passare a Play Store o Galaxy Store.

../_images/send-a-copy-app-link.png

Aggiungere persone a un file condiviso

Con l’abbonamento Premium di Acrobat, i proprietari dei file possono condividere con altre persone un file già condiviso. Puoi invitare più persone a un documento condiviso utilizzando uno dei seguenti due modi:

  • Aggiungi persone tramite condivisione

    1. Apri un file condiviso e tocca shareicon.

    2. Nella finestra di dialogo che si apre, seleziona una delle opzioni di condivisione e segui il flusso di lavoro.

    ../_images/shared-file-share-dialog.png
    1. Per aggiungere altre persone al file condiviso, tocca Invita persone.

    2. Nella finestra di dialogo Condividi con altri, inserisci il nome o l’indirizzo e-mail delle persone che desideri aggiungere.

    3. Tocca Invia.

    ../_images/shared-file-add-people.png

    Nota: non puoi modificare il messaggio che hai inviato con la condivisione originale.

  • Invia un invito diretto tramite il tag @menzione

    1. Se non hai ancora effettuato l’accesso, accedi al tuo account.

    2. Apri un PDF condiviso. Puoi inviare un invito diretto ad altri utenti solo per i PDF che sono stati condivisi da te.

    3. Dalla barra degli strumenti in basso, tocca commenticon e quindi tocca il documento in cui desideri aggiungere un commento.

    4. Nel campo della nota che viene visualizzato, tocca @ e seleziona un utente dall’elenco dei contatti.

    5. Digita un messaggio per l’utente, quindi tocca Pubblica.

    ../_images/mention-user.png

    Una volta inviato l’invito, viene visualizzato un messaggio di conferma, come mostrato di seguito.

    ../_images/other-user-invited.png

Le persone aggiunte ricevono una notifica e-mail e sono incluse nell’elenco persone del file condiviso.

Salvare una copia dei file condivisi

È possibile salvare una copia dei file condivisi insieme ai commenti di revisione, se presenti. Per eseguire questa operazione:

  1. Apri un file dall’archiviazione cloud Adobe.

  2. Tocca overflowicon > Salva una copia.

  3. Scegli una destinazione tra le opzioni fornite e tocca Salva.

    ../_images/saveacopy.png

Modificare i file condivisi

Puoi modificare un documento condiviso utilizzando uno dei metodi seguenti:

  • Annulla la condivisione del file, modificalo in base alle tue esigenze, quindi condividilo di nuovo con i destinatari.

  • Crea una copia del file condiviso e modificala.

Per modificare un file condiviso creandone una copia:

  1. Nell’elenco dei file condivisi, tocca un file per aprirlo.

  2. Dalla barra dei meni in alto, tocca overflowicon > Modifica PDF. Oppure, tocca editicon > Modifica PDF.

  3. Nella finestra di dialogo che si apre, tocca Crea una copia. Crea una copia del file e aprila in modalità Strumenti.

    ../_images/modify_shared_file.png

Nota

Solo i proprietari dei file possono creare una copia per modificarlo. I destinatari dei file condivisi non possono modificare i file condivisi.

Effettuare la revisione di file

La funzione di revisione consente di aggiungere commenti e annotazioni, modificare i commenti, rispondere ai commenti e ricevere una notifica per ogni intervento nel thread dei commenti. Per rivedere i file:

  1. Nell’e-mail di invito alla revisione che hai ricevuto, fai clic sul link. Il documento da rivedere viene aperto in Acrobat Reader.

  2. Se non hai ancora effettuato l’accesso, accedi al tuo Adobe ID. Devi effettuare l’accesso al tuo account per accedere ai file di revisione.

  3. Utilizza la barra degli strumenti in basso per aggiungere un commento, aggiungere una nota a un’evidenziazione, rispondere o eliminare commenti, in base alle tue esigenze.

    ../_images/review-toolbar.png

Il documento viene automaticamente reso disponibile e tutti i revisori potranno vedere i tuoi commenti. Puoi rivedere i file anche quando sei offline. L’app salva i commenti e li sincronizza con il documento dopo aver effettuato la connessione.

Utilizzare i commenti testuali

I commenti testuali presenti nel documento condiviso sono segnalati da un’icona commento commenticon3. Acrobat assegna automaticamente un colore univoco a ciascun revisore di un documento. Per visualizzare, modificare o rispondere a un commento, tocca l’icona del commento. Il commento viene visualizzato nel pannello di modifica dei commenti, in basso.

../_images/commentpanel-new.png

Puoi utilizzare il pannello di modifica dei commenti per:

  • Rispondere a un commento testuale

    Per rispondere a un commento:

    1. Tocca commenticon3 in corrispondenza di un commento. Oppure, nell’elenco dei commenti, tocca il commento a cui vuoi rispondere.

    2. Nel pannello di modifica dei commenti, digita la risposta e tocca Rispondi.

  • Menzionare un revisore specifico

    Quando rispondi a un commento, puoi usare il tag @menzione per indirizzare direttamente tale persona. I mittenti dei documenti possono anche invitare direttamente più persone utilizzando il tag @menzione. Per usare un tag:

    1. Crea un nuovo commento o rispondi a uno esistente.

    2. Tocca aticon e seleziona un nome dall’elenco dei revisori.

    3. Termina il commento e tocca Pubblica.

    L’utente menzionato riceverà una notifica che lo informa di essere stato menzionato o invitato a rivedere un documento.

  • Eliminare i tuoi commenti

    Il proprietario del documento di revisione può eliminare qualsiasi commento. Gli altri revisori, invece, possono eliminare solo i propri commenti. Per eliminare un commento, toccalo. Quindi, tocca deleteicon nel pannello dei commenti.

  • Modificare i tuoi commenti

    I revisori possono modificare solo i propri commenti. Per modificare un commento, toccalo per aprire il pannello di modifica dei commenti. Quindi, tocca overflowicon > Modifica risposta.

  • Aprire l’elenco dei commenti

    Per aprire l’elenco dei commenti:

    • Nel pannello di modifica dei commenti, tocca bulleticon.

    • Oppure, nella barra dei menu in alto, tocca overflowicon > Commenti.

  • Scorrere i commenti

    Quando un documento contiene numerosi commenti, puoi usare gli strumenti di navigazione.

    • Apri l’elenco, scorri i commenti.

    • In un commento specifico, scorri a sinistra e a destra tra i commenti.

  • Filtra commenti

    È possibile filtrare in commenti in base a un intervallo di tempo, ai revisori e allo stato del commento (se è stato letto o risolto). Per eseguire questa operazione:

    1. Tocca filtericon.

    2. Tocca qualsiasi filtro.

    3. Tocca Applica.

    ../_images/filters.png

    Dopo aver applicato un filtro, in alto viene visualizzata una barra del filtro che presenta il numero di filtri selezionati e il pulsante Cancella. Tocca Cancella per rimuovere tutti i filtri.

    ../_images/filterbar.png

Utilizzare i commenti vocali

Un documento può contenere anche commenti vocali contrassegnati dall’icona voicecomment. Puoi ascoltare, eliminare o rispondere a un commento vocale.

Per ascoltare o rispondere a un commento vocale:

  1. Tocca voicecomment per interagire con il commento vocale. Oppure, nell’elenco dei commenti, tocca il commento che vuoi ascoltare.

  2. Nel pannello dei commenti vocali che si apre, esegui una delle seguenti azioni:

    • Per ascoltare il commento vocale, tocca playicon

    • Per rispondere al commento vocale, tocca voicereply e digita il tuo messaggio. Al termine, tocca Rispondi.

    • Per eliminare il commento vocale, tocca trash

../_images/voice-comment.png

Visualizzare le notifiche

Le notifiche ti avvisano di eventuali richieste e/o messaggi in tempo reale dal mittente. In base alle tue impostazioni, le notifiche possono essere visualizzate anche sulla schermata iniziale del dispositivo.

Per visualizzare le ultime notifiche, tocca bellalerticon. Vengono elencate le notifiche appartenenti ai seguenti due tipi:

  • Richieste: queste includono ad esempio messaggi diretti, richieste di revisione di un file e così via.

  • Notifiche: questi sono messaggi semplici.

    ../_images/notifications.png

Gestire le revisioni

Acrobat ti invia una notifica e-mail quando i revisori visualizzano e aggiungono commenti al file. Puoi anche monitorare e tenere traccia delle revisioni online o dal desktop.

Una volta condiviso un file, puoi gestire e tenere traccia della condivisione. È possibile:

  • Inviare messaggi ai revisori. I messaggi vengono ricevuti come notifiche.

  • Visualizzare l’elenco dei revisori.

  • Aggiungere i revisori.

  • Annullare la condivisione dei file ed eliminare le revisioni.

Per gestire una revisione, fai clic su overflowicon da un documento aperto. Si apre la finestra di dialogo per la revisione, illustrata di seguito.

../_images/managereview.png

Aggiungere i revisori

in qualsiasi momento, l’utente proprietario del file di revisione può aggiungere i revisori a una condivisione o revisione aperta.

In un elenco di file (Home, Condiviso o un risultato di ricerca):

  1. Tocca overflowicon.

  2. Tocca Persone.

  3. Nella finestra di dialogo che si apre, tocca Aggiungi.

  4. Inserisci l’indirizzo e-mail della persona che desideri aggiungere; al termine, tocca il pulsante Indietro.

Visualizzare il messaggio di revisione

Per rivedere il messaggio iniziale che hai inviato con la condivisione del file:

  1. Dall’elenco dei file condivisi, dai risultati di ricerca o nella schermata Home, apri il file condiviso.

  2. Tocca overflowicon.

  3. Tocca Messaggio.

Annullare la condivisione di un file

Per annullare la condivisione di un file:

  1. Nell’elenco dei file condivisi, nei risultati di ricerca o nella schermata Home, tocca overflowicon.

  2. In alternativa, apri un file e tocca overflowicon.

  3. Tocca Annulla condivisione file.

  4. Tocca di nuovo Annulla condivisione per confermare.

Una volta annullata la condivisione di un file, viene limitato l’accesso al file per tutti gli utenti.

Eliminare una condivisione o revisione

Solo l’utente proprietario di un file condiviso può eliminare la il file. Per eseguire questa operazione:

  1. Nell’elenco dei file condivisi, nei risultati di ricerca o nella schermata Home, tocca overflowicon.

  2. Tocca Elimina.

  3. Tocca di nuovo Elimina per confermare.

Nota

La rimozione dei privilegi di condivisione e revisione non elimina il file.

Segnala abuso

Se un altro revisore viola le condizioni di utilizzo di Adobe, i revisori possono segnalare tale abuso:

  1. Tocca overflowicon.

  2. Tocca Segnalazione di un abuso.

  3. Seleziona un browser per aprire il modulo di segnalazione di abuso.

  4. Nel modulo Segnala abuso che si apre, inserisci i dati richiesti.

  5. Tocca Segnala abuso.

    ../_images/report-abuse.png

Rimozione dell’utente dalla revisione

Per rimuoversi da una revisione:

  1. Tocca overflowicon.

  2. Tocca Rimuovimi.

  3. Tocca di nuovo Rimuovimi per confermare che desideri essere rimosso dalla revisione.