Trasforma le tue immagini con l’editor di foto basato sull’IA in Adobe Photoshop.

  • Rimuovi sfondo
  • Cambia sfondo
    • rimuovi sfondo immagine 1
    • rimuovi sfondo immagine 2
    • rimuovi sfondo immagine 3
  • Modifica tonalità/sat.
    • Tonalità
    • Saturazione
  • Carica immagine
  • Continua nell’app
  • Dimensione del file maggiore di 40MB.
  • Impossibile elaborare la richiesta
  • Purtroppo l’immagine caricata non è conforme alle nostre Condizioni d'uso. Riprova.
  • Non siamo riusciti a elaborare questo tipo di file. Riprova.

Come modificare le foto con l’IA in Photoshop.

1. Apri o scarica Photoshop.

Se hai già Photoshop, apri l’app. Verifica che sia aggiornata alla versione più recente in modo da avere disposizione tutte le ultime funzionalità di IA generativa. Se non hai un piano Creative Cloud che include Photoshop, puoi attivare una prova e scaricare la versione completa di Photoshop da testare gratuitamente per sette giorni.

2. Importa un’immagine.

Vai su File > Apri per individuare e selezionare il file da importare oppure scegli di creare un nuovo file dalla schermata Home di Photoshop per aprire una nuova area di lavoro, poi fai clic su Importa immagine nella barra delle attività contestuale.

Passaggio 3. Aggiungi o rimuovi contenuti con il fotoritocco basato sull'IA.

3. Aggiungi e rimuovi contenuti.

Utilizza Da testo a immagine per trovare nuove idee e creare nuove risorse da un prompt descrittivo. Seleziona Genera immagine dalla barra delle attività contestuale o vai su Modifica > Genera immagine. Digita una descrizione dettagliata nel campo del prompt e seleziona un tipo di contenuto. Usa l’impostazione Immagine di riferimento per caricare un’immagine di esempio e ottenere risultati più vicini allo stile che cerchi. Puoi anche impostare gli effetti dello stile per personalizzare ulteriormente i risultati.

Per aggiungere o rimuovere contenuti in un’immagine, usa uno strumento di selezione per individuare una parte dell’immagine, quindi fai clic su Riempimento generativo nella barra delle attività contestuale e digita un prompt per inserire nuovi elementi sostitutivi. In alternativa, lascia il campo vuoto per rimuovere i contenuti.
Usa il Riempimento generativo per il fotoritocco basato sull’IA.
Passaggio 4. Editor di foto basato sull’IA per creare nuovi sfondi.

4. Crea un nuovo sfondo.

Per sostituire lo scenario con uno sfondo completamente nuovo, seleziona il soggetto e poi inverti la selezione nella barra delle attività contestuale. Digita un prompt descrivendo i contenuti con cui desideri sostituire il vecchio sfondo e fai clic su Genera per visualizzare le opzioni.

Seleziona Genera sfondo nella barra delle attività contestuale e digita una descrizione (oppure lascia il campo in bianco), poi fai clic su Genera per visualizzare le opzioni per i nuovi sfondi che si abbinano alla luce, alle ombre e alla prospettiva del soggetto.
Genera nuovi sfondi con il fotoritocco basato sull’IA.

5. Estendi un’immagine.

Usa l’Espansione generativa per ingrandire un’immagine e aggiungere nuovi contenuti. Seleziona lo Strumento taglierina dalla barra degli strumenti, fai clic e trascina le maniglie angolari o dei bordi per ridimensionare l’immagine, quindi fai clic su Genera nella barra delle attività contestuale per riempire lo spazio vuoto con nuovi contenuti che andranno a fondersi con l’immagine esistente. In alternativa, inserisci un prompt prima di fare clic su Genera per personalizzare i risultati.

Passaggio 5. Estendi lo sfondo con il fotoritocco basato sull’IA.

6. Scarica e condividi.

Quando l’immagine ti soddisfa, vai su File > Esporta > Esporta come, poi scegli il tipo di file e le dimensioni dell’immagine. Puoi anche aggiungere informazioni facoltative, ad esempio i metadati. Dopo aver impostato le tue preferenze, fai clic su Esporta, seleziona il percorso in cui desideri salvare l’immagine e fai clic su Salva. L’immagine ora è pronta per essere condivisa sui social e su altri canali. Hai bisogno di riformattare l’immagine per usi diversi? Usa l’Espansione generativa per adattare rapidamente le dimensioni e inserire contenuti complementari dove servono.

Passaggio 6. Ritocca le foto con l'IA, scarica il risultato e condividilo.

Le risposte a ogni tua domanda

https://main--cc--adobecom.hlx.page/cc-shared/fragments/products/photoshop/do-more-with-adobe-photoshop-online
https://main--cc--adobecom.hlx.page/cc-shared/fragments/merch/products/photoshop/merch-card/segment-blade