Come creare progetti artistici con l’IA.

Trasforma in realtà tutto ciò che ti suggerisce l’immaginazione con questa guida passo passo che spiega come creare composizioni artistiche generate dall’IA. 

Crea progetti straordinari con l’IA.

L’IA generativa consente a chiunque di creare splendide immagini, dall’artista con anni di esperienza a chi inizia a muovere i primi passi. L’IA può essere utile per raccogliere idee, esplorare nuove direzioni creative o semplicemente trasformare un sogno in un’immagine. Il modo migliore per imparare a usare l’IA per creare progetti artistici è buttarsi e iniziare a creare. Leggi i suggerimenti qui di seguito e scopri le strategie per generare immagini migliori in tempi più rapidi.

Cos’è l’arte generata dall’IA?

Qualsiasi immagine creata al computer utilizzando un modello di intelligenza artificiale è qualificabile come arte generata dall’IA. L’IA generativa attinge a insiemi di dati enormi e algoritmi complessi per creare nuove immagini basate su prompt di testo. Una semplice descrizione, ad esempio “gatto rannicchiato al sole”, può generare una splendida composizione artistica in pochi secondi, e questa tecnologia può essere utilizzata per realizzare progetti di ogni tipo, dalla copertina di un album afrofuturista agli inviti per un ritiro Zen.

Qual è il miglior generatore di arte IA?

La scelta del generatore di arte IA più adatto a te dipende dalle tue esigenze specifiche, tuttavia Adobe Firefly presenta alcuni vantaggi per chi lavora nel settore creativo. Può essere usato come applicazione web autonoma per generare immagini e aggiungere o rimuovere contenuti con il Riempimento generativo. È anche integrato in altre app Adobe Creative Cloud, quindi può essere usato senza problemi insieme ad altri strumenti di precisione disponibili in Adobe Photoshop e Illustrator.

 

Un altro vantaggio è che il primo modello di Firefly è stato progettato per un utilizzo sicuro a scopi commerciali. Addestrato su migliaia di immagini da Adobe Stock, contenuti con licenza libera e contenuti di dominio pubblico il cui copyright è scaduto, Firefly ti offre la libertà di usare le tue composizioni artistiche di IA per qualsiasi progetto.

 

Adobe non addestra Firefly sui contenuti personali dei clienti Adobe Creative Cloud. Inoltre, per onorare il proprio impegno nei confronti della community creativa, ha sviluppato un sistema di remunerazione per i collaboratori di Adobe Stock.

Arte IA: cane
Arte IA: torre Eiffel
Arte IA: rosa

Come creare arte IA con Adobe Firefly.

Le immagini più belle spesso vengono generate da prompt di arte IA efficaci. Puoi inserire prompt brevi e lasciare ampio margine di manovra all’IA, ma puoi anche descrivere in modo molto specifico il risultato che desideri ottenere. Segui questi passaggi per risparmiare tempo e generare splendide immagini con l’app web Firefly.


1 Sfida la tua immaginazione.

Pensa attentamente all’immagine che vuoi creare e fatti delle domande finché non avrai un’idea chiara del risultato desiderato:

  • È una fotografia, un progetto grafico o un dipinto?
  • È realizzata in uno stile particolare (ad esempio steampunk, fantasy o fantascientifico)?
  • È un primo piano o uno scatto grandangolare?
  • I soggetti sono felici o tristi?
  • Come sono le combinazioni di colori e l’illuminazione?

2 Scrivi il prompt.

Inserisci nella descrizione alcune delle risposte alle domande qui sopra. Più informazioni fornirai al modello di IA, maggiori saranno le possibilità che il risultato si avvicini alla tua idea.


3 Perfeziona il prompt impostando dei limiti.

Ecco qualche suggerimento per aumentare il controllo sulle immagini generate.

Aggiungi le virgolette.

Raggruppa tra virgolette le parole che devono stare insieme. Ad esempio, l’IA potrebbe comprendere meglio le frasi seguenti con le virgolette, anziché senza: “Una tigre del Bengala attraversa una fitta giungla” passando vicino a un “uccellino variopinto appollaiato su un ramo”.

Edificio invaso da vegetazione

Specifica gli elementi da evitare.

 

Ad esempio, digita [Avoid = marrone] per ottenere risultati senza questo colore.

Una tigre e un uccellino che guardano verso sinistra nella giungla

Regola l’intensità dello stile.

 

Con Firefly, lo stile che scegli non deve essere necessariamente portato all’estremo. Digitando [stylize = 50/50], puoi dimezzare l’effetto dello stile che verrà applicato all’immagine. Scegli due valori la cui somma dia come risultato 100. Più alto è il secondo valore, più l’IA si avvicinerà allo stile indicato nel prompt.

Tigre nella giungla

Perfeziona l’effetto del prompt.

 

Con un valore compreso tra 0 e 25, puoi guidare l’IA sul livello di fedeltà al tuo prompt. Digitando [guidance = 25], l’IA si atterrà il più possibile al prompt.

Tigre e uccello nella giungla

Lascia carta bianca all’IA.

 

Con [raw style = true], l’IA si allontanerà dal prompt e potrebbe sorprenderti con risultati meravigliosi.

Tigre nella giungla

4 Genera.

Fai clic su Genera e controlla i risultati. Firefly ti proporrà quattro immagini per ogni generazione, quindi avrai più possibilità di trovarne una che soddisfi le tue esigenze. Fai clic sul cuore nell’angolo in alto a destra di un’immagine per aggiungerla ai tuoi Preferiti. Facendo clic sull’icona del download, puoi anche scaricarla in formato JPEG o PNG.


5 Riformula il prompt.

Se i primi output generati non si avvicinano al risultato desiderato, torna al prompt e apporta qualche modifica. Prova a fornire una descrizione ancora più specifica. Puoi anche utilizzare il pannello di destra per specificare le tue preferenze su proporzioni, stile, colore e tono, illuminazione e composizione.


6 Usa il Riempimento generativo.

Firefly consente di trasformare facilmente un’immagine discreta in una creazione straordinaria. Fai clic sul pulsante Modifica nell’angolo superiore sinistro dell’immagine generata e seleziona Riempimento generativo. Utilizza poi lo strumento Pennello e altri prompt di testo per inserire nuovi elementi. Puoi usare il Pennello anche per rimuovere elementi.


7 Scarica.

Dall’area di lavoro Riempimento generativo, fai clic sul pulsante Scarica in alto a destra.


Come importare composizioni artistiche di IA in altre app.

Usa altre app Adobe Creative Cloud per continuare a lavorare sui contenuti creati con un generatore di IA. Per cominciare, puoi caricare un’immagine generata dall’IA in Adobe Express e aggiungere testo o elementi animati. A quel punto, potrai condividerla facilmente sui social media, incorporarla nei tuoi materiali di marketing o stamparla per mostrarla a chi vuoi.

 

La tua immagine generata dall’IA potrebbe essere solo il primo elemento di un progetto più complesso. Caricala in Adobe Photoshop per combinarla con un’altra immagine e creare una composizione. Usa i pennelli di Photoshop per dipingere nuovi elementi oppure fatti aiutare nuovamente dall’IA con il Riempimento generativo. Puoi anche usare l’immagine come sfondo per un’animazione.

 

Qualunque sia il risultato finale del tuo progetto artistico, saper utilizzare un generatore di arte IA è solo un’abilità in più nel tuo kit di strumenti creativi. Sfrutta questa tecnologia per risparmiare tempo, esplorare nuove direzioni artistiche e divertirti.

 

Condividi questo articolo

Ti presentiamo Adobe Firefly.

A breve la potenza dell’IA generativa entrerà a far parte dei tuoi prodotti Adobe preferiti.

Potrebbe interessarti anche

I migliori i prompt di arte IA
Editor di foto basato sull’IA
Generatore di dipinti IA
L’IA generativa sta trasformando il lavoro creativo