VIDEO
Come aggiungere filtri video in Adobe Premiere Pro
Trasforma il tuo video all’istante con i
filtri video predefiniti.

Cosa sono i filtri video?
I filtri video, che in Premiere Pro sono conosciuti anche come predefiniti, sono sovrapposizioni in grado di illuminare, scurire o uniformare le clip video. Premiere Pro dispone di numerosi predefiniti per la regolazione e la correzione del colore che puoi modificare e applicare ai tuoi filmati. È un modo semplice e rapido per migliorare determinati colori o aggiungere effetti, come la tonalità seppia, prima di pubblicare i video.
Trovare subito il look perfetto con i filtri video predefiniti
I predefiniti sono preprogrammati, quindi puoi applicarli velocemente a qualsiasi clip video. Puoi sfruttarli per correggere il colore, in modo da migliorare l’aspetto del video e uniformarlo ad altri filmati nel progetto. In alternativa, puoi apportare modifiche drastiche, come cambiare una scena diurna in una notturna, aggiungere effetti in stile glitch o trasformare un film a colori in uno in bianco e nero.

Esagerare con le regolazioni può distrarre chi guarda dalla storia che stai raccontando, quindi i tecnici del montaggio e i coloristi consigliano di non calcare la mano con i filtri per colore. Puoi usare un predefinito per ridurre leggermente l’esposizione in modo da evidenziare i dettagli e mettere in risalto un unico colore.
Se il video deve essere trasmesso in TV, presentato su DVD o visto in HDR, puoi applicare un predefinito per assicurarti che i livelli di saturazione e luminosità si mantengano entro valori sicuri per la trasmissione. In questo modo non saranno segnalati dal team addetto al controllo qualità del distributore.
Esplora i predefiniti relativi agli effetti che trovi in Premiere Pro.
Vuoi dare un’occhiata a qualche filtro video gratuito? Apri il pannello Effetti, quindi la cartella Predefiniti Lumetri. Troverai cinque categorie:
1. Cinematici:
Questi predefiniti danno a un video l’aspetto di un film.
2. Filmstock:
Questi predefiniti ti permettono di simulare pellicole a colori e in bianco e nero, pellicole cinematografiche e procedimenti fotografici storici.
3. Monocromatici:
Questi predefiniti applicano effetti video diversi in bianco e nero.
4. SpeedLooks:
Qualsiasi macchina tu abbia usato per le riprese, puoi applicare questi predefiniti per ricreare l’aspetto di determinati tipi di videocamere.
5. Tecnici:
Questi predefiniti possono aiutarti a utilizzare le gradazioni di colore senza compromettere la qualità di trasmissione del video.

Come aggiungere filtri video in Premiere Pro
1. Apri il progetto.
Importa il file video: Premiere Pro supporta la maggior parte dei formati video. Aggiungi alla timeline la clip video che desideri modificare e sposta la testina di riproduzione fino a raggiungere questa clip.
2. Crea un livello di regolazione.
Applicare le modifiche su un livello di regolazione ti permette di lasciare inalterato il filmato sorgente, così da poter apportare altri cambiamenti in un secondo momento. Ti basta fare clic con il tasto destro nel pannello Progetto e selezionare Nuovo elemento > Livello di regolazione, quindi trascinare e rilasciare il livello di regolazione nella timeline sopra la clip che vuoi modificare.
3. Apri il pannello Effetti.
Se non lo vedi nell’area di lavoro, seleziona Finestra > Effetti nel menu superiore per aprirlo.
4. Dai un’occhiata ai vari filtri.
Apri la cartella Predefiniti Lumetri nel pannello Effetti. Fai clic su una cartella per visualizzare le opzioni disponibili.
5. Trascina e rilascia.
Trascina il filtro sulla clip nella timeline e apparirà sulla clip nella casella Anteprima. Se devi annullare l’azione, premi Command+Z su Mac o Ctrl+Z su Windows. Alcuni filtri avranno un effetto scarso o addirittura nullo su determinate clip, quindi fai delle prove prima di decidere.
6. Perfeziona il tutto.
Dopo aver aggiunto il predefinito, puoi effettuare alcune regolazioni nel pannello Colore Lumetri. Ad esempio, spostare il cursore Intensità ti permette di accentuare o ridurre l’effetto. Puoi apportare modifiche anche alla sfocatura, alla nitidezza, alla vividezza e alla saturazione del filmato. Per far risaltare determinati colori in luci e ombre, fai clic all’interno delle ruote dei colori vicino alla sfumatura che ti interessa.
7. Renderizza.
Per avere un’idea precisa dell’aspetto che avrà il predefinito che hai scelto, devi renderizzarlo. Questa operazione applicherà gli effetti al video anziché mostrarti soltanto un’anteprima. Una volta applicati gli effetti, la riproduzione dovrebbe essere fluida e dovresti riuscire ad avere un quadro chiaro dell’aspetto del filtro. Dopo aver aggiunto il predefinito alla clip, seleziona Sequenza > Rendering selezione. Per renderizzare l’intera sequenza, seleziona Rendering da attacco a stacco (può richiedere qualche minuto).
Come creare, salvare e applicare i predefiniti
Crea una correzione del colore personalizzata e salvala per applicarla ad altre clip o altri progetti.

1. Apri l’area di lavoro Colore Lumetri.
Seleziona Finestra › Area di lavoro › Colore per aprire l’area di lavoro dei colori.
2. Effettua le regolazioni necessarie.
Seleziona la tua clip e prova a regolare i cursori e le ruote dei colori della tinta delle ombre e delle luci.


3. Salva le impostazioni come predefinite.
Una volta creato un effetto di tuo gradimento, puoi salvarlo per applicarlo ad altre clip. Fai clic sul menu del pannello (le tre barre orizzontali in cima al pannello Colore Lumetri) e seleziona Salva predefinito. Aggiungi un nome e una descrizione.
4. Applica il predefinito a un’altra clip.
Apri il pannello Effetti e cerca il predefinito personale nel raccoglitore Predefiniti. Per applicarlo a una clip diversa, trascinalo e rilascialo sulla clip nella timeline.

Come importare i predefiniti
Oltre ai predefiniti gratuiti, in Premiere Pro puoi importare i filtri video messi a disposizione online da altri utenti, che devono essere in formato .prfpset.
1. Ottieni il tuo predefinito.
Scarica il file del predefinito sul tuo computer.
2. Fai clic sul menu del pannello Effetti.
Seleziona Importa predefiniti nel menu a discesa.
3. Trova e seleziona il file sul tuo computer.
Apri il file e individualo nella cartella Predefiniti. Per creare un nuovo raccoglitore, fai clic con il tasto destro sul raccoglitore Predefiniti e seleziona Nuovo raccoglitore predefiniti.
Perfeziona i video con funzionalità di montaggio professionali.
Accelera la correzione del colore con Colore automatico, basato sull’IA di Adobe Sensei. Colore automatico offre una marcia in più al tuo lavoro regolando le clip video in modo intelligente. Ti basta aprire il pannello Colore Lumetri e fare clic sul pulsante Automatico. Puoi perfezionare le regolazioni nei controlli del cursore in cima al pannello Lumetri o utilizzare il cursore Intensità per intensificare o attenuare l’effetto complessivo.
Giri i video con un iPhone o una Steadicam? Li monti per condividerli su TikTok o per partecipare a un festival cinematografico? In ogni caso, vai oltre ciò che offrono i software di montaggio video di base. Rendi i tuoi video inconfondibili, gioca con i generi o rivoluziona il formato in modi che con la maggior parte delle altre app di montaggio video non potresti neppure immaginare.
Non fermarti ai filtri video. Puoi utilizzare altri strumenti di montaggio video in Premiere Pro per trasformare il tuo lavoro in un’opera d’arte. Crea sequenze di titoli vivaci con modelli di grafica animata gratuiti, aggiungi sottotitoli esattamente come vuoi, applica transizioni eleganti (degli effetti a stella o altri) e vai al pannello Audio essenziale per trovare effetti sonori e musica. Potresti iniziare con un canale YouTube e ritrovarti poi a Cannes.