VIDEO
Come aggiungere effetti sonori ai video
Gli effetti sonori sono una parte fondamentale della produzione di un video.

Prendi dimestichezza con l’editing degli effetti sonori.
- Nonostante siano una parte essenziale di qualsiasi video, gli effetti sonori vengono spesso trascurati.
- Scopri gli effetti sonori gratuiti presenti su Adobe Stock o creane di nuovi.
- Usa Premiere Pro per aggiungere più livelli di suoni ai video.
Che cosa sono gli effetti sonori?
La maggior parte delle persone sa che gli effetti sonori (talvolta abbreviati in “SFX”) sono tutti gli audio che uno spettatore ascolta e che non provengono dalla registrazione originale. Ciò di cui molti potrebbero non essere consapevoli è che, mentre i microfoni presenti sulla scena catturano elementi come i dialoghi, solitamente il resto dell’audio viene aggiunto dai registi in fase di post-produzione. Film, TV e videogiochi sarebbero piuttosto anonimi senza questi effetti creati esternamente.
Gli effetti sonori possono rappresentare qualunque cosa: dai suoni ambientali della natura selvaggia al rumoroso fruscio di un aeroplano. Non importa se siano rumori quasi assordanti o a malapena percettibili: sono sempre il risultato di un attento lavoro creativo.
Ecco un breve resoconto dei diversi tipi di effetti sonori e di come aggiungere effetti audio precisi e convincenti al tuo video in Adobe Premiere Pro.

Tipologie di effetti sonori
Quando si tratta dell’editing e della progettazione di suoni professionali, l’audio e i suoni vengono raggruppati in quattro categorie principali.
1. I suoni isolati sono i rumori normali e quotidiani che sentiamo nella vita di tutti i giorni. Clacson di auto, cani che abbaiano e martelli pneumatici in una città affollata sono tutti suoni isolati. Gli effetti sonori isolati sono generalmente di facile reperibilità nelle librerie di effetti e se ti servono cose basilari, come il suono di una porta che si chiude, le collezioni di clip audio esenti da royalty faranno certamente al caso tuo.
2. Gli effetti speciali sono nuovi suoni creati specificatamente per una produzione. Gli effetti speciali sono particolarmente comuni per i generi fantasy e sci-fi. Il ruggito di un drago o il leggero ronzio di una spada laser non sono suoni esistenti in natura, quindi devono essere ricreati.
3. Gli effetti sonori Foley, come gli effetti speciali, vengono creati specificatamente per una produzione. Spesso, i tecnici del suono faranno corrispondere esattamente la durata dei loro suoni alle azioni sullo schermo. Se un personaggio sta camminando sulla ghiaia, un tecnico del suono si registrerà mentre svolge la stessa identica azione, sincronizzando i suoi passi con quelli del personaggio sullo schermo. Gli effetti sonori Foley devono il loro nome a Jack Foley, uno dei primi designer di effetti sonori che ha lavorato nei primi anni della produzione del sonoro cinematografico.
4. L’atmosfera è il suono di sottofondo di un determinato ambiente. Il rumore di sottofondo delle strade di una città è diverso dal rumore di sottofondo di una foresta, che a sua volta è diverso dal rumore di sottofondo di un ufficio. Ogni scena ha bisogno di un’atmosfera di sottofondo, altrimenti rischia di sembrare innaturale. A volte devi rimuovere il rumore di sottofondo da una registrazione esistente prima di aggiungerne uno tuo.
Altri tipi di effetti sonori
Esistono alcune categorie comuni di effetti sonori isolati e speciali.
- Gli effetti sonori in stile glitch emulano gli oggetti tecnologici difettosi come i nastri analogici graffianti, i vinili o i CD che saltano, l’elettricità statica in radio o i bug dei software. L’effetto glitch può dare l’idea che la registrazione stessa sia danneggiata o deteriorata.
- Gli effetti sonori in stile cartone animato sono SFX comici e spesso stravaganti che creano un senso di irrealtà amplificata. Il rumore di una persona che viene colpita in testa con un martello gigante, i suoni tristi di un trombone, il fischietto a coulisse quando qualcuno cade, una risata malvagia e i violini graffianti possono aiutare chi guarda a calarsi nella realtà di Cartoonia.
- Gli effetti sonori dei trailer sono utilizzati comunemente per promuovere film e videogiochi. Sibili, suoni di impatti, rombi e altri effetti del genere trasmettono un senso d’azione e dinamismo, soprattutto durante le transizioni.
Effetti sonori duri e morbidi
In aggiunta alle categorie menzionate, i raggruppamenti più ampi nei quali i professionisti del suono suddividono gli SFX sono gli effetti sonori “duri” e quelli “morbidi”. Gli effetti sonori duri devono sincronizzarsi con qualche elemento presente sullo schermo. Ad esempio, il dialogo deve combaciare con il movimento delle labbra di una persona, mentre il suono di una porta che si chiude deve corrispondere alla medesima azione sullo schermo.
Gli effetti sonori morbidi non devono necessariamente sincronizzarsi con ciò che avviene sullo schermo. Di solito, ad esempio, i rumori ambientali e la musica non devono per forza essere sincronizzati perfettamente con le azioni che si svolgono sullo schermo.
Fonti per gli effetti sonori
Esistono due modalità principali per ottenere gli effetti sonori per una produzione: crearli o acquistarne la licenza. La maggior parte delle produzioni più grosse creerà gli effetti sonori internamente, assumendo tecnici del suono per progettare effetti personalizzati che soddisfino le necessità dei loro contenuti multimediali.
Le produzioni più piccole, invece, fanno spesso affidamento sulle risorse esistenti. Molti effetti sonori originali vengono archiviati in una libreria di effetti sonori o incorporati in un pacchetto di effetti sonori venduto per scopi commerciali. Se non disponi del budget per creare suoni originali, moltissimi siti web offrono effetti sonori gratuiti di alta qualità protetti da licenza Creative Commons, insieme ad altre risorse come la musica esente da royalty.

Come aggiungere effetti sonori a progetti complessi
Prima di aggiungere eventuali effetti sonori a un progetto video, un editor del suono dovrebbe leggere lo script qualche volta, parlare con il regista e creare un foglio delle battute d’entrata per indicare il momento in cui un determinato effetto sonoro comparirà sulla colonna sonora. Segui questo tutorial per aggiungere effetti sonori ai video in Premiere Pro.
1. Trascina e rilascia i tuoi effetti sonori nel pannello Audio essenziale per caricarli.
2. Assegna un’etichetta a ogni effetto sonoro. Il pannello Audio essenziale ti consente di etichettare ogni effetto sonoro di conseguenza, utilizzando etichette come “atmosfera”, “suono della stanza”, “rumore di passi” o “dialogo”.
3. Assicurati che ogni effetto sonoro abbia dissolvenze in entrata e in uscita. Tutto ciò che compone la colonna sonora deve contenere una dissolvenza, anche solo di una manciata di secondi. Tagli sonori repentini possono avere una finalità estetica volontaria, ma in tutti gli altri casi tendono a risultare innaturali.
4. Regola il volume. Assicurati che tutti gli effetti sonori funzionino tra di loro e in relazione con le tracce della musica e dei dialoghi.
Effetti sonori a più livelli
Per essere realistici, gli effetti sonori devono essere organizzati su più livelli. Quando sei al ristorante senti contemporaneamente i suoni in arrivo dalla cucina, la musica trasmessa dagli altoparlanti e la persona che ti parla dall’altra parte del tavolo. Puoi pensare agli effetti sonori a più livelli anche come un riempimento dello spazio audio. Per ottenere un audio ricco ed eclettico in grado di soddisfare ogni esigenza dovresti creare dei livelli con suoni a bassa, media e alta frequenza.
- I suoni a bassa frequenza sono profondi e più difficili da distinguere, come i rumori del traffico, dei passi di una persona o delle sedie che vengono avvicinate o allontanate da un tavolo.
- I suoni a media frequenza sono più chiari e contraddistinti da un tono medio, come il chiacchiericcio delle persone.
- I suoni ad alta frequenza presentano un tono più alto e tagliente, come il rumore di una sirena o il tintinnio delle posate.
Migliora ulteriormente i tuoi effetti sonori.
Premiere Pro ti fornisce tutti gli strumenti che ti servono per modificare video su desktop e su mobile. Aggiungi effetti sonori, musica, effetti visivi e tutto ciò che ti serve per dare vita ai tuoi video.