VIDEO
Cosa sono i video ASMR e come puoi realizzarli?
Milioni di persone cercano i video ASMR (Autonomous Sensory Meridian Response, risposta autonoma del meridiano sensoriale) per rilassarsi o addormentarsi. Scopri come creare un video ASMR calmante e rilassante.

Che cos’è l’ASMR?
La risposta autonoma del meridiano sensoriale è un’esperienza tanto psicologica quanto fisica. Consiste nel sentirsi calmi, felici e tranquilli e nel provare una sensazione di formicolio sulla testa, lungo il collo e la spina dorsale. Di solito le persone avvertono l’ASMR durante un tocco leggero, quando vedono una persona che sorride o muove le mani dolcemente oppure quando sentono suoni trigger come un sussurro leggero, il rumore delicato della carta spiegazzata, lo strofinio delle dita o lo schioccare silenzioso delle labbra.
Nonostante si senta parlare di ASMR solo da un decennio, gli audio e i video in grado di rilassare, ridurre la frequenza cardiaca e scatenare formicolii alla testa esistono da molto più tempo. Il pittore Bob Ross è considerato un precursore degli artisti ASMR. Sebbene la maggior parte non abbia alcuna intenzione di dipingere cieli e paesaggi vivaci, milioni di persone vogliono ancora ascoltare su YouTube la voce suadente e il delicato stridio dei pennelli e dei coltelli di Ross sulle tele.
Non sappiamo ancora esattamente come l’ASMR agisca sul cervello, ma le persone sensibili a queste immagini e a questi suoni ritengono che i video ASMR siano utili per addormentarsi, calmare l’ansia e persino trattare i sintomi dello stress post-traumatico e del dolore cronico.
Non tutti reagiscono agli stessi stimoli dell’ASMR (alcuni hanno persino una reazione negativa), ma risultano piacevoli a così tante persone che “ASMR” è uno dei termini più cercati su YouTube. Gli artisti ASMR più popolari, come Gibi ASMR e ASMR Darling, vantano oltre due milioni di iscritti ai propri canali YouTube.

Le basi dei video ASMR
La durata dei video ASMR varia dai 15 minuti alle 4 ore, ma la maggior parte rientra fra i 20 e i 40 minuti. A differenza della maggior parte dei video a scopo di intrattenimento, l’obiettivo è rilassare chi guarda e aiutare le persone ad addormentarsi. Di conseguenza, l’unica regola assoluta è che i movimenti nell’inquadratura siano lenti e deliberati e che i suoni siano fluidi e leggeri. Si può parlare di qualsiasi cosa, leggere un libro, sussurrare parole incomprensibili, pettinare una bambola o anche mangiare rumorosamente vicino al microfono. L’importante è farlo lentamente e consapevolmente ed evitare i rumori forti.
Spesso si interpretano dei ruoli.
Poiché l’ASMR è un’esperienza fisica e psicologica al tempo stesso, i video e i podcast ASMR includono spesso interpretazioni come sussurri, espressioni dolci del viso e movimenti lenti. Gli scenari più diffusi si basano sulle esperienze realistiche dell’essere coccolati in ambienti sicuri con suoni leggeri. Gli esempi più frequenti riguardano gli appuntamenti dal parrucchiere, dal dottore o alla spa. L’artista ASMR Karuna Satori afferma che molte persone hanno avvertito l’ASMR per la prima volta da bambini durante una visita dal dottore, poiché il suo tocco gentile e il suo tono premuroso sono in grado di scatenare formicolii alla testa e una sensazione di tranquilla sicurezza.

Più che le attrezzature, conta il modo in cui le si usa.
Non servono strumenti particolari per iniziare a registrare e caricare video ASMR. Alcune celebrità del settore possono usare microfoni binaurali di alto livello in grado di trasmettere suoni separati all’orecchio destro e sinistro, ma la maggior parte degli artisti usa uno Blue Yeti accessibile. Puoi persino iniziare utilizzando il microfono incorporato dello smartphone. Karuna Satori usa uno Blue Yeti, ma a volte crea ancora video “lo-fi” con il microfono del suo iPhone. La cosa più importante, secondo l’artista noto come ASMR Glow, è “fare attenzione a tutto ciò che si fa. Anche un semplice passo fa molto rumore”. Naturalmente puoi sempre eliminare le parti venute male o i rumori accidentali con Adobe Premiere Pro dopo aver girato il video.
La luminosità in questi video tende a variare, ma ASMR Glow consiglia di tenere le luci basse poiché “le persone cercano di rilassarsi e addormentarsi”.
Per quanto riguarda le videocamere, Satori e ASMR Glow girano i video posizionando gli iPhone sui treppiedi. “Tengo sempre la videocamera su un treppiede, ma mi piace giocare con le angolazioni, perché se l’inquadratura parte dal basso ho l’impressione che sia più rassicurante e confortante”, afferma ASMR Glow.
Si possono registrare questi video ovunque ci sia silenzio (Satori usa la mansarda della madre), anche allestendo lo studio di registrazione in casa in modo da minimizzare i rumori esterni.
Essere sé stessi è la cosa più importante
Gli artisti ASMR con più seguito non hanno successo perché mettono a punto produzioni di alto valore, ma perché instaurano una relazione con il loro pubblico. Chi li guarda comincia a pensare di conoscerli e questa familiarità li aiuta a rilassarsi più facilmente con ogni video. “Più fai sentire inclusa una persona, più continuerà a seguirti e ad avere fiducia in te. Più ci si mostra aperti, e veri, meglio è”, sostiene Satori.
Come per altre arti, quando si inizia la cosa importante è scoprire la propria voce. “All’inizio bisogna sempre concentrarsi su di sé”, dice Satori. “Quando si inizia a creare un pubblico allora lo si può cominciare ad ascoltare”.
Crea i contenuti che vorresti vedere.
Cerca di ricordare cosa ha scatenato in te l’ASMR e ricrealo davanti alla videocamera. È molto probabile che altre persone possano sentirsi come te. “Dobbiamo fare ciò che ci fa sentire rilassati”, dice Satori. “Io parto sempre da trigger e situazioni avvenute nella mia vita, perché ogni persona è differente”.
Anche ASMR Glow dà un consiglio simile: “Bisogna farsi notare mostrandosi quanto più creativi possibile e assicurando un tocco di personalità ai propri video. Anche quando si pensa che un’idea sia folle, bisognerebbe provarla. La chiave di tutto è essere audaci”.

Cosa fare quando qualcuno chiede se è una cosa sessuale.
Rispondi che in genere non lo è. Questo pregiudizio deriva in parte dalle descrizioni iniziali della sensazione scatenata e dall’uso di termini come “orgasmo mentale”. L’ASMR sessuale è un genere completamente diverso, sostiene Satori. “Di per sé l’ASMR non è sessuale, è una semplice sensazione”.
“Riguarda l’intimità, non il sesso”, afferma ASMR Glow. “Offre benefici per la salute a tante persone in un sacco di ambiti diversi, quindi perché categorizzarlo in quel modo?”.
Un ultimo consiglio: quando sei davanti alla videocamera, cerca di trasmettere il relax e la calma che vorresti avvertisse anche chi ti guarda. Sii te stesso o te stessa, rievoca le prime o le migliori esperienze ASMR e proietta quel senso di pace e dolcezza nel mondo.
Dopodiché, monta il video ASMR sullo smartphone o sul computer e condividilo su YouTube, Instagram o altri canali social popolari. Chi lo sa? Magari col tempo diventerai la prossima star dell’ASMR.