Fotografia
Suggerimenti per la fotografia di viaggi da vicino e da lontano
Segui i suggerimenti per la fotografia di viaggi di fotografi professionisti per poter catturare paesaggi nuovi, panorami urbani e ritratti di persone che incontri durante i tuoi viaggi.

Una panoramica a 360 gradi della fotografia di viaggi
- La fotografia di viaggi può catturare paesaggi, città, architettura o persone in strada.
- Per fare pratica, non serve andare lontano: inizia fotografando i posti interessanti nella zona in cui vivi.
- Il primo passo per farla diventare una carriera è creare un portfolio con i tuoi lavori migliori.
Tipi di fotografia di viaggi
Questo tipo di fotografia tocca tanti generi diversi, perché quando viaggi puoi scattare foto di qualsiasi tipo. In base a dove vai e a cosa vuoi fare, puoi passare dall’astrofotografia alla fotografia di fauna selvatica. Quando viaggi, tieni a mente gli aspetti su cui vuoi concentrarti.
Fotografia paesaggistica
Il mondo è pieno di angoli pittoreschi e viste mozzafiato. Se stai passeggiando e decidi di catturare le sensazioni che ti provoca lo scenario davanti a te, puoi concentrarti sulla fotografia paesaggistica. Ricorda di fare ricerche prima di iniziare: cerca di capire qual è il momento della giornata migliore per scattare e assicurati di portare tutta l’attrezzatura necessaria in base al posto in cui ti trovi.

Fotografia in città
Consiste nel fotografare paesaggi urbani. Da vasti skyline alla vita quotidiana per strada, le città sono piene di soggetti meravigliosi per sperimentare con la prospettiva, la texture, la luce e il colore. Gioca con inquadrature e punti di osservazione, dalle cime degli edifici alle postazioni sotto il livello della strada.
Fotografia di architettura
Con la fotografia di architettura, puoi esplorare caratteristiche universali e particolarità specifiche delle strutture create dagli uomini. Studia un soggetto immobile, come un edificio o un ponte, per evidenziare gli effetti del tempo e dei vari momenti della giornata o per provare a scattare da visuali diverse.

Fotografia di strada
Quando sei in strada, puoi concentrarti meno sull’architettura e più sulle persone. Fotografare la vita che scorre è l’obiettivo della fotografia di strada, uno stile di storytelling visivo che mette in risalto e comunica le esperienze della vita quotidiana. È un tipo di fotografia spontaneo e vivace, ma richiede di lavorare con qualsiasi tipo di luce. Cattura le persone durante la loro vita quotidiana e immergiti nell’esperienza di una nuova città.
I migliori suggerimenti per la fotografia di viaggi
Trovare il proprio stile nel mondo della fotografia di viaggi non deve essere per forza costoso e complicato. Scopri come iniziare con questi suggerimenti.

1. Assecondare la voglia di viaggiare
Indipendentemente dai tuoi interessi, se viaggi per scattare significa che fai fotografia di viaggi. Analogamente alla fotografia documentaria, la fotografia di viaggi esprime qualche verità della particolare scena che cattura. “Per me, è solo un modo per condividere la mia prospettiva del mondo”, afferma la fotografa professionista Tiffany Nguyen. “Visito vari luoghi, osservo il mondo attraverso l’obiettivo e racconto storie attraverso la fotografia”.
2. Iniziare da dove si è
Non devi abbandonare il tuo lavoro e vendere tutto quello che hai per darti alla fotografia di viaggi. “Inizierei semplicemente dal cortile”, afferma Nguyen. “Ho iniziato in piccolo, facendo brevi uscite nel fine settimana, poi, quando mi sono sentita più a mio agio con i viaggi e ancor di più con la fotografia, ho aumentato il livello e visitato più luoghi in giro per il mondo”. Inizia con una lista di posti nelle vicinanze che potrebbero essere interessanti da fotografare. Trova luoghi che puoi raggiungere in un pomeriggio.
3. Studiare il luogo
Puoi risparmiarti tempo e sforzi e ottenere foto migliori, se pianifichi in anticipo. “Partire con la giusta ispirazione è la vera chiave”, afferma il fotografo di viaggi Forrest Smith. “Prima di partire, mi piace creare una moodboard per cercare di trovare lo scatto preciso che voglio”.
Nguyen fa tanta ricerca in Internet, guardando blog, Google Earth e immagini di Google. Va in perlustrazione su Instagram per cercare angoli e prospettive diversi. “Penso anche che i social media siano un’ottima risorsa, specialmente grazie agli hashtag di Instagram” afferma. “Sono davvero utili per trovare condizioni reali in un determinato luogo. Ad esempio, se mi reco a una cascata per scattare foto all’acqua, non voglio sprecare tempo trovandola asciutta. Cercherò allora l’hashtag del nome della cascata per farmi un’idea del livello dell’acqua”.
Oltre alle condizioni meteo, la ricerca in internet può dirti quanto è popolare il luogo, come arrivarci e in quali momenti è meno affollato. “Cerco la lunghezza della camminata, il dislivello, eventuali ostacoli o problemi che potrei incontrare lungo il percorso”, afferma Nguyen.


4. Portare la giusta attrezzatura
Stila una checklist così non ti dimenticherai niente quando prepari la borsa della fotocamera. Includi cose come batterie in più, una scheda di memoria di riserva, una lampada da testa, spuntini di emergenza, un impermeabile, una copertura protettiva per l’apparecchiatura fotografica e obiettivi extra (se sai che camminerai parecchio, pensaci due volte a portarti dietro il teleobiettivo).
“Per me è importante avere un’apparecchiatura compatta e leggera”, afferma Nguyen, che usa una fotocamera Sony mirrorless. A differenza delle reflex digitali, le fotocamere mirrorless non hanno specchi per riflettere l’immagine nell’obiettivo ottico. “I loro corpi e obiettivi sono molto più piccoli delle fotocamere reflex digitali, offrendo comunque una qualità ultra-alta, così come la risoluzione”, afferma Nguyen. Usa diversi obiettivi, inclusi obiettivi 24–70 mm f/2.8 e 16–35 mm f/2.8 per scatti con grandangolo. Porterà con sé anche obiettivi a focale fissa (un obiettivo di lunghezza focale fissa) per l’astrofotografia o la fotografia con scarsa luce e un treppiede in fibra di carbonio leggero. Se sarà vicina alla macchina, porterà con sé un teleobiettivo 70-200 mm f/2.8.
Sia Nguyen che Smith porteranno droni per scatti aerei se andranno in luoghi che permettono il passaggio di droni (i droni non sono consentiti nei parchi nazionali degli Stati Uniti). La miglior fotocamera per il suo lavoro, sostiene Smith, è una Canon 5D Mark IV DSLR. Come Nguyen, usa un obiettivo 24–70 mm f/2.8. “Se starò fuori tutto il giorno, mi piace avere qualcosa di ampio e qualcosa di più piccolo, quindi porterò il mio 24 mm prime o 100 mm prime” afferma Smith. Porterà anche filtri di densità neutra. “Sono davvero utili se hai intenzione di fotografare l’acqua”.

5. Scegliere il momento giusto
Parte della ricerca dovrebbe includere trovare i momenti migliori del giorno per fotografare e fare tutte le considerazioni durante il viaggio. “Mi piace sfruttare la luce, è per questo che amo fare scatti nell’ora d’oro o al tramonto”, afferma Nguyen. “Cerco di evitare di fare fotografie a mezzogiorno perché la luce intensa non va bene per le foto e ci sono più persone in giro”. Se desideri fotografare un panorama vuoto in un posto solitamente affollato come un parco nazionale, è meglio farlo prima del tramonto.
Vai sempre alla ricerca di scatti straordinari che non hai pianificato. “Devi trovarti nel posto giusto al momento giusto con l’atteggiamento giusto”, afferma Smith. “Tieni gli occhi ben aperti perché ci sono sempre storie da raccontare. Sia che ti trovi nel cuore di New York City o nel mezzo del nulla nello Utah, accadono sempre cose che puoi usare per raccontare una storia incredibile, se presti la dovuta attenzione”.
Smith consiglia di portarsi sempre dietro una fotocamera, anche solo una Polaroid o la fotocamera dello smartphone, e di usarla per sviluppare l’occhio creativo. “Non importa che ti trovi in una location iconica o stai semplicemente camminando nel tuo quartiere: cerca sempre delle buone composizioni e una luce adatta. Le foto scattate su due piedi spesso raccontano una storia più incredibile degli scatti super-pianificati”, afferma.
6. Accettare l’incertezza
Viaggiare va a braccetto con l’imprevisto. Puoi imbatterti in uno scatto che ti capita solo una volta nella vita oppure puoi incontrare nebbia e pioggia. Cerca di incassare il colpo quando hai a che fare con una condizione meteo sfavorevole, trovi una strada chiusa o perdi un treno.
Ti aiuta a sviluppare piani di riserva e anche piani di riserva per i tuoi piani di riserva. In questo modo, non ti sentirai di aver perso tutto quando le cose vanno male. “Sii realista con le tue aspettative e con le cose che non puoi controllare, è molto più semplice essere flessibili e trovare un altro piano”, sostiene Nguyen.

7. Concentrarsi sul raccontare storie
Ogni fotografo di viaggi ha una storia da raccontare su un momento e luogo. “Riuscire a portarsi dietro le persone nel tuo viaggio attraverso le immagini è per me l’aspetto più importante della fotografia di viaggi”, afferma Smith. “Non puoi limitarti a mostrare il luogo ma devi dargli vita e trovare i momenti più autentici”.
Non aver paura di percorrere una strada già battuta. Anche se visiti luoghi che sono stati fotografati da centinaia o migliaia di persone, le tue foto e le tue storie saranno uniche. “Ci possono essere ben dieci fotografi diversi che vanno nello stesso luogo, ma si avranno dieci immagini completamente differenti, dieci ritocchi diversi e dieci storie diverse, perché ognuno vede in modo diverso”, afferma Nguyen.


8. Suggerimenti per la fotografia di viaggi internazionali
I viaggi internazionali comportano molta pianificazione perché è bene ottimizzare i tempi. Ma è importante accettare che non puoi pianificare ogni istante. “La parte più divertente e appagante dell’esperienza sta proprio nella spontaneità”, afferma Nguyen. “Non sai mai quando incapperai in cose che semplicemente non puoi pianificare o prevedere, quindi non puoi far altro che lasciarti trasportare e lavorare con quello che trovi intorno a te”.
Avvicina le persone del luogo e le loro tradizioni con mente e cuore aperti e cerca di partecipare alla loro cultura invece di limitarti a osservarla dall’esterno. “Le persone fanno una grande differenza. Hanno le loro storie da raccontare e puoi imparare tanto da loro”, afferma Nguyen.
Ricordati di avere sempre un atteggiamento rispettoso. Se vuoi scattare una foto a qualcuno, parlaci. Scambiaci qualche parola per fare conoscenza e poi chiedi il permesso. “Quasi sempre, sono più che felici di essere fotografati e forse anche di parlare”, afferma Nguyen. “Le persone lo trovano divertente perché è un qualcosa che non accade tutti i giorni”.
https://main--cc--adobecom.hlx.page/cc-shared/fragments/seo-articles/ps-lightroom-edit-card
9. Suggerimenti per la fotografia di viaggi in famiglia
Puoi applicare tutti i suggerimenti espressi sopra alle foto di famiglia che scatti durante i tuoi viaggi. Ricorda solo di avere pazienza, di fare del tuo meglio per trasmetterla anche ai membri della famiglia e di assicurarti di portare un treppiede e un controllo remoto per fotografare tutto il gruppo insieme.
Se hai in mente delle foto con un allestimento specifico, comunica le tue idee con largo anticipo. Potrebbe essere utile condividere alcune foto a cui ti ispiri da Pinterest o da Instagram per chiedere il parere della famiglia. Se hai dei bambini (o degli adolescenti), preparati a lottare per avere la loro attenzione.
In alternativa, puoi decidere di scattare solo foto spontanee che non richiedono una collaborazione particolare. Come le persone, però, anche la fotografia spontanea è imprevedibile. Devi saper leggere la situazione, adattarti e rinunciare ad avere il controllo di tutto, ma sicuramente riuscirai a catturare perfettamente l’esperienza del viaggio di famiglia con un mix di scatti che coprono ogni emozione, dall’entusiasmo alla stanchezza, dalla gioia incontenibile alla rabbia irrefrenabile.
10. Fare pratica
Il modo migliore per migliorare nella fotografia di viaggi è continuare a visitare posti e scattare foto. “Mettici tempo e impegno, presentati e scatta quanto più puoi”, afferma Nguyen. Continua ad arricchire il tuo portfolio e, quando sei pronto per cercare lavoro nel settore della fotografia, seleziona bene le foto che mostri. Assicurati di sapere perché includi quelle foto e le abilità che vuoi mostrare con esse.


11. Fare le operazioni giuste nella post-elaborazione
Con il software di fotoritocco Adobe Photoshop Lightroom, puoi trasformare le tue foto da buone a fantastiche. Se una foto ha semplicemente bisogno di un ritocchino rispetto alla regola dei terzi o l’orizzonte deve essere livellato, usa Lightroom per applicare queste correzioni. Puoi anche applicare i predefiniti per correzioni veloci alle foto urbane e della natura oppure seguire tutorial passo passo per imparare a fare tutto: dal rendere le immagini nitide al rimuovere oggetti indesiderati.
Ovunque tu vada con la fotocamera, ricordati di abbracciare l’avventura e l’incertezza che l’accompagnano. Sii paziente con te e l’ambiente che ti circonda. Ogni foto che scatti ti serve ad esercitare le tue abilità e ad aggiungerle alla tua storia.
Far diventare la fotografia di viaggi un lavoro
Per trasformare la tua passione per le foto di viaggi in un lavoro, inizia a scattare più foto possibili e a raccogliere i tuoi lavori migliori. Se ti impegni a uscire dagli schemi, sicuramente riuscirai a far partire la tua attività nel mondo della fotografia.
- Presta attenzione ai costi. Magari hai già l’attrezzatura per la fotocamera e un computer, ma dovrai comunque investire in un software di editing fotografico e pagare i viaggi.
- Crea un portfolio. I clienti devono poter vedere il tuo lavoro prima di prenotare i servizi, quindi crea un portfolio specifico per il tuo pubblico e la tua nicchia.
- Pubblicizza il tuo lavoro. Un aspetto chiave nel passaggio da passione a lavoro è dedicarsi con impegno a marketing e branding. Cerca di stabilire un modello estetico e un punto di vista in modo che i potenziali clienti riescano a capire immediatamente come sarà il tuo lavoro per loro.
- Pensa fuori dagli schemi. Molti paradisi tropicali sono strapieni di viaggiatori che fotografano i loro panorami pittoreschi. Un ottimo modo per iniziare è contattando i bed and breakfast, i piccoli hotel e altre attività turistiche inviando loro il tuo portfolio e cercando di capire se sono interessati a offrirti alloggio o una piccola somma per fotografare i loro ambienti.
- Considera ogni viaggio un’opportunità. Se ti interessa questo tipo di fotografia, probabilmente i viaggi sono anche una tua grande passione. Quando sei in giro, ricorda sempre di prenderti del tempo per creare un portfolio. La fotografia professionale può richiedere uno stile di vita un po’ nomade con entrate molto discontinue, quindi devi prepararti a lavorare ovunque ti trovi e ad aprirti a tutte le opportunità che ti si presentano.
Infine, ricorda che un’attività di successo non si crea in un giorno: ogni piccolo passo in avanti che fai nella fotografia di viaggi ti fa avvicinare all’obiettivo di carriera che ti sei prefissato. Buona fortuna e buon viaggio!
https://main--cc--adobecom.hlx.page/cc-shared/fragments/seo-articles/do-more-lightroom-color-blade