FOTOGRAFIA
Come iniziare con la fotografia sportiva
Se vuoi scattare fotografie in movimento su un campo da tennis o entrare nel mondo editoriale degli sport di tiro, imparare gli aspetti fondamentali di questo ambito ti farà aiuterà a far fare un passo avanti alla tua carriera.
![A photo of a sports photographer taking an action photo of a skateboarder.](./media_141bdd2608fd6dc116e7ab632f16d9ddafe6418a7.png?width=750&format=png&optimize=medium)
COSA TI SERVE PER INIZIARE UNA CARRIERA NELLA FOTOGRAFIA SPORTIVA?
- Appassionati allo sport. Non devi diventare un campione, ma devi capirlo e apprezzarlo.
- Appassionati alla fotografia. Fai pratica scattando in tutte le condizioni e impara quali sono le impostazioni della fotocamera adatte a ogni situazione.
- Parla con le persone. Fai conoscenza con dirigenti, allenatori e atleti delle squadre. Più fiducia ispiri, più ti faranno avvicinare.
Cos’è la fotografia sportiva?
La fotografia sportiva è ovviamente quella che si realizza nell’ambito dello sport. La cultura dello sport è sempre più diffusa e oggi coinvolge anche quelle della moda e di massa; di conseguenza, la fotografia sportiva si è evoluta oltre il fotogiornalismo e include la fotografia di prodotti, editoriale e di moda per i brand, atleti e celebrità.
Ci sono molte strade che i fotografi possono intraprendere per costruire una carriera nello sport, ma ci sono anche molti fotografi amatoriali che desiderano trasformare la loro passione in un lavoro. Scopri di più sulla fotografia sportiva e su come scendere in campo e giocare al pari degli altri.
![A photo of a sports photographer taking a photo at a soccer game.](./media_139efaa202932cc752b733dca2f4bea021c86ac88.png?width=750&format=png&optimize=medium)
![A photo of a sports photographer from behind at a soccer game.](./media_1557e40d941aa2c309081ace5a4d52bc55f6fb6dd.png?width=750&format=png&optimize=medium)
Partire dalle basi per iniziare a scattare fotografie sportive incredibili
Scattare durante gli sport di tiro e quelli di gioco richiede la stessa cosa: la pratica. “All’inizio, cerca di semplificare per poter imparare al meglio tutto il necessario sulla fotografia dello sport scelto”, consiglia il fotografo Pete Thompson.
Quando ti trovi sul campo, che si tratti di una partita di football americano tra liceali di sera o di una partita di calcio a mezzogiorno, devi capire subito dove devi posizionarti durante l’evento sportivo per scattare le fotografie migliori e catturare al meglio il movimento. Potresti scoprire che la posizione che pensavi fosse migliore o il tipo di scatto che volevi realizzare non sono adatti a tutte le situazioni e a tutti gli sport: ci sono diverse lezioni da imparare prima di scendere in campo.
Inizia con degli scatti di prova senza utilizzare altra attrezzatura particolare e cerca di capire quali sono le difficoltà della fotografia sportiva, così da risolverle prima di passare a utilizzare ulteriori strumenti.
![Three photos in a horizontal grid; a close-up photo of a soccer ball on a field with a goal net in the background, a photo of a person doing a workout, and a close-up photo of a football on a field in a stadium.](./media_105506c305b85b542fe77ef631ec92128242f4586.png?width=750&format=png&optimize=medium)
Illuminazione per eventi sportivi, sport al chiuso e studio
Riuscire a fotografare uno sport all’aperto nel momento giusto della giornata può essere l’ideale, ma spesso è un lusso: infatti, le richieste per gli scatti di moda o editoriali e i limiti imposti dall’organizzazione dell’evento relativi al posto e all’orario non rispecchiano le condizioni ideali.
Per la fotografia sportiva dal vivo con una fotocamera reflex digitale, la possibilità di controllare ogni scatto sullo schermo (comunemente chiamata “chimping”) è molto utile per le regolazioni immediate. In particolare, può essere utile quando scatti a mezzogiorno sotto una luce molto forte o quando devi regolare la luce troppo bassa di un evento al chiuso, generalmente con una velocità di otturazione maggiore e un ISO più alto per far entrare più luce nell’obiettivo. Se possibile, ma devi prima parlarne con gli organizzatori, un flash esterno può essere utile per gli sport al chiuso, sempre se non disturba gli atleti.
![A dramatic studio photo of a football player.](./media_1252636a5415e11b91d0afafa2dd163195951ef54.png?width=750&format=png&optimize=medium)
![A dramatic studio photo of a football player.](./media_1d3414f6cb0d7eca17bb49516d5d943c1cf49c235.png?width=750&format=png&optimize=medium)
Se scatti in una palestra senza finestre e il cliente vuole delle fotografie con un effetto che ricordi la luce del mattino, devi usare la creatività. Pratica, errori ed esperienza sono gli ingredienti necessari in questi casi. “Prima devi guardare e capire la luce. Poi devi capire che effetto può dare la luce stroboscopica. Fai pratica più che puoi,” suggerisce il fotografo Brendan Coughlin. “Cerca su Google le impostazioni delle luci di altri fotografi per capire se puoi applicarle anche al tuo lavoro”.
Ricorda che nella fotografia sportiva possono capitarti sfide incredibili. La tecnologia riflessiva nell’abbigliamento sportivo è visibile solo quando l’angolo di incidenza del riflesso della luce è diretto, ad esempio con una persona dietro al volante con dei fari accesi. Per catturare questo effetto nella fotografia di prodotti, le luci stroboscopiche necessarie per gli scatti in studio non funzionano. “Usiamo un ring flash sul corpo della fotocamera, così riusciamo a catturare i riflessi più luminosi indipendentemente dall’angolo verso cui è puntata la fotocamera,” dice Coughlin. “La luce rimane dov’è e non influisce troppo sul resto dell’ambiente”.
Come entrare nel mondo della fotografia sportiva
Se il tuo obiettivo è fotografare lo sport a livello professionale o scattare foto durante gli eventi locali, il desiderio di trasferire lo sport sulla pellicola ti permette di migliorare le tue capacità e crearti una rete.
1. Concentrarsi su uno sport che piace
“La passione per lo sport è la prima cosa, poi bisogna prendere la fotocamera e lavorare su uno sport specifico. Piano piano inizierai a incontrare persone con una passione per lo stesso sport e arriveranno i primi contatti e le prime occasioni,” suggerisce Thompson. “Io adoro lo skateboard, ma non ero molto bravo a praticarlo. Quando ho cominciato a fotografare in questa disciplina, conoscevo un sacco di bravissimi atleti di skateboard. È così che sono arrivato alle riviste di skate”.
![A close-up photo of hands tying shoelaces.](./media_10d1ea67fc6ed48d0c3961312ec52e60527baa465.png?width=750&format=png&optimize=medium)
Studia il lavoro di altri fotografi sportivi per cercare l’ispirazione. Prova a ricreare gli scatti che ti piacciono di più e inizia a costruirti un portfolio con i tuoi lavori migliori. Non aver paura di provare anche un po’ di fotografia di moda con gli atleti. Moda e sport sono due mondi intrecciati e un servizio fotografico di moda è un ottimo modo per mostrare il talento e la personalità di un atleta. Se non riesci a trovare atleti da fotografare, ricorda che la maggior parte delle agenzie di modelli ha delle persone adatte che puoi chiamare per fare pratica.
2. Entrare nella scena sportiva locale
Se sei agli inizi, non puoi pretendere di arrivare subito sul campo più ambito del tuo Paese. Inizia con gli eventi sportivi della zona in cui vivi. Per quanto riguarda gli sport giovanili, contatta i presidi delle scuole o le associazioni sportive della zona per chiedere di partecipare. Così facendo, incontrerai tante persone e ti costruirai una certa credibilità all’interno della comunità, oltre a guadagnarti l’accesso a tutte le partite.
Un’altra strada è quella di cercare un fotografo che ammiri particolarmente e cercare di imparare dai suoi scatti. “Io sono andato a bussare direttamente alla porta di un fotografo con cui volevo lavorare. Praticamente mi sono offerto di pulirgli i pavimenti o portare il caffè,’” racconta Coughlin. “Poi, due mesi dopo, mi ha detto: ‘Dobbiamo fare un servizio. Vieni a lavorare un paio di giorni’. Poi mi ha richiamato per un lavoro di quattro giorni, poi per un altro di 40 giorni di fila e alla fine abbiamo lavorato insieme per quattro anni”.
Elabora, organizza, archivia e condividi foto ovunque ti trovi.
https://main--cc--aishwaryamathuria.hlx.page/cc-shared/fragments/seo-articles/ps-lightroom-edit-card
3. Investire nell’attrezzatura giusta
Per scattare foto sportive di qualità, è necessaria una fotocamera reflex digitale. Hai bisogno di un mirino per poter seguire l’azione e devi poter scattare a 6 o 7 fotogrammi al secondo (fps) o più. È importante anche la velocità di messa a fuoco, perché i soggetti sono sempre in movimento. Per lo stesso motivo, il ritardo dell’otturatore deve essere il più corto possibile: l’otturatore deve aprirsi nel momento in cui premi il tasto per scattare.
Anche la batteria e il buffer continuo sono importanti. Non vuoi certo che la fotocamera si spenga proprio nei minuti finali di una partita! E nemmeno che inizi il buffer nel bel mezzo del gioco perché hai scattato troppe foto troppo presto. Cerca una fotocamera che riesca a scattare di seguito per diverse volte prima di eseguire il buffer.
Per ottenere scatti più nitidi, prova a utilizzare un monopiede, che tiene la fotocamera più ferma. Con un monopiede, puoi provare il panning fotografico, catturando un oggetto in movimento e lasciando sfocata la scena intorno per trasmettere il senso di movimento.
![A photo of a photographer taking photos of skateboarders.](./media_121a23c82a51244fd4c466603667e72089e0c35b9.png?width=750&format=png&optimize=medium)
4. Conoscere la tua fotocamera e le sue impostazioni
La velocità dell’otturatore è un’importante impostazione della videocamera quando devi fotografare un movimento. Una velocità molto alta è ideale per congelare un movimento, un espediente tipico degli scatti in movimento.
Portare obiettivi di diverse lunghezze focali è molto utile per fotografare gli eventi sportivi. Inoltre, per avvicinarti all’azione potresti aver bisogno di un buono zoom.
Sperimenta con la profondità di campo per catturare diversi tipi di movimento. Per tenere lo sfondo sfocato e mettere a fuoco solo un soggetto, prova un f-stop minore, che rende l’apertura della fotocamera più ampia. Oppure fai l’opposto e concentrati di più nel catturare maggiormente la scena intorno all’atleta.
5. Tenere in considerazione anche l’opzione video
Cattura il movimento con il movimento. Con i video, puoi espandere ulteriormente la tua rete e le tue competenze.
Sia che scatti foto statiche o video, con l’esperienza e la fiducia che otterrai, puoi espandere il tuo portfolio e le tue conoscenze nello sport. Con il tempo, l’esperienza acquisita ti aiuterà anche a comunicare meglio con i clienti, con i direttori artistici e con le agenzie per scattare fotografie in linea con i loro obiettivi o addirittura oltre le aspettative. Continua a farlo e l’esperienza acquisita giorno dopo giorno ti ripagherà senza dubbio con una grande vittoria.
https://main--cc--adobecom.hlx.page/cc-shared/fragments/seo-articles/do-more-lightroom-color-blade