Come iniziare con la fotografia sportiva

Se vuoi scattare fotografie in movimento su un campo da tennis o entrare nel mondo editoriale degli sport di tiro, imparare gli aspetti fondamentali di questo ambito ti farà aiuterà a far fare un passo avanti alla tua carriera.

Scatto in movimento di un fotografo che fotografa una persona su uno skateboard durante un salto.

Cos’è la fotografia sportiva?

In termini generali, la fotografia sportiva è ovviamente quella che si realizza nell’ambito dello sport. La cultura dello sport è sempre più diffusa e oggi coinvolge anche quelle della moda e di massa; di conseguenza, la fotografia sportiva si è evoluta oltre il fotogiornalismo e include la fotografia di prodotti, editoriale e di moda per i brand, atleti e celebrità. Questo offre molte più opportunità ai fotografi in cerca di lavoro in questo ambito; infatti, il numero di nuovi fotografi sportivi sta aumentando sempre di più. Scopri di più sulla fotografia negli sport di tiro e su come scendere in campo e giocare al pari degli altri.

Fotografo con un obiettivo molto lungo durante una partita di calcio.
Primo piano di un fotografo durante una partita di calcio con gli atleti sullo sfondo.

Inizia con le basi per iniziare a scattare fotografie sportive incredibili

Scattare durante gli sport di tiro e quelli di gioco richiede la stessa cosa: la pratica. “All’inizio, cerca di rimanere sul semplice per poter imparare al meglio tutto il necessario sulla fotografia dello sport scelto,” consiglia il fotografo Pete Thompson. Quando ti trovi sul campo, che si tratti di una partita di football americano tra liceali o di una partita di calcio a mezzogiorno, devi capire subito dove devi posizionarti durante l’evento sportivo per scattare le fotografie migliori e catturare al meglio il movimento. Potresti scoprire che la posizione che pensavi fosse migliore o il tipo di scatto che volevi realizzare non sono adatti a tutte le situazioni e a tutti gli sport: ci sono diverse lezioni da imparare prima di scendere in campo.

 

Inizia con degli scatti di prova senza utilizzare altra attrezzatura particolare e cerca di capire quali sono le difficoltà della fotografia sportiva, così da risolverle prima di passare a utilizzare ulteriori strumenti.

 

  • La velocità dell’otturatore è un’importante impostazione della videocamera quando devi fotografare un movimento. Una velocità molto alta è ideale per congelare un movimento, un espediente tipico degli scatti in movimento.

 

  • Portare obiettivi di diverse lunghezze focali è molto utile per fotografare degli eventi sportivi. Inoltre, per avvicinarti all’azione potresti aver bisogno di un buono zoom.

 

  • Sperimenta con la profondità di campo per catturare diversi tipi di movimento. Prova con un f-stop piccolo per ottenere un’ampia apertura della fotocamera, sfocare lo sfondo e mettere a fuoco un solo soggetto. Oppure fai l’opposto, aumentando l’f-stop per catturare una porzione più ampia della scena intorno all’atleta.

 

  • Il panning fotografico cattura un oggetto che si muove e lascia il resto sfocato per trasmettere il movimento. Un metodo utile può essere l’utilizzo di un monopiede per tenere stabile la fotocamera durante il panning.
Una palla da calcio sul campo con una porta e una luce del sole forte sullo sfondo.
Un’atleta durante un allenamento intenso in un edificio industriale.
Primo piano di una palla da rugby sul campo di notte con le luci dello stadio sullo sfondo.

Illuminazione per eventi sportivi, sport al chiuso e studio

Riuscire a fotografare uno sport all’aperto nel momento della giornata giusto può essere l’ideale, ma spesso è un lusso: infatti, le richieste per gli scatti di moda o editoriali e i limiti imposti dall’organizzazione dell’evento relativi al posto e all’orario non rispecchiano le condizioni ideali.

 

Per la fotografia sportiva con una fotocamera DSLR, la possibilità di controllare ogni scatto sullo schermo (comunemente chiamata “chimping”) è molto utile per le regolazioni immediate. In particolare, può essere utile quando scatti a mezzogiorno sotto una luce molto forte o quando devi regolare la luce troppo bassa di un evento al chiuso, generalmente con una velocità di otturazione maggiore e un ISO più alto per far entrare più luce nell’obiettivo. Se possibile, ma devi prima parlarne con gli organizzatori, un flash esterno può essere utile per gli sport al chiuso, sempre se non disturba gli atleti.

Foto in studio di un giocatore di football accovacciato con una luce molto teatrale.
Foto in studio di un giocatore di football con una luce molto teatrale.

Se scatti in una palestra senza finestre e il cliente vuole delle fotografie con un effetto che ricordi la luce del mattino, devi usare la creatività. Pratica, errori ed esperienza sono gli ingredienti necessari in questi casi. “Prima devi guardare e capire la luce. Poi devi capire che effetto può dare la luce stroboscopica. Fai pratica più che puoi,” suggerisce il fotografo Brendan Coughlin. “Cerca su Google le impostazioni delle luci di altri fotografi per capire se puoi applicarle anche al tuo lavoro”.

 

Ricorda che nella fotografia sportiva possono capitarti sfide incredibili. La tecnologia riflessiva nell’abbigliamento sportivo è visibile solo quando l’angolo di incidenza del riflesso della luce è diretto, ad esempio con una persona dietro al volante con dei fari accesi. Per catturare questo effetto nella fotografia di prodotti, le luci stroboscopiche necessarie per gli scatti in studio non funzionano. “Usiamo un ring flash sul corpo della fotocamera, così riusciamo a catturare i riflessi più luminosi indipendentemente dall’angolo verso cui è puntata la fotocamera,” dice Coughlin. “La luce rimane dov’è e non influisce troppo sul resto dell’ambiente”.

 

Come entrare nel mondo della fotografia sportiva

Se il tuo obiettivo è fotografare lo sport a livello professionale o scattare foto durante gli eventi locali, il desiderio di trasferire lo sport sulla pellicola ti permette di migliorare le tue capacità e crearti una rete.

 

“La passione per lo sport è la prima cosa, poi bisogna prendere la fotocamera e lavorare su uno sport specifico. Piano piano inizierai a incontrare persone con una passione per lo stesso sport e arriveranno i primi contatti e le prime occasioni,” suggerisce Thompson. “Io adoro lo skateboard, ma non ero molto bravo a praticarlo. Quando ho cominciato a fotografare in questa disciplina, conoscevo un sacco di bravissimi atleti di skateboard. È così che sono arrivato alle riviste di skate”.

Primo piano di un paio di scarpe sportive mentre un atleta le allaccia.

Se non riesci a trovare atleti da fotografare, ricorda che la maggior parte delle agenzie di modelli ha delle persone adatte che puoi chiamare per fare pratica.

 

Un’altra idea è trovare dei gruppi di colleghi che si revisionano a vicenda gli scatti oppure un fotografo che ammiri particolarmente e da cui puoi imparare durante una sessione fotografica. “Io sono andato a bussare direttamente alla porta di un fotografo con cui volevo lavorare. Praticamente mi sono offerto di pulirgli i pavimenti o portare il caffè,’” racconta Coughlin. “Poi, due mesi dopo, mi ha detto: ‘Dobbiamo fare un servizio. Vieni a lavorare un paio di giorni’. Poi mi ha richiamato per un lavoro di quattro giorni, poi per un altro di 40 giorni di fila e alla fine abbiamo lavorato insieme per quattro anni”.

 

Quando guadagni un po’ di esperienza e, di conseguenza, anche un po’ di sicurezza, puoi usare il tuo portfolio sempre più ampio e i tuoi contatti nel mondo dello sport per trovare nuovi lavori. L’esperienza acquisita ti aiuterà anche a comunicare meglio con i clienti, con i direttori artistici e con le agenzie per scattare fotografie in linea con i loro obiettivi o addirittura oltre le aspettative. Con il tempo, l’esperienza acquisita giorno dopo giorno ti ripagherà senza dubbio con una grande vittoria.

Collaboratori

Ottieni di più con Adobe Photoshop Lightroom.

Ritocca facilmente le foto con i predefiniti di Lightroom, applica la tecnologia Super Resolution, condividi immagini da qualsiasi dispositivo e accedi ai tuoi progetti ovunque ti trovi grazie alle funzionalità di gestione e archiviazione delle foto su cloud.

Potrebbero interessarti anche questi articoli…

Ritratto fotografico di una donna con lentiggini su sfondo nero

Tutti i segreti per fotografare volti

Fai un altro passo avanti per perfezionare i ritratti con i consigli e i suggerimenti di fotografi professionisti.

Fotografia naturalistica di gnu che si gettano in un fiume.

Impara i segreti della fotografia naturalistica.

Scopri tutte le opportunità della fotografia naturalistica, dagli animali in movimento ai paesaggi più spettacolari.

Donna circondata da un’esplosione di colori arcobaleno.

Come aggiungere una sfocatura a una foto in Adobe Photoshop
Aggiungi un effetto sfocato a una foto per accentuare la messa a fuoco, ridurre gli elementi di disturbo sullo sfondo, aggiungere movimento o giocare con il colore.

Immagine immobiliare di una casa in stile moderno scattata dal bordo della piscina al crepuscolo.

Introduzione alla fotografia immobiliare

Inizia il tuo viaggio nella fotografia immobiliare con questi suggerimenti e approfondimenti dai professionisti del mestiere.

Lightroom

Piano Lightroom

Elabora, organizza, archivia e condividi foto ovunque ti trovi.
Gratis per 7 giorni, poi 12,19 €/mese.

Lightroom
Photoshop

Fotografia

Ottieni Lightroom, Lightroom Classic, Photoshop e 20 GB di archiviazione cloud. Gratis per 7 giorni, poi 12,19 €/mese.

Lightroom

Tutte le app

Accedi all’intera raccolta di oltre 20 app creative per desktop e mobile.
Gratis per 7 giorni, poi 68,12 €/mese.