#1e1e1e

Fotografia

Utilizzare Adobe Photoshop per creare un effetto neon

Segui l’artista grafica Erica Larson mentre dimostra con quanta semplicità è possibile illuminare un’immagine aggiungendo un effetto neon in Adobe Photoshop.

Scopri Lightroom

Inserimento immagine…

Guarda questo video di un minuto che mostra la tecnica e osserva i passaggi successivi.

#F5F5F5

Come inserire la luce al neon nelle immagini

Lavora seguendo l’artista grafica Erica Larson, che ti guida in quattro passaggi semplici per aggiungere un bellissimo effetto neon con gli strumenti Photoshop. Sperimenta con i colori unici del neon utilizzando gli strumenti Bagliore interno, Bagliore esterno e Metodo fusione, e impara come disegnare le forme sulle immagini, aggiungere maschere, nascondere o mostrare aree specifiche per esaltare dei dettagli e tanto altro.

Unire i punti e progettare la tua luce

Foto in primo piano di Erica Larson, artista, art director e designer membro di Adobe
Erica Larson crea ogni giorno brillanti opere come direttrice creativa associata del team Adobe Studio ed è fonte di ispirazione per altri colleghi.

Prima di iniziare

Puoi usare quello che ti proponiamo oppure esercitarti con le tue risorse.


Passaggio 1: disegna una forma

Con lo strumento Penna, Larson ha fatto clic su tre punti nell’immagine per disegnare un triangolo intorno alla mano. Puoi disegnare qualsiasi forma sull’immagine. Quindi, dopo aver selezionato il nuovo livello Forma, fai clic sull’icona Aggiungi stile livello nel pannello Livelli e scegli Bagliore esterno.

Usa lo strumento Penna in Adobe Photoshop per aggiungere una forma vettoriale, quindi aggiungi uno stile di livello Bagliore esterno

Passaggio 2: crea il bagliore

Sperimenta con colori e impostazioni diverse del Bagliore esterno. Larson ha scelto un color magenta vivace. Quindi ha aggiunto un Bagliore interno, impostato il Metodo fusione su Moltiplica e applicato lo stesso color magenta.

Imposta un Bagliore interno sul livello Forma, imposta il Metodo fusione su Moltiplica

Passaggio 3: converti e maschera

Larson ha fatto clic con il pulsante destro sul livello Forma e ha scelto l’opzione Converti in Oggetto avanzato. Quindi ha aggiunto una maschera al livello Forma.

Converti il livello Forma in un oggetto avanzato e aggiungi una maschera in Photoshop

Passaggio 4: nascondi e mostra

Larson ha voluto nascondere il triangolo dietro il polso. Per nascondere alcune parti della forma neon, imposta lo strumento Pennello sul colore nero, seleziona la maschera (l’icona bianca sul livello) e usa il pennello per rimuovere le sezioni desiderate. Per ottenere l’effetto opposto, cambia il colore del pennello impostandolo su bianco e dipingi sulla maschera per mostrare di nuovo il dettaglio.

Usa il pennello nero per creare una maschera di Photoshop che nasconda alcune parti della forma davanti al polso e al pollice

Come far risplendere

Dagli schermi dei computer alle insegne dei cinema, l’effetto neon è dappertutto. Ora tocca a te: progetta il tuo e risplendi.

Composizione fotografica con un triangolo al neon intorno a una mano che appare sullo schermo di un cellulare
Nota: i file di progetto inclusi in questa esercitazione possono essere utilizzati solo per fare pratica.

https://main--cc--adobecom.hlx.page/cc-shared/fragments/seo-articles/do-more-photoshop-color-blade