#F5F5F5

Attrezzati di tutto il necessario per il light painting

I light painting, o certi tipi di fotografie a lunga esposizione, si basano su un mix di fotografia e attrezzature improvvisate per tenere ferma la fotocamera e immortalare le fonti di luce nel buio. Inizia con un treppiede, un pulsante per scattare da remoto e delle torce (o qualsiasi oggetto riflettente che trovi in casa), dopodiché scegli l’ora del giorno più adatta. Per i servizi fotografici all’aperto, prova l’ora blu, subito dopo il tramonto.

Che cos’è il light painting?

Il light painting è l’arte di creare fotografie impostando tempi di esposizione più lunghi sulla fotocamera e utilizzando una sorgente luminosa in movimento per “dipingere”.


I fotografi di light painting aprono l’otturatore della fotocamera e lo lasciano aperto mentre disegnano nell’aria con una sorgente luminosa. Il risultato è un’immagine del percorso tracciato dalla sorgente luminosa: linee di luce nell’oscurità che creano un’immagine brillante nell’obiettivo aperto durante la lunga esposizione. “È il concetto di fotografia a lunga esposizione”, spiega il fotografo di light painting Kris Foot. “Consiste nell’aprire l’otturatore per un periodo prolungato mentre usi luci presenti sul posto oppure fai muovere sorgenti luminose scelte da te”.


A volte il light painting sfrutta sorgenti luminose già esistenti: puoi aprire l’otturatore mentre le stelle e i pianeti disegnano percorsi nel cielo o mentre i fari delle auto sfrecciano in autostrada. Alcuni tipi di light painting tra i più sorprendenti utilizzano sorgenti luminose create dall’artista, che con una torcia, un bastone luminoso o una fiamma può dipingere praticamente qualsiasi cosa con la luce. È solo questione di precisione, pazienza e creatività.

Il lato tecnico del light painting

Il light painting è fotografia a lunga esposizione. Per fare light painting in modo efficiente devi capire come funziona la fotocamera e come controllare le diverse parti di quello che i fotografi chiamano il triangolo dell’esposizione: tempo di scatto, apertura e ISO.

Multiple cameras pointing at a spiraling light at nighttime to create a light painting
  • Il tempo di scatto corrisponde a quanto a lungo lasci aperto l’otturatore della fotocamera. In generale, per fotografie con poca luce si prediligono tempi di scatto più lunghi in modo da fare entrare più luce. Il light painting è ancora più estremo dei normali scatti notturni. Il tempo di esposizione prolungato è ciò che permette la riuscita del light painting: alcuni artisti lasciano aperto l’otturatore anche per più di un’ora solo per ottenere un’unica immagine.
  • L’apertura misura la quantità di luce che la fotocamera lascia entrare ed è spesso chiamata “f/stop”. Per il light painting è necessaria un’apertura stretta. Di solito le aperture strette hanno un numero f/stop elevato, che per il light painting è spesso compreso tra 8 e 10.
Multiple cameras pointing at a spiraling light at nighttime to create a light painting
  • L’ISO in passato indicava la sensibilità della pellicola, ma ora indica la sensibilità alla luce di una fotocamera reflex digitale. Maggiore è l’ISO, maggiore è la luce che una macchina fotografica può catturare. Nonostante sia tutta una questione di luce, il light painting si esegue spesso a un grado di sensibilità abbastanza basso, con un ISO compreso tra 100 e 250. È meglio evitare di impostare la fotocamera su una sensibilità eccessiva, altrimenti si otterrà un’immagine satura e bruciata.

In genere, le impostazioni predefinite della fotocamera non sono pensate per il light painting. Per fotografare efficacemente la luce, i fotografi imparano a scattare in modalità manuale e a controllare le impostazioni nel minimo dettaglio. “Imparare a fotografare in modalità manuale è fondamentale”, afferma l’artista di light painting Andrew Chin. “Una volta capito il triangolo di esposizione, capirai anche l’effetto che ha sulla luce e il modo in cui ciascuna impostazione influenza l’immagine finale”.

Come prepararsi per un servizio fotografico di light painting

Ottenere lo scatto che si desidera non implica solo conoscere le impostazioni della fotocamera e il tempo di esposizione. Il light painting richiede pianificazione ed esercizio. Devi avere buon occhio per la luce ambiente e sapere come l’ambiente influenzerà il tuo scatto.


È possibile fare light painting anche in un luogo buio al chiuso. Tuttavia, molti artisti di light painting vogliono accostare le loro immagini illuminate al mondo naturale o all’ambiente esterno. Se hai intenzione di scattare all’esterno, devi pianificare il tutto con attenzione. “L’ora del giorno è davvero essenziale nel light painting”, spiega Chin. “Probabilmente l’opzione migliore è iniziare a scattare nell’ora blu. È quello il momento in cui inizia a fare abbastanza buio da poter iniziare a dipingere con la luce”.


L’ora blu è il momento subito dopo il tramonto, quando c’è ancora un po’ di luce solare e il cielo assume una tonalità blu o viola. È un momento molto amato dai fotografi perché crea l’atmosfera della fotografia notturna, ma con un po’ di luce naturale nel cielo, perciò i dettagli della scena non sono ancora nascosti dal buio. L’ora blu è un ottimo momento per il light painting, purché si riesca a controllare la luce ambiente.

Photographer pointing their camera at the starlit sky

“A differenza del tipo di fotografia in cui la luce è generalmente costante per tutta la durata del servizio, se scatti all’ora blu, la luce cambierà ogni cinque o dieci minuti”, dice Chin. Pianifica in anticipo, fatti un’idea di quanto tempo resteranno nel cielo le ultime tracce di luce solare e tieni traccia del tempo in modo che la luce ambiente sia più o meno costante durante l’apertura dell’otturatore.


Puoi anche aspettare finché la luce del sole non è sparita completamente. Se scatti nel buio della notte, di solito, ci sono meno aspetti da controllare, ma l’ora blu ti consentirà di catturare più elementi della scena oltre al tuo light painting.

Strumenti per il light painting

L’attrezzatura per il light painting non è limitata agli strumenti fotografici, ma spazia nel regno dei prodotti per belle arti. Proprio come un pittore ha bisogno di tela e pennelli, un artista di light painting ha bisogno di attrezzature che tengano ferma la fotocamera e di sorgenti luminose che disegnino percorsi illuminati nel buio.

Tieni tutto fermo con un treppiede

Un solido treppiede è forse lo strumento più importante per un fotografo di light painting. Dovrai tenere la fotocamera in posizione per lunghi intervalli di tempo, e l’immobilità richiede un treppiede affidabile che non si sposti su una superficie irregolare e che non oscilli nel vento. Assicurati che la tua fotocamera sia stabile.

Concentrati sul disegno usando uno scatto remoto

Un pulsante di scatto remoto è particolarmente utile per gli artisti che trascorrono molto tempo davanti alla fotocamera creando immagini con la luce, evita di dover correre dietro la fotocamera, rischiando oltretutto di lasciare un’ombra sfocata nell’inquadratura, e permette invece di concentrarsi sul “disegno di luce”.

Trova la torcia giusta per il light painting

Ti chiedi quale sia il giusto tipo di torcia da usare per il light painting? La risposta è che ce ne sono tanti. Non c’è una risposta sbagliata: nel light painting puoi usare praticamente qualsiasi cosa come sorgente luminosa. Esistono aziende che vendono prodotti specificamente pubblicizzati come pennelli per il light painting, ma puoi usare qualsiasi sorgente luminosa. Ad esempio, i faretti lungo un cavo vanno benissimo come sorgente luminosa, così come le penne luminose, le luci a LED, le luci in fibra ottica e persino la torcia del cellulare.

Potrebbe essere necessario attenuare la luce: attaccare un po’ di carta da forno o una pallina da ping-pong sulla sorgente luminosa ti farà ottenere il giusto grado di luminosità, a seconda di quanto è intensa la lampadina. Anche i bastoncini luminosi sono un’ottima soluzione economica per fare light painting e disegni con la luce.

Sperimenta con diverse fonti luminose per scoprire cosa genera il tipo di strisce di luce che cerchi. Anche il fuoco è diffuso tra gli artisti più esperti. La lana d’acciaio infuocata può dare risultati spettacolari. Attenzione, dipingere con il fuoco può essere molto pericoloso, quindi rispetta i protocolli di sicurezza e tutte le leggi del luogo in cui ti trovi.

Sorgenti luminose

Quasi qualunque cosa può essere usata come sorgente luminosa. Esistono aziende che vendono prodotti specificamente pubblicizzati come pennelli per il light painting, ma finché un oggetto può essere trasformato in una sorgente luminosa in movimento, puoi usarlo per dipingere con la luce. Dei faretti lungo un cavo andranno benissimo come sorgente luminosa. Nella maggior parte dei casi avrai bisogno di qualcosa per attenuare leggermente la luce: attaccare un po’ di carta da forno o una pallina da ping-pong sulla sorgente luminosa ti farà ottenere il giusto grado di luminosità, a seconda di quanto è intensa la lampadina. Anche i bastoncini luminosi sono un’ottima soluzione economica per fare light painting e disegni con la luce. Sperimenta con diverse sorgenti luminose, scopri cosa genera il tipo di strisce di luce che cerchi e non limitarti a un’unica opzione.

Person standing in front of a light painting

Anche il fuoco è diffuso tra gli artisti più esperti: far roteare della lana d’acciaio infuocata nei tuoi scatti, ad esempio, può dare risultati spettacolari. Attenzione, dipingere con il fuoco può essere molto pericoloso, quindi rispetta tutte le leggi e le direttive del luogo in cui ti trovi.

Dipingi nel cielo con i droni

Gli artisti di light painting spesso usano il buio della notte come sfondo per le loro opere, e pochi sfondi risultano più scenografici del cielo stesso. Equipaggiando un drone con delle luci, puoi usarlo per simulare stelle cadenti, creare la tua galassia immaginaria di fianco alla Via Lattea o scrivere un messaggio tra le stelle.

Attrezzatura improvvisata

Chi fa light painting è un artista e gli artisti possono trovare l’ispirazione ovunque. Questo significa anche essere creativi con gli strumenti usati. “Puoi prendere una bottiglia da due litri, infilarci dentro una luce e agitarla”, suggerisce Foot. “Qualsiasi cosa può diventare uno strumento”. Se un oggetto produce, concentra, rifrange, riflette la luce oppure ci gioca in altro modo, puoi potenzialmente usarlo per creare opere di light painting. C’è un pezzo di plastica in giro per la casa che riflette la luce in modo interessante? Prova a usarlo nelle tue creazioni artistiche.

Esprimiti con la luce

Alla fine, la tecnica più importante nel light painting è l’espressione di sé. Light painting può voler dire disegnare sfere di luce fluttuanti nell’aria o abbozzare figure con disegni di luce. Significa imitare la street art con graffiti di luce e migliorare servizi fotografici di moda con immagini surreali di movimenti incandescenti. Trova le tecniche fotografiche e le sorgenti luminose migliori per te e crea immagini che ti ispirano.


Collaboratori

Kris Foot, Andrew Chin


https://main--cc--adobecom.hlx.page/cc-shared/fragments/seo-articles/do-more-lightroom-color-blade