
Fotografia
Consigli sulla fotografia con drone per principianti
Scopri viste spettacolari e nuove prospettive con l’aiuto di un drone. Dal decollo all’atterraggio, impara a ottenere il massimo dalla fotocamera integrata e scatta affascinanti foto aeree.

Fotografia aerea: i droni cambiano le regole del gioco
I droni hanno rivoluzionato la fotografia. La versatilità di questi dispositivi quadrirotori rende possibili prospettive e composizioni uniche, che prima erano irraggiungibili o fin troppo costose per i normali fotografi. Tuttavia, la necessità di acquistarli o noleggiarli, imparare a pilotarli e orientarsi tra le normative legali rende il loro utilizzo complesso. Leggi questi suggerimenti e scopri cosa ti serve per avere successo nel campo della fotografia con drone.
Nella fotografia con drone, sta tutto nella prospettiva
Con il vantaggio dell’alta quota scoprirai viste aeree mozzafiato e paesaggi trasformati inaccessibili senza un drone.
La fotografia verticale è una delle tecniche più popolari del genere e, secondo il fotografo Steve Schwindt, può permettere di creare immagini di grande impatto. “Puoi vedere il paesaggio per com’è davvero. Scopri disegni e formazioni di cui non eri neanche a conoscenza”.

“Scopri disegni e formazioni di cui non eri neanche a conoscenza.”
Dai risalto alle tue foto
Per creare scatti originali che si distinguano dall’attuale marea di foto scattate con drone devi studiarli bene. “Le migliori foto con drone rispettano i principi della fotografia, ma sfruttano la possibilità di creare composizioni originali che non potresti ottenere altrimenti”, spiega Schwindt. Una composizione ben riuscita e un uso ottimale della luce ti permetteranno di andare oltre l’impatto iniziale di meraviglia e creare foto davvero belle. “Devi sapere perché utilizzi un drone”, dice il videografo Dominic Duchesneau. “Chiediti cosa aggiunge alla storia che vuoi raccontare”.
Prova a usare Google Earth per esaminare il luogo e iniziare a decidere quali tipi di foto vuoi scattare. Osserva il lavoro di altri fotografi e le foto che hanno fatto in quello stesso posto. In questo modo puoi visualizzare la scena prima di lanciarti. Puoi anche cercare l’ispirazione tra i lavori dei fotografi di Adobe Stock che lavorano ad altitudini superiori.


Le difficoltà della fotografia con drone
Ora i droni sono più economici, ma devi comunque spendere qualche centinaio di euro per un buon modello base di brand affidabili come DJI e GoPro. “Se vuoi metterti in gioco, devi pagare”, dice Green. Quando si acquista un nuovo drone è facile lasciarsi trascinare dalle specifiche tecniche e dalla qualità dei modelli, ma ricorda che ce n’è uno per ogni portafoglio. Spesso è meglio lavorare sulle proprie abilità di pilotaggio e studiare il dispositivo, anziché spendere un piccolo patrimonio per acquistare un’attrezzatura professionale.
Qualità delle immagini
Per i fotografi professionisti, utilizzare un drone per scattare foto vuol dire spesso sacrificare la qualità delle immagini. La fotocamera di un buon drone pensato per il largo consumo, come il DJI Phantom 4 Pro, ha al massimo 20 megapixel e dispone di un sensore più piccolo rispetto alle classiche fotocamere reflex digitali. “Dipende dalla configurazione, ma il livello di controllo potrebbe essere inferiore a quello che hai con una fotocamera normale”, avverte Schwindt. Quello che perdi in termini di qualità dell’immagine, però, lo guadagni a livello di mobilità. Scatta tante foto e seleziona le migliori in Adobe Lightroom in fase di post-elaborazione.
Meteo
Il meteo può essere problematico. Pilotare droni in condizioni di vento forte o nuvole non è consigliato. “Una volta sono uscito per scattare e a terra non pioveva, ma al livello del drone l’atmosfera era umida e c’erano nuvole. Se si forma della condensa sull’obiettivo, le foto saranno tutte annebbiate e inutilizzabili”, spiega Green. Per ottenere i risultati migliori, impara a conoscere la zona e sii prudente.
Pilotaggio
L’idea di imparare a pilotare un drone può intimidire, ma secondo Green non è difficile. Piuttosto, bisogna fare attenzione alla sicurezza e al rispetto delle regole. “Le persone non badano alla sicurezza, pensano che i droni non siano qualcosa da prendere sul serio”, spiega Green. Pilotare in modo pericoloso può comportare multe elevate e mettere a rischio le persone e l’ambiente. In risposta alla crescente popolarità dei droni, l’agenzia statunitense di aviazione civile (FAA), ad esempio, ha reso le normative più stringenti, rendendo ancora più importante la conoscenza delle regole. Fai attenzione alle folle, rispetta la privacy delle altre persone e verifica dove è legale pilotare il tuo dispositivo. Informati sulle regole da rispettare e su come ottenere il patentino di pilotaggio nel tuo paese.https://www.faa.gov/uas/getting_started/
Ricorda anche che la batteria della maggior parte dei droni dura 30 minuti al massimo. Pianifica le sessioni di pilotaggio di conseguenza e porta batterie di riserva.
“Più a lungo usi il drone, più migliori le tue abilità.”
Sfrutta al massimo il tuo tempo di fotografia in volo
Fare fotografie con un drone vuol dire provare il brivido della scoperta di nuove prospettive. Se hai molta esperienza in fatto di fotografia, i droni possono aprirti un nuovo mondo di possibilità da esplorare. Se invece sei agli inizi, ti offrono un modo incredibile per scoprire il potere di quest’arte. Qualunque sia la tua situazione, il consiglio di Green resta valido: “Per fare foto migliori, ne devi fare ancora. Più a lungo usi il drone, più migliori le tue abilità”. Sii paziente durante questo processo di apprendimento e goditi le meravigliose scene a cui il tuo drone ti dà accesso. Scopri altri suggerimenti di professionisti come Ryan Longnecker e Tobias Hagg e continua a esplorare leggendo del passato, presente e futuro della fotografia con drone.
