Impara a unire più foto per creare un'immagine d'effetto.
Scopri diversi metodi per creare una nuova immagine straordinaria combinando più file in Adobe Photoshop.

Libera la creatività con una combinazione di foto.
Un editor fotografico avanzato come Adobe Photoshop ti offre tanti modi diversi per combinare più immagini tra loro e creare una nuova composizione di grande impatto. Da semplici progetti di layout a composizioni complesse che utilizzano molte immagini per creare qualcosa di originale, l'unico limite alla combinazione delle immagini è la tua immaginazione.
Combina le immagini in un layout.
Hai bisogno di presentare le foto su una doppia pagina per un libro? Con Photoshop puoi creare un layout collage accattivante in pochi semplici passaggi.

Scegli l’immagine che vorresti usare come sfondo.

Crea un nuovo file delle dimensioni desiderate e imposta il colore di sfondo trasparente.

Trascina e rilascia l’immagine di sfondo sul layout. Verifica che il pulsante Mantieni proporzioni (icona di collegamento) sia selezionato per mantenere invariate le proporzioni originali dell’immagine mentre la ridimensioni.

Inserisci altre foto nel tuo layout aggiungendo i file con la stessa procedura.

Disponi le foto a tuo piacimento, utilizzando il pannello Livelli per spostare le immagini davanti o dietro alle altre.
Aggiungi un effetto di doppia esposizione.
Un altro metodo rapido per combinare due foto è creare una splendida immagine a doppia esposizione. Con le regolazioni nel pannello Livelli, puoi utilizzare diversi metodi di fusione, come Sovrapponi, Luce soffusa o Scolora, per unire la foto di un paesaggio con il ritratto di una persona o di un animale. Segui i passaggi di questo tutorial per combinare le immagini in questo modo interessante.

Crea immagini composite con l'aiuto degli strumenti di selezione.
Un'immagine composita nasce dall’unione di diverse foto o immagini. In Adobe Photoshop, puoi utilizzare gli strumenti di selezione per isolare determinati elementi di molte foto, come edifici, persone e nuvole, e poi aggiungerli alla tua prima immagine, combinandoli in un'unica composizione straordinaria. Può sembrare complesso, ma grazie allo Strumento selezione oggetto in Photoshop e a funzioni come Seleziona soggetto, Selezione rapida e Bacchetta magica, isolare una parte di un'immagine è facilissimo.
Se devi selezionare un solo oggetto o parte di un oggetto in un'immagine che ne contiene diversi, lo strumento Selezione oggetto fa proprio al caso tuo. Puoi utilizzarlo in modalità rettangolare o lazo per disegnare una selezione attorno all'oggetto: lo strumento provvederà a ritagliarla automaticamente per te. A quel punto, potrai rimuovere l'oggetto e aggiungerlo a un'altra immagine.
Lo strumento Seleziona soggetto funziona in modo simile all’opzione Selezione oggetto. Usalo quando il tuo scopo è selezionare il soggetto più importante all’interno di un'immagine: identificherà la persona, l'animale o il veicolo principale e lo selezionerà automaticamente per te.
Selezione rapida.
Lo strumento Selezione rapida consente di utilizzare un pennello rotondo per “dipingere” una selezione specifica. È l’ideale per selezionare oggetti con un pattern complesso o una porzione di un'immagine non chiaramente definita come singolo oggetto.
Bacchetta magica.
Con lo strumento Bacchetta magica, puoi selezionare facilmente le immagini da aree colorate in modo uniforme. Una volta specificato un intervallo di colori, la Bacchetta magica ti aiuterà a selezionare e rimuovere quelle aree dell'immagine.