
Fotografia
Suggerimenti e tecniche professionali per la fotografia spontanea
Impara a fotografare le persone in tutta la loro autenticità e ottieni consigli professionali per realizzare scatti spontanei.

Cogli la spontaneità delle persone in foto non in posa.
Le foto spontanee sono vere e senza filtri. Alcuni degli esempi più raffinati di fotografia spontanea, come i lavori di Henri Cartier Bresson, mostrano il lato più autentico e vulnerabile delle persone. Catturare immagini così naturali richiede abilità e può rivelarsi una vera e propria sfida anche per chi si occupa di fotografia a livello professionale. Se lavori come fotoreporter o realizzi servizi fotografici per matrimoni, devi scattare foto quando le persone mostrano la loro personalità autentica, senza mettersi in posa o guardare la fotocamera.
A differenza del ritratto fotografico, in cui le persone devono interagire con la fotocamera, nella fotografia spontanea e nei generi correlati, come la fotografia di strada, le persone devono ignorare o dimenticarsi della macchina fotografica. Ecco alcuni aspetti da considerare quando si tenta di fotografare persone reali in momenti inaspettati.


Le persone cambiano quando vedono la macchina fotografica.
La sola presenza della fotocamera cambia il modo di agire e reagire delle persone. Notano quando qualcuno sta scattando foto e una macchina fotografia professionale può metterle in difficoltà. “La macchina fotografica è un po’ come un’arma carica”, afferma Minh Tran, fotografo specializzato in concerti e servizi per settimanali sensazionalistici. Non appena spunta fuori, scatena una serie di reazioni di disagio.
“Le persone che si accorgono di essere riprese reagiscono in modo diverso”, afferma. “Alcune vogliono farsi fotografare, quindi ti fissano e cercano di attirare la tua attenzione. Altre erigono un muro di protezione. Si allontanano velocemente e chiedono la cortesia di non comparire in nessuna foto oppure possono essere un po’ più aggressive e coprirsi il volto”. Per far fronte a reazioni come queste, bisogna essere in grado di leggere la situazione e sviluppare abilità interpersonali basate sull’osservazione.

Adeguati al contesto.
Chi si occupa di fotografia spontanea può imparare molto dal fotogiornalismo. “La posa non ci riguarda affatto”, afferma la fotoreporter Beth Nakamura. “Nel nostro lavoro, è tutta una questione di mancanza di controllo, lo abbandoniamo proprio. Il controllo è una sorta di rottura delle regole nel fotoreportage. Cerchiamo di fotografare la vita mentre accade”. E ciò richiede di seguire il flusso ed essere sempre pronti a scattare.
Anche le abilità sono essenziali per realizzare ritratti spontanei di qualità. “Alcune persone sono così naturali a catturare momenti spontanei”, afferma Kathleen Marie, fotoreporter e direttrice artistica di un giornale. “È come se fossero amici con tutti. Alcuni fotografi hanno una grande energia. Non si lasciano intimorire”.

Coltivare queste doti interpersonali, la capacità di mescolarsi alla gente ed essere in grado di scattare foto tenendo la macchina all’altezza della vita sono abilità importanti per chi realizza foto spontanee. “Con il tempo, alleni i tuoi muscoli sociali e impari ad affrontare qualsiasi situazione”, afferma Nakamura. “Devi essere sempre in armonia con quello che accade nello spazio intorno a te. Devi saper leggere e adattarti allo spazio e poi incastrarci il tuo lavoro”.
Una volta che sei parte della situazione e lavori in modo naturale, fare fotografie risulterà meno innaturale e artificiale. “Immergiti nella situazione, agisci al suo interno e la vita si dispiegherà davanti e attorno a te”, afferma Nakamura. “Ecco che sarai la voce narrante della vita. Ci sei dentro, sei documentarista”.
Scopri le diverse declinazioni della fotografia spontanea.
Scendi in strada.
La fotografia di strada è spontanea per natura. Tutto sta nel trasmettere la tua visione di artista mentre catturi la realtà della vita quotidiana. Nella fotografia di strada non sai mai a cosa vai incontro. Da un piccione in perfetto equilibrio su un segnale stradale ai fari di un’auto che creano un riflesso meraviglioso in una pozzanghera, verità e realtà emergono nelle foto di strada spontanee. Per realizzare gli scatti migliori, presta attenzione a ciò che ti circonda e cerca di cogliere spunti per raccontare storie interessanti.

Immortala un giorno speciale.
La fotografia di matrimonio è un’altra grande opportunità per esercitarsi a realizzare scatti spontanei. Ogni coppia desidera avere una bella immagine in posa, ma i momenti inaspettati spesso producono scatti davvero memorabili. Dal bacio al termine della cerimonia ai balli durante il ricevimento, ogni momento è l’occasione giusta per realizzare splendide foto spontanee. Tieni la fotocamera a portata di mano durante l’evento e aiuta le persone a dimenticarsi della tua presenza usando un obiettivo più lungo e scattando foto da qualche metro di distanza.
Documenta animali selvatici di ogni tipo.
La fotografia naturalistica è sempre spontanea, perché non puoi convincere gli animali selvatici a rimanere in posa. Anzi, i loro movimenti sono molto veloci, quindi è consigliabile utilizzare un tempo di scatto elevato e aperture ampie per avere una buona esposizione. Un obiettivo zoom può anche aiutarti a scattare foto spontanee senza che la tua presenza metta in allerta il soggetto. Trovarsi nel posto giusto al momento giusto è fondamentale per ottenere scatti spontanei, quindi assicurati di portare con te l’attrezzatura giusta e preparati ad aspettare il momento perfetto.
Trova il momento decisivo.
Integrarsi abilmente in una nuova situazione può essere difficile se devi preoccuparti della tecnica. Leggere le persone è solo una parte del lavoro perché devi occuparti anche di profondità di campo, obiettivi zoom o impostazioni della fotocamera. Stai facendo regolazioni perché la luce è scarsa? La velocità dell’otturatore è giusta? Tutti questi fattori insieme possono essere un ostacolo notevole.
“È tutta una questione di relax”, afferma Nakamura. “Occorre sviluppare competenze tecniche al punto da non doversene più preoccupare. Prendere confidenza con i tuoi strumenti ti permetterà di aumentare le tue abilità, così potrai adattarti senza difficoltà a tutti i tipi di ambienti”.


Perfezionare le abilità e acquisire dimestichezza con le apparecchiature è una questione di esercizio costante. “Devi sviluppare le tue abilità e continuare a lavorare”, afferma Nakamura. “Man mano che acquisisci più abilità, è come se il tuo cervello imparasse a impostare automaticamente strumenti e manopole. Le dita lavorano veloci perché non devo pensarci”. Con un po’ di pratica, è possibile lavorare rapidamente e senza troppo sforzo per interagire con i soggetti, dal momento che non ci si deve concentrare sugli strumenti.
Non esistono scorciatoie per sviluppare le proprie abilità fino a farle diventare istintive. Non esistono trucchi per tenere la fotocamera, né hardware, software o consigli per scattare immagini autentiche e spontanee con risultati immediatamente ottimi. C’è solo il lavoro di creare immagini. Investire tempo a scattare foto, modificare le immagini e valutare quali di queste siano l’espressione della realtà è l’unico modo collaudato per imparare a scattare foto al volo con una resa spontanea e naturale.
Quando arrivi a questo punto, il tuo occhio sarà allenato a riconoscere e trovare momenti autentici. “Scatta sempre foto. Individua quei momenti intermedi”, afferma Marie. “Osserva sempre”.