Come creare una Gif: la guida passo per passo.

Negli ultimi anni le GIF hanno cambiato il nostro modo di comunicare. Questi brevi video vengono ormai usati in tanti contesti: per commentare un post, per arricchire un messaggio, per caratterizzare una email, per scatenare il dibattito in una chat. Le usano i millennials, ma anche i boomer e spesso persino i politici, che vogliono compiacere i loro elettori. 

 

Impara come creare una GIF con questa guida, che spiega passo passo come procedere utilizzando i suggerimenti di Kendall Plant, direttore creativo di Adobe.

Digital sketch of a skull with marks emanating out from it indicating motion in a still image..

Was dich erwartet:

 

 

Cos’è una GIF animata.

 

L’acronimo GIF sta per Graphics Interchange Format, un formato di immagini del tipo bitmap. Le GIF animate sono invece una tipologia di file composta da più immagini che si muovono in loop. In genere una GIF animata è composta da più foto messe in sequenza tra loro. Sono divertenti, canzonatorie, originali e quindi sono diventate molto comuni sui social media, dove vengono condivise per arricchire messaggi e commenti e per far divertire chi sta leggendo. Dopo aver conquistato i social, le GIF animate si sono fatte strada anche nei messaggi di testo tradizionali, come le email, perché le rendono meno ufficiali e più coinvolgenti.

 

 

Perchè creare una GIF.

Add digital sketch variations to separate layers in Adobe Photoshop .

Le GIF sono dappertutto anche perchè esistono dei database come, ad esempio, Giphy e Tenor, che ne mettono a disposizione milioni. Un universo di faccine che commentano, personaggi che ballano, animali che si muovono, cui attingere basandosi solo sulla fantasia. Con tante possibilità davanti, perché uno dovrebbe desiderare di creare nuove GIF? Le ragioni che ti spingono a mettere la tua firma su questa formula di comunicazione sono tante.

 

  • Migliorano la narrazione.  Se aggiungi un’immagine in movimento al tuo testo o alla tua storia l’effetto sarà sicuramente positivo, perché questi mini video permetteranno di veicolare anche emozioni che con le parole potrebbero non essere percepite del tutto
 
  • Accrescono la tua credibilità di influencer. Le GIF sono uno degli strumenti fondamentali nei social media e quindi creare nuove GIF personalizzate contribuisce ad accrescere il numero dei followers e a rendere più efficace il tuo ruolo di influencer
 
  • Sono facili da creare. Persino le GIF di alta qualità sono facilissime da realizzare, se si usano gli strumenti di modifica delle immagini e di editing che si trovano in Adobe Photoshop.
 
  • Sono semplici da condividere. Un altro elemento che depone a favore della creazione di GIF personalizzate è che sono facili da condividere, visto che sono file piccoli. 

 

 

Quattro buoni motivi per imparare a creare le proprie GIF, cui si aggiunge il fatto che sono ormai diventate essenziali per reagire ai messaggi, esprimere empatia, condividere notizie allegre e momenti importanti, lavorando nella rete delle relazioni on line attraverso gli strumenti più appropriati e più efficaci. In fondo non sono pochi a sostenere che una GIF vale più di mille parole!

 

 

Come fare una GIF.

 

Esistono quattro possibile strade da percorrere per creare una GIF: da foto, da animazioni, da video oppure dall’iPhone. Puoi creare le GIF direttamente sullo smartphone utilizzando alcune app, ma se vuoi ottenere un effetto più professionale e di maggior impatto ti conviene lavorare sul computer e affidarti ad un software di fotoritocco come Adobe Photoshop.

 

 

Creare GIF da foto e immagini fisse.

 

Molte delle GIF che si trovano online e arrivano nei feed dei social media derivano da foto tradizionali. Creare una GIF animata è facile: devi partire da una serie di foto scattate con il tuo smartphone o con una macchina fotografica digitale e metterle in collegamento con Adobe Photoshop. Se intendi utilizzare foto scattate con il tuo telefono dovrai scaricare i file dentro Photoshop sul tuo portatile o iPad. Ricorda che se le immagini hanno la stessa risoluzione e dimensione, il processo diventa più semplice e non ci sono limiti in termini di quantità.

 

 

Creare GIF da un video.

 

Anche i video vengono usati regolarmente per creare delle GIF animate, con quelli di Youtube che vanno per la maggiore. Pure dei brevi frammenti di video catturati con lo smartphone o la fotocamera digitale possono essere messi in loop per creare una GIF, per esempio, una marea che entra ed esce da una baia o una palla colorata che rimbalza sul pavimento ripetutamente. Se hai girato il video con la fotocamera dello smartphone, però, dovrai andare sul tuo portatile per creare la GIF in Photoshop.

 

 

Creare GIF da animazioni.

 

Creare GIF da animazioni è un po' diverso e più complesso, dal momento che si devono basare sulle tue animazioni o disegni. Dovrai creare un disegno diverso per rappresentare ogni fase del movimento prima di caricarle tutte in Photoshop. Molti artisti creano questi disegni in Adobe Illustrator, il che rende l'inserimento in Photoshop decisamente molto più facile. Puoi anche creare animazioni registrando e modificando i fotogrammi chiave in After Effects.

 

 

Creare una GIF con un iPhone.

 

Per creare una GIF con l’iPhone puoi usare una delle app (Gyphy, Gif Maker, Bloggif, Meme Dad) che consentono di usare un filmato o una live photo già presente nella gallery o quelle che invece permettono di registrare un video al momento e aggiungere effetti, filtri, adesivi e testi, in modo da creare un file che poi viene convertito in una GIF. 

I vantaggi di creare una GIF con Photoshop.

 

Grazie a Photoshop creare delle GIF originali diventa più semplice, dal momento che il programma offre una serie di strumenti che determinano tanti vantaggi. 

 

  • Filtri ed effetti. Puoi ritoccare le tue GIF aggiungendo una serie di filtri ed effetti che le renderanno ancora più efficaci e divertenti 
 
  • Velocità dell’animazione. La velocità di animazione della GIF cambia a seconda delle tue necessità, visto che si può regolare usando il pannello Timeline
 
  • Aggiungi un testo. Con Photoshop si può anche aggiungere un testo sopra l’animazione, scegliendo tra diversi tipi di caratteri come TruType, OpenType SVG o anche i caratteri presenti dentro il Typekit.
 
  • Cambia il formato della foto. Modificare la forma e la dimensione di un’immagine diventa facilissimo e si riescono a mantenere la precisione e la definizione dell’originale. Tutto con un gesto veloce, semplicemente trascinando i file 
 
  • Lavora con ogni tipo di file. Puoi creare i file per le GIF da diversi formati come BMP, JPG, PNG, ma si possono utilizzare anche altri tipi di immagini e video come AVI, FLV e MP4.

 

 

Come creare una GIF con Photoshop.

 

Creare una GIF originale con Photoshop è molto facile, se si segue la guida passo per passo definita da Kendall Plant, designer e direttore artistico di Adobe.

 

 

Primo passaggio: raccogli il materiale che intendi usare o disegnalo.

 

Aggiungi variazioni di questo materiale in livelli separati di Adobe Photoshop. Le GIF vengono create combinando diverse animazioni, foto e video e aggiungendo ad esse il movimento con il photo editing di Photoshop. 

Add digital sketch variations to separate layers in Adobe Photoshop .
  • Disegna la tua animazione. Crea variazioni del tuo bozzetto iniziale, per mettere in evidenza le diverse fasi del movimento e salvale in file separati
 
  • Per creare una GIF partendo da fotografie, importa le immagini in Photoshop
 
  • Per una GIF ispirata a un video. Importa il video in Photoshop

 

 

Come importare foto e video dentro Photoshop.

 

Vai su File, poi su Scripts e carica i file su Stack. Clicca Browse e localizza le foto che vuoi utilizzare. Tenendo premuto il tasto Shift, seleziona tutti i file e clicca Apri. Clicca Ok per importare le foto dentro un file a strati singolo.

 

 

Crea una Timeline su Photoshop.

 

Crea in Photoshop una Timeline su cui dovrai assemblare la tua animazione. Vai sulla finestra e poi su Timeline per aprire il pannello. Premi la freccia sul bottone nel mezzo del pannello e seleziona la funzione Crea Animazione dei fotogrammi, poi clicca il bottone per Creare una nuova animazione

 

 

Converti gli strati con le tue foto.

 

Adesso è il momento per convertire gli strati con le foto in fotogrammi individuali che serviranno alla tua animazione. Per farlo devi cliccare l’icona del menù dal pannello Timeline e scegliere Crea fotogrammi da strati. 

 

 

Crea fotogrammi dagli strati.

 

Aggiungi questi fotogrammi alla sezione animazione nella Timeline di Adobe Photoshop. Ricordati che devi creare un fotogramma per ogni diverso strato, in modo che uniti servano a dare origine alla tua GIF. Per farlo apri la Timeline, seleziona Crea animazione dei fotogrammi dal menù a tendina, scegli crea fotogrammi dagli strati dal nuovo menù che si apre. Considera che se hai usato in precedenza la Timeline si potrebbero creare automaticamente dei fotogrammi vuoti. Se accade clicca sul primo di essi e tieni premuto il tasto Shift mentre clicci sull’ultimo, poi scegli Cancella fotogrammi e successivamente scegli la voce Crea fotogrammi dagli strati.

Add sketch layers as frames to animation timeline in Adobe Photoshop .

Dai movimento alla tua animazione.

 

Scegli il tempo di animazione per ogni fotogramma e poi clicca Forever, se vuoi che l’animazione vada in loop. Per farlo clicca sul primo fotogramma nella Timeline, poi clicca sull’ultimo tenendo premuto il tasto Shift. Intanto premi sulla freccia verso il basso su un fotogramma, definisci l’intervallo di 0,1 secondi. Questo dovrebbe creare il giusto tempo per tutte le foto che stai selezionando. 

Set animation timing for all frames and choose Forever so animation will loop.

Esporta la tua GIF.

 

Scegli l’opzione Esporta salva per il web, scegli come formato GIF e metti Forever per le opzioni di animazione per esportare la tua GIF animata. A questo punto puoi condividere la tua GIF personalizzata sui canali che preferisci. Per farlo clicca Scegli File, poi Esporta, poi Salva per il web (Legacy). Ricordati di definire per la tua GIF il formato Esporta e di mettere la chiave Forever per le opzioni di loop.

Choose export save for web (legacy), set file type as GIF, and set Looping Options to Forever to export animated GIF.

Dove posso usare la mia GIF.

 

Le GIF ormai sono la forma di reazione più comune, adatta a ogni età perché si ispirano all’intera cultura pop, dalle serie tv degli anni Ottanta fino a un’azione sportiva efficace o all’ultimo meme. Quindi si possono usare ovunque.  Ad esempio:

 

  • Twitter. Su questa app le GIF si possono utilizzare per esprimere reazioni a post e segnalazioni.  I  brevi video sono ormai stati sdoganati come una forma efficace di esternazione di sentimenti, che vanno dal consenso fino all’insoddisfazione.
 
  • Giphy. Questo sito è uno dei più famosi al mondo per quanto riguarda la creazione di gif da foto e  video ed è anche semplicissimo da usare. A dimostrare il suo successo sta forse anche il fatto che vale 267 milioni di euro
 
  • WhatsApp. Nel sistema di messaggistica che è ormai tra i più diffuso, le GIF si possono importare e condividere, importare e modificare e persino creare da zero, nell’intento di rappresentare a pieno i punti di vista e le intenzioni.
 
  • Email. I brevi video che sembravano nati per i ragazzini, ormai sono diffusi anche all’interno delle email di lavoro. Una circostanza che inizialmente avrebbe potuto stupire e invece ora è pienamente accettata e che giustifica forse la necessità di creare GIF personalizzate, che siano lo specchio delle tue competenze 
Share GIF animation on social media.

Creare una GIF: le domande ricorrenti.

 

La GIF è un’immagine o un video?

 

La GIF nasce a partire da una o più foto, ma di fatto va considerata come un video, dal momento che è costituita da una serie di immagini digitali di tipo bitmap in movimento e collegate tra loro. Sono comparse per la prima volta nel 1987, scaturite da un’idea di Steve Wilhite e hanno avuto poi una diffusione mondiale. Le GIF si possono realizzare con diversi strumenti e sono ormai parte fondamentale della comunicazione contemporanea

 

 

Dove posso trovare GIF di successo? 

 

Esistono diverse banche dati cui si può attingere per trovare GIF di successo, che siano popolari tra gli affezionati di Internet e dei social media. Tra queste “miniere” di immagini in movimento si possono citare di sicuro Gif Bin, Reddit e Tenor. Ma la principale è Giphy, che esiste dal 2013 e all’inizio era solo un motore di ricerca per le GIF, ora cosente anche di crearle. 

 

 

Le Gif possono essere usate nelle email?

 

Non ci sono limiti all’uso delle GIF nelle email, che sono diventate ormai molto comuni anche negli scambi “epistolari” di carattere professionale. Qualcuno pensa che permettano di alleggerire il clima, altri trovano che siano perfette per dimostrare solidarietà ad un collega quando ha avuto una brutta giornata.

I collaboratori di Adobe per le GIF.

 

Kendall Plant è una designer, art director e creativa, che lavora con Adobe portando il suo approccio unico e speciale.

Contenuti collegati.

Crea un effetto di testo subacqueo in Photoshop.

Crea un effetto subacqueo

Unisci il testo distorto con le tue immagini per una finitura 3D che realizzerà un incredibile effetto subacqueo.

Foto in primo piano di un uomo davanti a un muro con graffiti di cuori.

L’arte del primo piano in fotografia

Un primo piano ben realizzato racconta una storia. Scopri subito come affinare le tue capacità in questo campo.

Foto con effetto bokeh di uno skyline urbano di notte.

Come aggiungere sfondi bokeh alle fotografie.

Impara tutti i segreti del meraviglioso effetto di sfocatura, che darà alle tue foto un tocco davvero straordinario.

Ritratto fotografico di una donna con lentiggini su sfondo nero

Tutti i segreti per fotografare volti

Fai un altro passo avanti per perfezionare i ritratti con i consigli e i suggerimenti di fotografi professionisti.