#000

Cimentati nel disegno a matita.

Per molti artisti e grafici il disegno a matita è un primo passo che permette già di realizzare progetti straordinari.

Disegno a matita dello skyline di NYC

Perché iniziare con gli schizzi a matita?

Gli schizzi preparatori sono un concetto antico come l’arte. Nonostante le matite di grafite furono disponibili solo a fine Ottocento, l’idea di iniziare un disegno partendo da uno schizzo era invece già ben radicata. “Con matita e carta puoi dar vita alle tue idee in modo molto rapido”, afferma l’artista Tammi Heneveld. “Puoi fare un brain dump fino a quando non trovi qualcosa che ti piace”. Lo schizzo di una bozza può aiutarti a sviluppare concetti creativi, modificare la tua composizione e sperimentare con l’ombreggiatura. Da lì in poi è semplice trasferire il disegno a matita in uno spazio digitale e svilupparlo ulteriormente.

Parte essenziale del processo creativo.

La matita è uno strumento molto versatile che permette di dare vita a qualsiasi idea creativa, da veloci caricature tracciate su un album a disegni di paesaggi rifiniti.

“Uso una normale matita HB o n. 2 per abbozzare il disegno, quindi rafforzo i dettagli con un portamine”, spiega l’artista e illustratore Jung Hu Lee. Con materiali artistici come gomme da cancellare e matite per sfumare, puoi creare disegni incredibilmente dettagliati, realistici e fantasiosi. “La sfumatura può trasformare la matita in uno strumento completamente nuovo, con cui è divertente sperimentare”, commenta l’artista Violet Reed.

Ma non è tutto. Una volta terminato lo schizzo a matita, puoi digitalizzarlo. Trasforma il tuo disegno in un logo rifinito con Adobe Illustrator oppure apri lo schizzo a matita in Adobe Fresco e aggiungilo ai pennelli personalizzati. Con i pennelli a matita, penna e acquerello disponibili puoi perfezionare il tuo disegno trasformando uno scarabocchio in un capolavoro. Inoltre, digitalizzare un lavoro ti permette di modificarlo e trasformarlo in modi interessanti.

Tecniche e consigli per muovere i primi passi.

Per prima cosa, traccia dei contorni semplici e marcati. Esamina i contorni degli oggetti. “Concentrati maggiormente sulle forme reali piuttosto che sull’idea che hai in mente”, afferma Reed. Gli scorci e la prospettiva possono giocare brutti scherzi, pertanto disegna quello che realmente vedi.

I disegni al tratto sono particolarmente utili per gli schizzi veloci e lo storyboarding, ma un po’ di ombreggiatura può fare la differenza. Aggiungi tratteggi o tratteggi incrociati e valorizza i tuoi disegni con linee parallele e perpendicolari. Un altro modo per aggiungere l’ombreggiatura è tramite la sfumatura. A volte la sfumatura digitale può essere difficile, ma con Illustrator puoi imparare a sfocare e a sfumare le forme.
Disegno a matita di un paesaggio montano

Scopri gli strumenti e i tutorial.

Seguendo i tutorial, iniziare a disegnare è molto semplice.

  • Questo video su Behance mostra come creare schizzi a matita digitali e fornisce una visione particolare sull’ombreggiatura e sull’aggiunta di valore tonale.
  • Scopri come l’app mobile Adobe Sketch può aiutarti a creare disegni e schizzi espressivi ovunque ti trovi, utilizzando strumenti naturali capaci di riprodurre texture e sfumature simili a quelle cartacee.
  • Non hai trovato nessun pennello che ti piace? Crea il tuo pennello personalizzato per gli schizzi a matita digitali.

Trova la tua ispirazione.

Con tutti gli strumenti e i materiali a disposizione, è arrivato il momento di trovare la tua ispirazione. Dai uno sguardo a questi schizzi e disegni a matita realizzati da artisti di talento su Behance.

  • Immergiti nello schizzo tecnico con queste istruzioni passo passo per disegnare una moto.
  • Scopri i dettagli e la precisione di questa fantastica illustrazione del Louvre. Questo poster stilizzato mostra l’ampia gamma di valori realizzabile tramite un semplice effetto matita.
  • Questi schizzi di ritratti realistici sono la prova che con una matita puoi realizzare qualsiasi disegno.
Schizzo a matita di un volto femminile
Uno schizzo a matita è un ottimo modo per realizzare rapidamente le tue idee su carta o in digitale. "Che si tratti di layout di base o di rifinire i dettagli, lo schizzo è probabilmente il passo più importante del mio processo creativo”, afferma Lee. Se stai progettando un ritratto digitale dettagliato, un elaborato servizio fotografico o un classico dipinto a olio, lo schizzo a matita può essere la soluzione ideale per bozze, storyboard e disegni preparatori. E con questi strumenti, tutorial e consigli hai tutto quello che ti occorre per affrontare il tuo prossimo schizzo.

Collaboratori

Jung Hu Lee