{{questions-we-have-answers}}
Cos’è {{adobe-after-effects}}?
{{after-effects}} è un’applicazione software per lo sviluppo di animazioni ed effetti speciali che ti consente di animare testo, grafica, illustrazioni e altri elementi per realizzare tutto ciò che desideri, da semplici titoli di coda a una complessa sequenza di titoli. Usa le composizioni per progettare effetti speciali di grande impatto per cinema, TV, video e web. Scopri di più.
Quanto costa {{after-effects}}?
È possibile acquistare {{after-effects}} individualmente come app autonoma al costo di PRICE - ABM - After Effects{{small-tax-incl-label}} per il {{annual-paid-monthly-plan}}. Tuttavia, molte persone usano {{after-effects}} insieme ad altre app Creative Cloud, ad esempio {{premiere-pro}} e {{photoshop}}. È possibile accedere a queste app e molte altre tramite il {{annual-paid-monthly-plan}} {{cc-all-apps-plan}} per le singole persone al costo di PRICE - ABM - Creative Cloud All Apps 100GB PRICE - ABM - Creative Cloud All Apps 100GB{{small-tax-incl-label}} {{intro-duration}} e in seguito PRICE - ABM - Creative Cloud All Apps 100GB. {{new-subscribers-only}} Vedi condizioni, PRICE - ABM - Creative Cloud All Apps 100GB{{small-tax-incl-label}} per il primo anno per studenti e studentesse in possesso dei requisiti di idoneità e PRICE - ABM - Creative Cloud All Apps{{small-tax-excl-label}} per i team.
È possibile ottenere {{after-effects}} gratuitamente?
È possibile usare una versione di prova gratuita di {{after-effects}} valida sette giorni. Si tratta di una versione ufficiale e completa dell’applicazione che permette quindi di testare tutte le funzionalità, consultare tutti i tutorial e lasciarsi ispirare dalle potenzialità offerte dal software per lo sviluppo di animazioni ed effetti speciali.
Come si integra {{after-effects}} con le altre app Creative Cloud?
{{after-effects}} è progettato per integrarsi senza problemi con le altre app {{creative-cloud}}, il che consente di risparmiare tempo e garantisce una maggiore efficienza. È possibile importare facilmente file PSD a livelli, mantenendo intatti i livelli di {{photoshop}}. E quando si lavora con {{premiere-pro}}, è possibile importare le composizioni di {{after-effects}} tramite Adobe Dynamic Link, senza bisogno di un rendering intermedio. Scopri di più.
A quali scopi posso usare {{after-effects}}?
Se vuoi aggiungere un po’ di movimento ai tuoi progetti, con {{after-effects}} riuscirai a creare tutto quello che ti suggerisce l’immaginazione. Avrai a disposizione tutorial molto utili per imparare passo dopo passo e potrai trarre ispirazione da una vivace community creativa.
Come si esegue l’editing in {{after-effects}}?
Consigliamo di modificare le clip video in un’applicazione di montaggio dedicata, come Adobe Premiere Pro. {{after-effects}} è un’app per lo sviluppo di animazioni ed effetti speciali. {{premiere-pro}} e {{after-effects}} sono progettati per funzionare in modo perfettamente integrato per consentirti di creare qualsiasi progetto video o cinematografico.
Come si esegue il rendering in {{after-effects}}?
Esistono due modi per eseguire il rendering in {{after-effects}}. Il primo è generare l’output dei contenuti creativi tramite la coda di rendering direttamente all’interno dell’app. In alternativa, puoi eseguire il rendering dei contenuti al di fuori di {{after-effects}} tramite Adobe Media Encoder. Scopri di più sul rendering in {{after-effects}}.
Come si può imparare a usare After Effects?
Adobe offre guide di formazione gratuite per aiutarti a padroneggiare ogni funzionalità di After Effects: le trovi nel nostro Portale di formazione su After Effects o direttamente all'interno dell'app. Per una formazione più approfondita, puoi anche accedere ai nostri corsi di formazione video tenuti da istruttori certificati.