Guida utente Annulla

Configurazione dell’ambiente Adobe Acrobat Sign

Guida di Adobe Acrobat Sign

Novità

Introduzione

Amministrazione

Inviare, firmare e gestire gli accordi

Funzionalità e flussi di lavoro avanzati per gli accordi

Integrazione con altri prodotti

Acrobat Sign per sviluppatori

Supporto e risoluzione dei problemi

Panoramica

Quando configuri il tuo account Acrobat Sign, è importante ricordare che le impostazioni vengono ereditate in modo prevedibile. Tutti gli oggetti derivati dall’oggetto principale erediteranno per impostazione predefinita l’impostazione dell’oggetto principale, fino a quando non verranno esplicitamente modificati.

L’account è al massimo livello nella struttura di ereditarietà rivolta al cliente. Tutti i gruppi ereditano i valori predefiniti dalle impostazioni a livello di account. Durante la configurazione delle impostazioni dell’account, decidi se il tuo account dovrà preferire:

  • Definisci i valori più comuni che i tuoi gruppi impiegheranno, riducendo il tempo e la complessità delle configurazioni di gruppo.
  • Definisci le impostazioni più sicure che i tuoi processi richiederanno, riducendo l’esposizione dei valori non sicuri applicati, se il gruppo non è completamente configurato.

I gruppi ereditano le impostazioni predefinite dai valori dell’account fino a quando non vengono modificati e sostituiti a livello di gruppo. Gli utenti e gli accordi ereditano i valori predefiniti dal gruppo a cui sono collegati e, nella maggior parte dei casi, gli utenti e gli accordi non consentono la configurazione dettagliata di queste impostazioni. Per questo motivo, l’utilizzo corretto di Acrobat Sign è definito a livello di gruppo. I gruppi definiscono:

  • I parametri di firma predefiniti per gli utenti assegnati al gruppo (come gruppo principale).
  • I valori predefiniti definiti nella pagina Invia quando viene aperta.
  • I modelli e i flussi di lavoro disponibili per l’utente.

Utenti in più gruppi

Gli account che hanno Utenti in più gruppi abilitati hanno la possibilità di consentire agli utenti di passare da un gruppo all’altro, permettendo alle impostazioni a livello di gruppo di definire con precisione i valori predefiniti per requisiti specifici del documento. Se disponi dei requisiti di conformità, valuta in che modo è possibile definire gruppi distinti per garantire che i tuoi accordi soddisfino i requisiti di conformità con un minimo di configurazione da parte della tua base di utenti.

Gli utenti ereditano i valori predefiniti delle impostazioni dal gruppo principale. Queste impostazioni sono principalmente:

  • Impostazioni di firma. Esempio:
    • L’autorità per firmare i documenti.
    • Flussi di lavoro di firma autonoma.
    • Requisiti per l’autenticazione in Acrobat Sign prima di applicare una firma.
  • Controlli di accesso. Esempio:
    • Forza della password.
    • Restrizioni per l’autenticazione dell’accesso tramite intervallo IP.
    • L’autorizzazione per inviare accordi.
    • Accesso per creare modelli, moduli web e accordi Invia in modalità collettiva.
    • Condivisione account.

Gli accordi ereditano anche i valori dal gruppo in cui vengono creati. Queste impostazioni includono:

  • Valori predefiniti dell’accordo. Esempio:
    • Promemoria e date di scadenza.
    • Modelli di messaggi.
    • Metodi di autenticazione
  • Requisiti per la firma. Esempio:
    • Firme elettroniche e digitali.
    • Raccolta di motivi per firmare o rifiutare l’accordo.
    • Tipi di firme consentiti (digitata, disegnata, immagine)
  • Proprietà e-mail. Esempio:
    • Opzioni di localizzazione.
    • Aggiunta del report di audit.
    • Elementi grafici di branding.
  • Protezione delle transazioni. Esempio:
    • Accesso autenticato al report di audit.
    • Forza della password del documento
    • Scadenza del link del documento.


Accesso alle impostazioni configurabili

La possibilità di accedere ai controlli configurabili dipende dal pacchetto di servizio acquistato:


Configurazione delle impostazioni a livello di account

Come accennato in precedenza, le impostazioni a livello di account vengono ereditate per impostazione predefinita per tutti i gruppi, quindi è disponibile una strategia per il modo in cui i gruppi creati successivamente ereditano tali valori.

La configurazione delle impostazioni a livello di account richiede che l’utente sia un amministratore a livello di account. Una volta effettuato l’accesso come amministratore dell’account, visualizzerai:

  • La scheda Account si trova nella barra di navigazione superiore. Selezionando la scheda Account si apre il menu amministratore.
  • Quando il menu amministratore è aperto, è disponibile (e aperta) la scheda con il menu Impostazioni account.
  • Voci di sottomenu Impostazioni globali e Configurazione account.
Accesso dell’amministratore dell’account alle impostazioni a livello di account

Le impostazioni configurabili sono normalmente nel menu Impostazioni account. Le altre schede disponibili riguardano solitamente la gestione di oggetti specifici (Utenti, Gruppi, Flussi di lavoro e così via).


Configurazione delle impostazioni a livello di gruppo

La configurazione a livello di gruppo può essere completata dagli amministratori degli account o dagli utenti con privilegi di amministratore del gruppo. Gli amministratori a livello di gruppo possono configurare solo i gruppi di cui sono amministratori; non hanno accesso alle impostazioni a livello di account, né a quelle di altri gruppi di cui possono essere membri ma per i quali non hanno ricevuto esplicitamente le autorizzazioni di amministratore.

Per accedere alle impostazioni a livello di gruppo, l’amministratore deve passare al gruppo specifico, aprire le Impostazioni di gruppo (se sono disponibili più gruppi), quindi attivare l’opzione di esclusione per la pagina del sottomenu che viene configurata.

Una volta effettuato l’accesso come amministratore di gruppo, potrai visualizzare:

  • La scheda Gruppo si trova nella barra di navigazione superiore. Selezionando la scheda Gruppo si apre il menu amministratore.
  • Quando il menu amministratore è aperto, è disponibile la scheda menù Gruppo.
  • Quando la scheda Gruppo è aperta, le voci di sottomenu Impostazioni gruppo e Configurazione gruppo.
    • Impostazioni gruppo si allinea con le funzionalità Impostazioni account a livello di account.
    • Configurazione gruppo si allinea con le funzionalità Configurazione account a livello di account.
      • Il sottomenù Configurazione account non contiene tutte le stesse impostazioni del livello dell’account.
    • Utenti nel gruppo si allinea con l’interfaccia Utenti a livello di account.

Gli amministratori a livello di gruppo che gestiscono un solo gruppo aprono la scheda menu Gruppo: <Group Name> automaticamente, esponendo i sottomenu disponibili per la configurazione.

Per accedere alle impostazioni a livello di gruppo:

  1. Seleziona la scheda Gruppo nella barra di navigazione superiore.
  2. Seleziona una scheda di sottomenu per visualizzare la pagina di impostazioni protetta.
  3. Attiva l’esclusione per consentire l’accesso alle singole impostazioni.
Accesso ai gruppi di impostazioni quando un solo gruppo è sotto la loro autorità

Amministratori che amministrano più gruppi

Gli amministratori che dispongono di più gruppi sotto la loro autorità possono selezionare il gruppo prima di esporre le impostazioni a livello di gruppo.

Per configurare le impostazioni di un gruppo quando sono consentiti più gruppi:

  1. Seleziona la scheda Account/Gruppo nella barra di navigazione superiore. Verrà visualizzato il menu amministratore.
  2. Seleziona la proprietà Gruppi dalla barra delle opzioni a sinistra. Vengono visualizzati tutti i gruppi disponibili per l’amministratore.
  3. Seleziona il gruppo da modificare. Vengono visualizzate le azioni disponibili.
  4. Seleziona l’opzione Impostazioni gruppo. Viene visualizzato l’elenco di sottomenu delle impostazioni dei gruppi.
  5. Seleziona la pagina del sottomenu da modificare.
  6. Attiva l’esclusione per consentire l’accesso alle singole impostazioni.
Accesso alle impostazioni dei gruppi quando l’amministratore dispone di più gruppi che non sono autorizzati

Impostazioni disponibili a livello di account, ma non a livello di gruppo

La maggior parte delle impostazioni è disponibile per la configurazione a livello di gruppo. Di seguito è riportato l’elenco delle eccezioni ordinate in base all’ordine in cui compaiono nell’interfaccia utente:

Scheda sottomenu

  • Gruppo di impostazioni
    • Impostazione individuale

Se una scheda o un gruppo di impostazioni dei sottomenu è elencata senza impostazioni individuali, l’intera scheda o il gruppo dei sottomenu non è disponibile.

Impostazioni generali

  • Documenti libreria
    • Consenti agli utenti di condividere i documenti libreria con l’account
  • Utenti in più gruppi
  • Autorizzazioni amministratore gruppo

Configurazione dell’account

  • Personalizzare l’URL dell’azienda
  • Aggiungere la nome azienda.
  • Impostare la nome azienda per tutti gli utenti nell’account

Sigilli elettronici

Impostazioni report

Impostazioni di protezione

  • Impostazioni Single Sign-on
  • Impostazioni Ricordami
  • Criterio password di accesso
  • Durata sessione web
  • Indirizzi IP consentiti
  • Tipo cifratura PDF
  • API
  • Livello di accesso a informazioni su utenti e gruppi
  • Condivisione account
  • Autorizzazioni condivisione account avanzate
  • Scadenza link documento

Impostazioni di invio

  • Reindirizzamento URL di conferma post-firma
    • Porta i destinatari alla pagina di conferma standard di Acrobat Sign in seguito alla firma.

Impostazioni autenticazione

Impostazioni SAML

Errori SAML

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?