Ci sono diversi modi per esportare i tuoi Pennelli Photoshop. Per provare l’opzione più semplice, segui questi passaggi:
- Apri il pannello Pennelli in Photoshop (Finestra > Pennelli).
- Seleziona i pennelli che desideri esportare.
- Vai al menu del pannello Pennelli e scegli “Esporta pennelli”.
- Nella finestra di dialogo Esporta pennelli, scegli dove salvare i pennelli, dai un nome al file e seleziona “.abr” come formato.
- Fai clic sul pulsante “Salva” per esportare i pennelli.
Ora i pennelli esportati possono essere importati in un altro documento Photoshop. Puoi anche condividerli con altri passando loro il file .abr. Per importare i pennelli in Photoshop, vai al menu del pannello Pennelli, scegli “Importa pennelli”, seleziona il file .abr giusto e fai clic sul tasto “Carica”.
Eliminare dei pennelli in Photoshop è molto semplice. Apri il pannello Pennelli in Photoshop (Finestra > Pennelli) e seleziona i pennelli che vuoi eliminare. Nel menu del pannello Pennelli, scegli Elimina pennello. Conferma la scelta sul prompt che si apre.
Puoi eliminare i pennelli anche trascinandoli fuori dal pannello Pennelli e rilasciandoli nel cestino. Se elimini dei pennelli dal set predefinito, devi ripristinarli quando riavvii Photoshop. Se invece vuoi eliminarli definitivamente, devi creare dei set personalizzati ed eliminarli da lì.
Hai tre opzioni per installare dei pennelli in Photoshop su iPad. La prima, che è anche la più semplice, consiste nello scaricare i nuovi pennelli nel browser ed estrarli. Se utilizzi un Mac, puoi trovare il file .abr, farci clic con il tasto destro del mouse e condividerlo sull’iPad con AirDrop. Quando appare il prompt sull’iPad, scegli Photoshop nella lista “Apri con...” per installare il pennello.
Un’altra opzione è scaricare i pennelli direttamente sull’iPad con Safari. Scarica il file e vai in Download nell’app File. Poi apri la cartella estratta. Installa il file .abr. Se appare un prompt, scegli Photoshop per aprire il file.
Per chi ha appena iniziato a usare Photoshop, è meglio iniziare con i pennelli base, che ti aiutano a comprendere le nozioni base di Photoshop e il funzionamento dei pennelli. Ecco alcuni pennelli consigliati:
- Pennello tondo morbido: il pennello più basilare in Photoshop, perfetto per disegnare e da combinare.
- Pennello tondo duro: perfetto per le linee e i bordi più netti, utilizzato principalmente per creare dei dettagli.
- Pennello gesso: la scelta ideale se vuoi un aspetto grezzo con molte texture. Perfetto anche per le ombre e da combinare.
- Pennello da disegno: ideale non solo per creare un aspetto naturale e dipinto a mano, ma anche per delineare delle bozze e per dipingere.
- Pennello gomma: strumento fondamentale per rimuovere o eliminare parti di un’immagine.
- Strumento Timbro clone: uno strumento che permette di copiare parte di un’immagine e copiarla da un’altra parte, quindi perfetto per rimuovere le imperfezioni o per duplicare degli elementi.
Ricorda, però, che i pennelli sono solo una parte di Photoshop. Per sfruttare al meglio tutte le caratteristiche di Photoshop, è importante imparare anche gli altri strumenti e le altre funzionalità.
Puoi acquistare e scaricare ulteriori pennelli in
Adobe Stock. Inoltre, ci sono moltissime opzioni disponibili gratuitamente all’interno dell’Abbonamento a Creative Cloud.