Scopri tecniche avanzate per ritagliare i capelli da sfondi complicati.
Questo file di esempio contiene risorse Adobe Stock che puoi usare per mettere in pratica le tecniche apprese in questo tutorial. Se vuoi usare il file di esempio per scopi diversi, puoi acquistare le relative licenze su Adobe Stock . Dai un'occhiata al file Leggimi (ReadMe) nella cartella per conoscere le condizioni applicabili all’utilizzo di questo file di esempio.
Cosa hai imparato: come mascherare i capelli e dipingere nuove ciocche usando i capelli prelevati da un’altra immagine
Selezionare la persona
Apri un’immagine che ritrae una persona e seleziona il livello che contiene il soggetto, ovvero il livello del ritratto.
Nel pannello Proprietà, vai su Azioni rapide e fai clic su Rimuovi sfondo. Viene creata automaticamente una maschera di livello che nasconde lo sfondo intorno alla persona.
In alternativa, usa Selezione > Soggetto oppure lo strumento Selezione rapida per selezionare la persona, quindi fai clic sul pulsante Aggiungi maschera di livello nella parte inferiore del pannello Livelli per creare una maschera dalla selezione.
Rifinire la maschera di livello
Dopo aver selezionato la miniatura della maschera di livello sul livello del ritratto, scegli Selezione > Seleziona e maschera.
Nell’area di lavoro Seleziona e maschera, usa i cursori per rifinire il bordo della maschera di livello. Scegli Modalità di visualizzazione > Su nero. Trascina quindi il cursore Liscio verso destra per ridurre al minimo la scalettatura dei bordi della maschera.
Sfoca i bordi della maschera trascinando il cursore Sfuma verso destra.
Scegli Output in > Maschera di livello, quindi fai clic su OK.
Torna nell’area di lavoro Seleziona e maschera per concentrarti sulla mascheratura dei capelli. Premi nuovamente il pulsante Seleziona e maschera.
Attiva lo strumento Pennello migliora bordo e trascinalo lungo il contorno della chioma.
Trascina il cursore Sposta bordo verso destra per spostare il margine della maschera verso l’interno e nascondere le imperfezioni.
Fai clic su OK per chiudere l’area di lavoro Seleziona e maschera. Non preoccuparti se la maschera non è perfetta. Dipingendo delle ciocche di capelli digitali otterrai un risultato più realistico.
Creare un pennello personalizzato con i capelli
In alcuni casi, puoi ottenere risultati migliori dipingendo delle ciocche di capelli prelevate da un’altra immagine. Trova una foto con uno sfondo in tinta unita che abbia un forte contrasto con i capelli, quindi crea un pennello personalizzato con i capelli.
Usa lo strumento Taglierina per ritagliare i capelli dalla foto in modo che l’unica area visibile sia la parte di chioma che vuoi trasformare in pennello.
Rimuovi il colore scegliendo Immagine > Regolazioni > Togli saturazione.
Scegli Immagine > Regolazioni > Valori tonali, quindi usa i cursori Valori tonali in input per sbiancare lo sfondo e annerire i capelli.
Seleziona lo strumento Scherma, imposta il parametro Intervallo su Luci e passa su tutte le aree grigie nello sfondo per sbiancarle.
Seleziona lo strumento Brucia, imposta il parametro Intervallo su Ombre e passa sui capelli per scurirli.
Scegli Modifica > Definisci pennello predefinito per trasformare l’immagine dei capelli in bianco e nero in un pennello.
Dipingere capelli digitali usando il nuovo pennello personalizzato
Torna nella foto del ritratto originale e fai clic sul pulsante Crea nuovo livello per creare un nuovo livello.
Trascina il nuovo livello sotto a quello del ritratto.
Dopo aver attivato lo strumento Pennello, tieni premuto il tasto Alt (Windows) o il tasto Opzione (MacOS) per passare temporaneamente allo strumento Contagocce. Fai clic sui capelli per campionare un colore della chioma.
Usa i tasti parentesi quadra aperta e chiusa ([ ]) sulla tastiera per ridimensionare la punta del pennello in base all’immagine del ritratto.
Fai clic una volta per dipingere i capelli sul nuovo livello.
Premi Ctrl+T (Windows) o Comando+T (MacOS) per trasformare e deformare i capelli in modo da adattarli il più possibile all’immagine.
Ripeti più volte questa procedura fino a quando il risultato non ti soddisfa.
Suggerimento: non usare un solo colore per i capelli che dipingi. Per creare delle ciocche più realistiche, usa quanti più colori che abbiano sfumature simili alla chioma del soggetto.