Scopri come usare una maschera di livello per nascondere parzialmente un livello.
Questo file di esempio contiene una risorsa Adobe Stock che puoi usare per mettere in pratica le tecniche apprese in questo tutorial. Se vuoi usare il file di esempio per scopi diversi, puoi acquistare la relativa licenza su Adobe Stock . Dai un'occhiata al file Leggimi (ReadMe) nella cartella per conoscere le condizioni applicabili all’utilizzo di questo file di esempio.
Cos’è una maschera di livello?
Le maschere di livello permettono di nascondere parti di un livello per apportare modifiche reversibili. Questa funzionalità offre una maggiore flessibilità rispetto alla cancellazione o all'eliminazione permanente di una parte di un livello. Le maschere di livello sono utili per realizzare composizioni di immagini, ritagliare oggetti da utilizzare in altri documenti e limitare le modifiche a parti specifiche di un livello.
Puoi aggiungere il colore nero, bianco o grigio a una maschera di livello. Per farlo, puoi dipingere direttamente sulla maschera di livello. Il nero nasconde il livello che contiene la maschera: in questo modo è possibile vedere cosa c'è sotto quel livello. Il grigio nasconde parzialmente il livello che contiene la maschera. Il bianco mostra il livello che contiene la maschera.
Come creare una maschera di livello
Seleziona un livello nel pannello Livelli.
Fai clic sul pulsante Aggiungi maschera di livello nella parte inferiore del pannello Livelli. Sul livello selezionato compare una miniatura bianca della maschera di livello che ne mostra l’intero contenuto.
Come aggiungere il colore nero a una maschera di livello per nasconderne il contenuto
Aggiungendo il colore nero a una maschera di livello, il livello che contiene la maschera viene nascosto.
Nel pannello Livelli verifica che ci sia un bordo bianco intorno alla miniatura della maschera di livello. Se non c’è, fai clic sulla miniatura della maschera di livello.
Seleziona lo strumento Pennello nella barra degli strumenti. Nella barra delle opzioni apri il selettore pennelli e scegli la dimensione e la durezza del pennello.
Premi D per impostare i colori predefiniti del bianco e del nero nella barra degli strumenti. Poi premi X per invertire i colori, in modo che il nero diventi il colore di primo piano.
Dipingi sopra l'immagine: questo aggiungerà il nero alla maschera di livello. Il nero sulla maschera di livello nasconde il livello con la maschera, svelando il livello sottostante o il motivo a scacchiera che rappresenta la trasparenza.
Come aggiungere il colore bianco a una maschera di livello per svelarne il contenuto
Aggiungendo il colore bianco a una maschera di livello, il livello che contiene la maschera diventa visibile. Puoi dipingere con il bianco su una maschera di livello per svelare il contenuto precedentemente nascosto con il nero sulla maschera di livello.
Premi X per invertire i colori di primo piano e di sfondo nella barra degli strumenti, in modo che il bianco diventi il colore di primo piano.
Dipingi su aree nascoste dell'immagine. Questo aggiungerà il bianco alla maschera di livello, riportando in vista le aree corrispondenti del livello mascherato.
Come rifinire la maschera di livello con il nero, il bianco e il grigio
Passare dal bianco al nero mentre si dipinge su una maschera di livello è un modo flessibile per rifinire il bordo della maschera. Se usi un pennello morbido, i bordi del pennello applicheranno delle sfumature di grigio, nascondendo parzialmente quella parte del livello con la maschera.
Come salvare un lavoro mantenendo i livelli
Salva l'immagine in formato .PSD o .TIFF per mantenere i livelli e le maschere di livello: questo ti permetterà di apportare modifiche anche in futuro.