ARTICOLO DELL’ESERCITAZIONE

Avanzato

6 min

Tecniche avanzate per sostituire un cielo cupo

Sostituisci il cielo cupo in una foto con un altro più scenografico usando la tecnica Fondi se.

Visualizza esercitazioni in Photoshop
Segui nell'app

Questo file di esempio contiene risorse Adobe Stock che puoi usare per mettere in pratica le tecniche apprese in questo tutorial. Se vuoi usare il file di esempio per scopi diversi, puoi acquistare le relative licenze su Adobe Stock . Dai un'occhiata al file Leggimi (ReadMe) nella cartella per conoscere le condizioni applicabili all’utilizzo di questo file di esempio.

Cosa hai imparato: Come usare i cursori Fondi se per sostituire il cielo in una foto

Impostare il nuovo cielo e il suo riflesso

  1. Seleziona il cielo con lo strumento Selezione rettangolare. Fai clic sul pulsante Aggiungi maschera di livello per creare una maschera che nasconda tutto tranne il cielo selezionato.

  2. Seleziona lo strumento Sposta e trascina il livello del cielo verso l'alto, andando ad occupare l’area del cielo nell'immagine originale.

  3. Duplica il livello del cielo premendo Ctrl+J (Windows) o Comando+J (MacOS).

  4. Capovolgi il livello del cielo duplicato: premi Ctrl+T (Windows) o Comando+T (MacOS), quindi fai clic con il pulsante destro del mouse sul livello e scegli Rifletti verticale.

  5. Trascina il livello del cielo invertito per allinearlo alla parte inferiore del livello del cielo originale.

Usare la funzionalità Fondi se per rendere visibili dei pixel dai livelli sottostanti

  1. Userai la funzionalità Fondi se per sostituire il cielo. Per prima cosa, individua il canale migliore da usare con la tecnica Fondi se accedendo al pannello Canali e facendo clic sui canali Rosso, Verde e Blu. Cerca il canale con il contrasto più forte tra il cielo chiaro e gli elementi più scuri in primo piano. In una foto scattata di giorno e occupata in buona parte dal cielo, è probabile che si tratti del canale Blu.

  2. Prendi nota del canale con il contrasto più alto, quindi fai clic sul canale RGB e torna nel pannello Livelli.

  3. Nel pannello Livelli, seleziona il livello che contiene il cielo originale da sostituire e trascinalo sopra i due livelli del nuovo cielo.

  4. Fai clic sull’icona FX nella parte inferiore del pannello Livelli e scegli Opzioni di fusione per aprire la finestra di dialogo Stile livello.

  5. Nella finestra di dialogo Stile livello, fai clic sul menu a discesa Fondi se e scegli Blu per fare riferimento ai livelli di luminosità del canale Blu.

  6. Sempre nella finestra di dialogo Stile livello, vai su Questo livello e trascina il cursore bianco verso sinistra per mostrare il nuovo cielo. In questo modo, il cielo originale verrà nascosto nel livello selezionato e inizierà a vedersi il cielo più scenografico contenuto nei livelli sottostanti. Il cielo originale viene nascosto perché i suoi valori di luminosità nel canale Blu sono superiori rispetto al valore attualmente indicato dal cursore bianco.

    Suggerimento: tieni premuto il tasto Alt (Windows) o il tasto Opzione (MacOS) mentre trascini il cursore bianco per dividerlo a metà. Allontana quindi le due metà del cursore per creare una transizione più fluida tra le aree nascoste e visibili nell’immagine.

  7. Fai clic su OK per chiudere la finestra di dialogo Stile livello.

Ripristinare i dettagli da conservare

Quando usi la tecnica Fondi se per nascondere il cielo, è possibile che vengano nascosti anche altri dettagli dell’immagine originale che desideri conservare.

Per ripristinare questi dettagli e renderli nuovamente visibili:

  1. Duplica il livello dell’immagine originale selezionandolo nel pannello Livelli e premendo Ctrl+J (Windows) o Comando+J (MacOs).

  2. Posiziona il livello duplicato sopra tutti gli altri.

  3. Rimuovi lo stile del livello duplicato facendo clic con il pulsante destro del mouse sull’icona con i due quadrati e scegliendo Cancella stile livello.

  4. Usando lo strumento Selezione rapida, trascina sui dettagli che vuoi conservare. Dopodiché, fai clic sul pulsante Aggiungi maschera di livello per creare una maschera che nasconda tutti i contenuti del livello duplicato tranne le aree selezionate. In questo modo, potrai rendere nuovamente visibili alcuni dettagli che erano stati nascosti dalla funzionalità Fondi se nel livello dell’immagine originale.

Adattare la luminosità

  1. Fai clic sul pulsante Crea un nuovo livello di regolazione nel pannello Livelli e scegli Valori tonali.

  2. Trascina il livello di regolazione Valori tonali sopra i due livelli del cielo.

  3. Nel pannello Proprietà, trascina il cursore nero Valori tonali in output verso destra per schiarire il nuovo cielo, adattandolo alla luminosità del resto della composizione.

  4. Infine, usa il cursore grigio Valori tonali in input per regolare il contrasto del nuovo cielo.


Collaboratori Adobe Stock

haidamac

Presentatore

Jesus Ramirez

4 novembre 2019

Prova questi tutorial con Photoshop

Modifica foto per creare nuove immagini e grafici.