#1e1e1e

VIDEO

Come ridurre le dimensioni dei file video con Adobe Media Encoder

I file di grandi dimensioni possono essere difficili da utilizzare o visualizzare su determinati dispositivi. Scopri come ridurre le dimensioni di un file video mantenendo intatta la qualità.

Attiva la prova gratuita Esplora Premiere Pro

Un uomo in una stanza buia con una lampada luminosa alle spalle sorride a un grande monitor esterno alla scrivania mentre comprime un video al computer.

Perché comprimere i video per ridurne le dimensioni?

Quando lavori con i video, i limiti del tuo computer possono emergere velocemente. L’elaborazione o la visualizzazione di file video di grandi dimensioni può mettere a dura prova le risorse di sistema, rallentando tutto. La compressione dei video, o la riduzione delle dimensioni complessive di un file o di una clip, può risolvere questo problema e aiutarti ad accelerare i flussi di lavoro, a rendere più gestibili i file di grandi dimensioni e a condividere i video in modo semplice. Adobe Media Encoder è uno strumento che ti permette di comprimere facilmente i file video con la minore perdita di qualità visibile e senza modificarne le proporzioni.

Compressione delle dimensioni dei file video: con e senza perdita di dati.

Per ridurre la dimensione del file puoi usare due tipi di compressione: con e senza perdita di dati. Qual è la differenza tra i due formati? La compressione senza perdita di dati consente di ridurre la dimensione del file senza comprometterne la qualità: è ciò che succede ogni volta che crei un file ZIP. In questo caso, i dati originali vengono conservati e non si perde nulla. D’altra parte, la compressione con perdita di dati riduce la dimensione del file eliminando dati non necessari.

Se devi preservare la qualità originale del tuo video, ti consigliamo di scegliere la compressione senza perdita di dati. Tuttavia, se è sufficiente avere una copia simile, la compressione con perdita di dati può ridimensionare ulteriormente i file video, rendendone la condivisione più gestibile.

Come ridurre le dimensioni dei file video

In linea generale, esistono vari modi per ridurre le dimensioni di un video, ad esempio:

● Cambiare il formato

● Tagliare il video

● Diminuire la risoluzione

● Ridurre il bitrate

● Usare uno strumento gratuito per la compressione dei video

Perché la soluzione ideale è usare file video di dimensioni più piccole.

Ridimensionare i video migliora il tuo flusso di lavoro.

Se lavori con un file sorgente ad alta risoluzione, ad esempio video 4K, ridurne le dimensioni ti consente di risparmiare tempo anche in fase di produzione. Molti file video, come quelli delle fotocamere professionali, sono di grandi dimensioni e possono sottoporre il computer a una mole di lavoro elevata durante il montaggio, sia che lavori in Windows o su un Mac. Per un’esperienza di elaborazione più fluida, potresti creare dei file proxy, che utilizzano una velocità dati inferiore pur mantenendo invariate le proporzioni. La compressione dei file video in un formato più gestibile, ad esempio MP4, renderà più efficiente il tuo flusso di lavoro. Dopodiché, Media Encoder utilizzerà automaticamente le sorgenti ad alta risoluzione in fase di esportazione.

I video più piccoli semplificano la vita agli spettatori.

Per riprodurre i video su un’ampia varietà di dispositivi, la maggior parte dei siti social come Facebook e YouTube ne riduce automaticamente le dimensioni mentre li carichi. Se prevedi di gestire autonomamente l’hosting del video o vuoi un file più piccolo da condividere facilmente con il pubblico, ti sarà utile ridurre le dimensioni del file. Alcuni file di grandi dimensioni ad alta risoluzione potrebbero essere riprodotti senza problemi su PC di qualità, ma i creatori di contenuti video devono anche ricordare che molte persone li guardano su smartphone, su PC datati o con connessioni Wi-Fi o dati su cellulare più lente. Quando carichi dei contenuti, il tuo obiettivo è pubblicare video della migliore qualità possibile e renderli accessibili al maggior numero di destinatari. In quest’ottica, può esserti utile ridurre la risoluzione del file o la velocità dei dati.

#f5f5f5

Come creare file proxy in Media Encoder

Nella prima fase del montaggio, potrebbe essere necessario creare proxy di file 4K di grandi dimensioni. Si tratta di file alternativi più piccoli che semplificheranno il processo.


1. Importa i tuoi file 4K di grandi dimensioni in Media Encoder.


2. Scegli i file da ridurre e applica un predefinito che utilizzi una risoluzione inferiore, ad esempio 1080p o 720p. Nota: la risoluzione di 720p in genere offre un flusso di lavoro più veloce.


3. Crea una nuova cartella per i proxy: è un passaggio necessario, perché i nomi dei file saranno identici a quelli delle riprese originali.


4. Imposta la cartella appena creata come posizione di output per i proxy.


5. Fai clic sul pulsante di riproduzione nella coda dei file: i tuoi proxy verranno esportati nella nuova cartella e durante il montaggio potrai lavorare più facilmente con questi file più piccoli.


Consulta questa guida utente di Premiere Pro per una spiegazione più dettagliata di come creare un flusso di lavoro di assimilazione e proxy, compresi i predefiniti consigliati per accelerarlo.

Come esportare video in Media Encoder

Dopo aver completato il montaggio, devi utilizzare uno strumento per comprimere il video prima di condividerlo. Media Encoder ti permette di codificare i file per facilitarne la distribuzione.


1. Importa il file video in Media Encoder. Nella maggior parte dei casi avviene da un editor video come Premiere Pro.


2. Se non riesci a trovare un predefinito per il tuo social media preferito, utilizza il formato H.264: è il più comune per codificare i contenuti video ed è supportato da tutti i principali siti, app, sistemi operativi e browser Internet.


3. Trova il predefinito Media Encoder che corrisponde al canale su cui vuoi pubblicare il video. Ad esempio, se hai intenzione di pubblicarlo su YouTube, usa uno dei predefiniti per YouTube. In questo modo, otterrai velocemente e facilmente il formato video necessario per quella piattaforma.


4. Specifica il percorso per il video di output e fai clic sulla freccia verde in alto a destra per avviare il processo di codifica.


Con questi passaggi, Media Encoder ti permette di ottimizzare il flusso di lavoro per creare e convertire video della migliore qualità per il tuo pubblico.

Domande frequenti sulla compressione dei video

Quali impostazioni si possono modificare per ridurre le dimensioni di un file?

Diminuire la frequenza fotogrammi e la risoluzione permette di ridurre le dimensioni di un file. Nel ridurre la frequenza fotogrammi, tieni presente che la televisione oscilla tra 24 e 30 fps, mentre i contenuti multimediali in HD si attestano sui 50 fps.

Perché bisognerebbe comprimere i file video?

Comprimere i video ne semplifica il caricamento, la memorizzazione, il montaggio e la gestione. Nella stragrande maggioranza dei casi, i file di dimensioni più ridotte richiedono meno larghezza di banda e risorse di sistema.

In quali formati viene effettuata più spesso la conversione?

I formati di video più comuni sono MP4, MOV, AVI e MKV. YouTube utilizza i formati MP4 e AVI. MP4 è il formato più popolare.

https://main--cc--adobecom.hlx.page/cc-shared/fragments/seo-articles/do-more-premiere-pro-color-blade

Potrebbe interessarti anche

https://main--cc--adobecom.hlx.page/cc-shared/fragments/seo-articles/seo-caas-collections/video-caas-collection