Fotografia
Come convertire file TIFF in formato JPG
Con Adobe Photoshop trasformi grandi file TIFF nel formato JPG più piccolo e adatto al web.

PASSA ALLA SEZIONE
Quando convertire i file in formato JPG
Conversione delle immagini TIFF in JPG
Che differenza può fare un formato
Rendere facile la condivisione dei file TIFF con il formato JPG
Quando ti ritrovi con un file TIFF molto grande, fantastico per la stampa ma non altrettanto per il web, puoi convertirlo in un JPG e sarà perfetto. Segui le istruzioni per la conversione da TIFF a JPG e sfrutta il vantaggio di un file più piccolo, ma comunque di alta qualità, che è più facile da condividere su piattaforme di social media, siti web ed e-mail.
Quando convertire i file in formato JPG
Il formato TIFF (Tagged Image File Format) è un file di immagine raster a cui è applicata una compressione senza perdita, in genere utilizzato per immagini di grandi dimensioni con molte informazioni visive. I file TIFF, sebbene siano adatti per le stampe di alta qualità con una risoluzione superiore a 300 dpi, non lo sono per il web. Ecco perché è preferibile convertirli in JPEG (Joint Photographic Experts Group). Alle immagini JPG è applicata una compressione con perdita. Tuttavia, nonostante le dimensioni ridotte, questo formato garantisce una buona qualità dell’immagine. Per questo motivo è adatto per l’uso online o per l’invio come allegato e-mail.
Conversione delle immagini TIFF in JPG
1. Seleziona File, poi Salva con nome. Oppure seleziona File > Esporta > Salva per web (versione precedente). Puoi usare entrambe le procedure per salvare immagini CMYK, RGB o in scala di grigi.
Nota: il formato JPG supporta solo immagini a 8 bit, pertanto la profondità in bit sarà automaticamente ridotta in caso di qualità dell’immagine a 16 bit.
2. Nella casella di dialogo Opzioni JPG, spunta le ulteriori opzioni necessarie.
3. Fai clic su OK.
Che differenza può fare un formato
Vogliamo tutti che i nostri progetti fotografici siano sviluppati alla perfezione. Perciò, quando utilizzi il formato di file sbagliato, alla fine il risultato potrebbe essere diverso da quello che cerchi: un’immagine di bassa qualità, un download straordinariamente grande o persino un’e-mail senza immagini. Scopri quale formato scegliere tra PNG, JPG e TIFF in base alle tue esigenze per il prossimo progetto di conversione.