Come passare da un documento Photoshop a un file in formato JPG

Il formato PSD (Photoshop documents) è un file di immagine a livelli ideale per lavorare in Photoshop. Questo formato ti permette di lavorare contemporaneamente su più livelli e di preservare le informazioni, così da poter trasferire e utilizzare il file su qualsiasi dispositivo. I file PSD sono compatibili anche con altri programmi Adobe, come Adobe InDesign. Prima di condividere il tuo lavoro online, è utile convertire le immagini PSD nel formato JPG. Questi file hanno dimensioni ridotte e sono molto utilizzati per le immagini digitali.

#F5F5F5

Come convertire file PSD in formato JPG


1. Seleziona File, poi Salva con nome. Oppure seleziona File > Esporta > Salva per web (versione precedente). Entrambi i procedimenti sono utili per salvare immagini CMYK, RGB o in scala di grigi.

Nota: il formato JPG supporta solo immagini a 8 bit, pertanto la profondità in bit sarà automaticamente ridotta in caso di qualità dell’immagine superiore a 16 bit.


2. Nella casella di dialogo Opzioni, spunta le ulteriori opzioni necessarie.


3. Fai clic su OK.


Il file JPG è pronto per essere condiviso sui social media, ridurre i tempi di caricamento nella costruzione di un sito web o per tanti altri usi online.

Scopri come scegliere il formato di immagine più adatto tra PNG, JPG e TIFF.

https://main--cc--adobecom.hlx.page/cc-shared/fragments/seo-articles/do-more-photoshop-color-blade