Cambiare il formato della tua immagine

La conversione dei file JPG in TIFF (Tagged Image File Format) è necessaria se vuoi conservare immagini di alta qualità, nel caso di fotografie professionali o file ad alta risoluzione, ad esempio per inviarle a una copisteria. Il formato TIFF è un file di immagine raster, a cui è applicata una compressione senza perdita, ottimo per stampare i file digitali. È inoltre supportato da tutti i sistemi Adobe e dalla maggior parte dei programmi di editing.

#F5F5F5

Convertire i file JPG nel formato TIFF con pochi e semplici passaggi


1. Controlla la dimensione della tua immagine JPG per accertarti che la qualità sia abbastanza alta per il formato TIFF. Per la stampa, è necessaria una risoluzione di 300 dpi o superiore.


2. Seleziona File, poi Salva con nome.


3. Seleziona il formato TIFF e fai clic su Salva.


4. Nella casella di dialogo Opzioni, spunta le opzioni aggiuntive necessarie per ottenere il file TIFF desiderato.


5. Fai clic su OK.


Ora hai un file pronto per la stampa professionale.

Segui questo tutorial e scopri come scegliere il formato di immagine più adatto alle tue esigenze tra PNG, JPG e TIFF.

https://main--cc--adobecom.hlx.page/cc-shared/fragments/seo-articles/do-more-photoshop-color-blade