Abbiamo aggiornato le nostre Condizioni d’uso generali per rendere il contenuto più facile da comprendere. Invitiamo gli utenti a guardare il video esplicativo e a leggere le condizioni riportate di seguito per prendere visione dei chiarimenti apportati al fine di descrivere più chiaramente le modalità di gestione e protezione dei dati degli utenti. Nelle prossime settimane distribuiremo queste condizioni ai clienti a livello globale.

Condizioni d’uso generali di Adobe

Pubblicato il 18 giugno 2024. Validità dal 18 giugno 2024. Le presenti Condizioni d'uso generali annullano e sostituiscono tutte le versioni precedenti.

Abbiamo aggiornato le nostre Condizioni d’uso generali per rendere il contenuto più facile da comprendere. Invitiamo gli utenti a guardare il video esplicativo e a leggere le condizioni riportate di seguito per prendere visione dei chiarimenti apportati al fine di descrivere più chiaramente le modalità di gestione e protezione dei dati degli utenti. Nelle prossime settimane distribuiremo queste condizioni ai clienti a livello globale.

Le nostre Condizioni d'uso generali rappresentano un accordo legale tra l'Utente e Adobe. Sappiamo che alcuni termini possono sembrare complessi, quindi abbiamo pensato di fornire un riepilogo delle modifiche che l'Utente dovrà accettare. Solo le condizioni sono giuridicamente vincolanti, non i riepiloghi. 

In qualsiasi rapporto professionale, l'Utente deve accettare una serie di condizioni. Le presenti condizioni costituiscono il nostro accordo con l'Utente per l'utilizzo dei prodotti Adobe. 

Queste Condizioni d’uso generali (“Condizioni generali”), insieme a eventuali Condizioni specifiche del prodotto (vedere la sezione 1.2 Condizioni specifiche del prodotto di seguito) (collettivamente “Condizioni”) disciplinano l’utilizzo di e l’accesso a siti Web, applicazioni e prodotti basati sul Web, Assistenza clienti, forum di discussione o altri servizi o aree interattive, e servizi come Creative Cloud di Adobe (collettivamente i “Servizi”) e l’installazione e uso di software che Adobe include come parte dei Servizi, inclusi, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, applicazioni mobili e desktop, File campione e File di contenuto (definiti di seguito), script, set di istruzioni e documentazione correlata (collettivamente il “Software”). Se l’Utente ha accettato le Condizioni di Abbonamento e di Cancellazione (https://www.adobe.com/it/legal/subscription-terms.html), allora anch’esse sono considerate parte delle Condizioni. Se l'Utente utilizza e accede ai Servizi e al Software tramite il programma Value Incentive Plan di Adobe ("VIP"), allora non si applicano le condizioni di abbonamento e cancellazione, ma il resto delle condizioni regolerà l'uso e l'accesso ai Servizi e al Software da parte dell'Utente. Qualora l'Utente abbia stipulato con Adobe un altro accordo riguardante Servizi e Software specifici, le condizioni di tale accordo prevarranno in caso di conflitto con le presenti Condizioni. 

Utilizzando i Servizi o il Software, l’Utente dichiara di avere l’età legale per accettare le condizioni o, in caso contrario, di aver ottenuto il consenso dei genitori o del tutore per accettare le condizioni. 

L’Utente deve avere almeno 13 anni per registrarsi per un singolo Adobe ID. Le scuole che partecipano all’offerta Utente nominato relativa all’istruzione primaria e secondaria possono rilasciare a un minore di età inferiore ai 13 anni un Adobe ID di livello aziendale, in conformità alle Condizioni aggiuntive per gli istituti di istruzione (primaria e secondaria) K-12 o superiore per i Dati degli studenti (http://www.adobe.com/go/primary-secondary-terms_it.) 

1. Il Contratto tra l’Utente e Adobe

1.1 Diritto applicabile ed Ente contraente

La sezione 1.1 indica:

Il Paese e le leggi in vigore per il presente accordo variano a seconda del luogo di residenza dell'Utente. 

Se l'Utente risiede in Nord America (inclusi Stati Uniti, Canada, Messico, territori e possedimenti degli Stati Uniti e basi militari degli Stati Uniti, ovunque situati), il suo rapporto è con Adobe Inc., una società statunitense, e le Condizioni sono disciplinate e interpretate dalle leggi della California, Stati Uniti, a meno che non siano contrastate dalla legge federale degli Stati Uniti, indipendentemente dai conflitti tra le norme. Se risiede al di fuori del Nord America, il rapporto dell'Utente è con Adobe Systems Software Ireland Limited, e le Condizioni sono disciplinate e interpretate dalle leggi dell'Irlanda, e si applicano le leggi dell'Irlanda, a meno che non siano contrastate dalle leggi locali. Per i clienti in Australia, Adobe Systems Software Ireland Limited funge da agente autorizzato di Adobe Systems Pty Ltd. e stipula questo contratto in qualità di agente per Adobe Systems Pty Ltd. L’Utente può avere ulteriori diritti ai sensi della legge locale. Adobe non intende limitare tali diritti ove non è consentito farlo dalla legge. Ai fini delle Condizioni, “Adobe,” “a noi,” “noi,” e “nostri/e” indica Adobe Inc., Adobe Systems Software Ireland Limited o Adobe Systems Pty Ltd., a seconda dei casi.

1.2 Condizioni specifiche del prodotto

La sezione 1.2 indica:

Le presenti sono condizioni d'uso generali che si applicano a tutti i prodotti Adobe. Tuttavia, potrebbero essere presenti anche condizioni specifiche per i prodotti utilizzati. Le condizioni specifiche di un prodotto prevalgono sempre sulle condizioni generali. 

I Servizi e i Software sono concessi in licenza, non venduti all’Utente, e possono anche essere soggetti a una o più delle Condizioni aggiuntive di seguito indicate (“Condizioni specifiche del prodotto”). In caso di conflitto tra le Condizioni generali del presente contratto e le Condizioni specifiche del prodotto, queste ultime prevalgono per quanto concerne i Servizi o i Software in questione. Le Condizioni specifiche del prodotto sono soggette a modifiche come descritto nell'articolo 1.5 (Aggiornamenti alle Condizioni) riportato di seguito. Le Condizioni specifiche del prodotto possono anche essere definite Condizioni aggiuntive.

1.3 Utenti aziendali

La sezione 1.3 indica:

Se si utilizza un piano Adobe individuale, l'Utente ha il controllo dei suoi contenuti e del lavoro creato.  Se si utilizza un piano aziendale, l'organizzazione ha accesso al lavoro dell'Utente e può controllarlo. 

Se l'Utente ha ricevuto un "Diritto" (che è definito come il diritto di usufruire di, accedere a e utilizzare i Servizi e il Software) da un'organizzazione o un gruppo, incluso ma non limitato a un'azienda o a qualsiasi altra entità commerciale, entità governativa, organizzazione no profit o istituto di istruzione (ciascuno, una "Azienda") nell'ambito di uno dei piani per aziende di Adobe (come Creative Cloud for Teams, Creative Cloud for Enterprise o Document Cloud), allora (A) l'Utente è un "Utente aziendale" di tale Azienda; (B) il profilo Adobe associato a tale Diritto è un "Profilo aziendale"; (C) tutti i riferimenti all'"Utente" in queste Condizioni si riferiranno a tale Azienda e ai suoi Utenti aziendali, a seconda del caso. Se l'Utente è un Utente aziendale, accetta che, a causa della sua ricezione di Diritti da tale Azienda, (1) Adobe potrà fornire a tale Azienda la possibilità di accedere, utilizzare, rimuovere, conservare e controllare il Profilo aziendale dell'Utente e tutti i Contenuti ivi inclusi se caricati o importati prima o dopo la data dell'ultimo aggiornamento delle Condizioni; (2) l'utilizzo dei Servizi e del Software è regolato dall'accordo di tale Azienda con Adobe; (3) Adobe può fornire le informazioni personali a tale Azienda. Accesso ai Diritti gratuiti (“Servizi Gratuiti”) possono essere forniti a tutti gli utenti aggiunti all'Admin Console di un'azienda (come definito nei Termini Aggiuntivi dei Business Customers stabiliti nella Sezione 1.2) e tali utenti saranno considerati Utenti aziendali. Se l'Utente è un Utente aziendale con Diritti da più Attività, potrà disporre di Profili aziendali separati associati a ciascuna Attività. Come Utente aziendale, potrebbe disporre già di diversi contratti o obblighi con un'Attività, che potrebbero influire sul proprio Profilo aziendale o sui propri Contenuti (definiti nella sezione 4.1). Adobe non è responsabile per qualsiasi violazione da parte dell'Utente di tali accordi o obblighi. Se l'Utente non ha ricevuto Diritti da un'Azienda (ad es., ha acquistato un piano Creative Cloud for individuals e ha ricevuto Diritti attraverso questo piano), allora (a) è un "Utente personale"; (b) il profilo Adobe è un profilo personale; (c) mantiene l'accesso e il controllo esclusivo su tutti i Contenuti dell'account o del profilo personale (salvo quanto diversamente indicato nell'Informativa sulla privacy); (d) tutti i riferimenti all'"Utente" nelle presenti Condizioni lo intendono come individuo. Se l'Utente ha ricevuto Diritti tramite un piano personale e da un'Azienda, allora è un Utente personale e un Utente aziendale. L'Utente è un Utente personale quando utilizza i Diritti ottenuti tramite il proprio piano personale ed è un Utente aziendale quando utilizza i Diritti forniti da un'Attività.

1.4 Domini e-mail aziendali

Come Utente personale o Utente aziendale, è possibile creare un account Adobe utilizzando un indirizzo e-mail fornito o assegnato all'Utente da un'Azienda (come l'indirizzo e-mail aziendale). Se l'Attività stabilisce una relazione diretta con Adobe, potrebbe voler aggiungere l'account dell'Utente a tale relazione. In tal caso, l'Azienda può, con preavviso da parte dell'Azienda o da parte di Adobe, trasferire l'account dell'Utente nell'account dell'Azienda. Ciò significa che l'Azienda può (A) accedere all'account; (B) assumere il controllo sull'account e sui Contenuti in esso memorizzati, caricati o importati prima o dopo la data dell'ultimo aggiornamento delle Condizioni; (C) consigliare di spostare qualsiasi Contenuto non commerciale associato a tale account in un nuovo account che utilizza un indirizzo e-mail non associato a tale Azienda. L'Utente, in qualità di Utente Personale con un account Adobe assegnato a un'Azienda o di Utente aziendale, riconosce inoltre che Adobe può fornire le sue informazioni personali a tale Azienda (incluso, per chiarezza, la condivisione delle sue informazioni con un amministratore della sua Azienda), come il nome, l'indirizzo e-mail e le informazioni sui Diritti. Se l'Utente non desidera che un'Attività abbia accesso, utilizzi, rimuova, conservi o controlli un account o un profilo, non deve utilizzare un indirizzo e-mail aziendale con tale account. È possibile trovare informazioni su archiviazione dei contenuti e accesso e su come modificare l'indirizzo e-mail associato al proprio account qui: https://adobe.com/go/business-storage-helpx_it. Adobe può condividere le informazioni sull'Azienda, come il nome e l'indirizzo e-mail dell'amministratore, con un Utente aziendale. 

1.5 Aggiornamenti alle Condizioni

La sezione 1.5 indica:

A volte è necessario apportare dei cambiamenti. Informeremo gli utenti quando verranno apportate modifiche importanti alle presenti condizioni o all'abbonamento. 

Di tanto in tanto potremmo apportare modifiche alle Condizioni, quali correzione di errori di battitura o cambiamenti della policy. Se verranno apportate modifiche importanti, informeremo gli utenti.  Tali modifiche non si applicheranno a eventuali controversie tra l’Utente e Adobe insorte prima della data di pubblicazione delle Condizioni aggiornate che incorporino tali modifiche o dell’entrata in vigore delle Condizioni. Rivedere regolarmente le Condizioni.  Se l'Utente non accetta le Condizioni modificate, deve interrompere l'utilizzo dei Servizi e del Software di Adobe e, se applicabile, annullare l'abbonamento.

2. Privacy

2.1 Privacy

Per informazioni su come Adobe raccoglie, usa, condivide o elabora informazioni relative all'Utente e all'utilizzo dei Servizi e del Software di Adobe, consultare l'Informativa sulla privacy (http://www.adobe.com/go/privacy_it). L'Utente ha la possibilità di gestire le preferenze di informazione qui: https://www.adobe.com/it/privacy/opt-out.html.

2.2 Accesso di Adobe ai Contenuti dell’Utente

La sezione 2.2 indica:

Solo l'Utente è proprietario dei suoi contenuti, ma Adobe necessita di accedervi per gestire le applicazioni e i servizi Adobe. Limitiamo il nostro accesso a scopi ben specifici.  

Esaminiamo i contenuti presenti sui nostri server per individuare determinati tipi di contenuti illegali (come materiale pedopornografico) o altri contenuti o comportamenti offensivi (ad esempio, modelli di attività che indicano spam o phishing). Iniziamo questo processo con una revisione automatica, ma se i nostri sistemi automatizzati o un altro Utente segnalano un problema, un responsabile può esaminare il contenuto per confermare se è illegale o offensivo.  

Un responsabile può rivedere i contenuti dell'Utente presenti sui nostri server in casi particolari, ad esempio su richiesta dell'Utente, quando sceglie di consentirci di utilizzare i contenuti per migliorare i nostri prodotti o quando i contenuti dell'Utente vengono contrassegnati o segnalati come illegali. 

Ecco cosa non facciamo: non scansioniamo né esaminiamo i contenuti archiviati localmente sul dispositivo dell'Utente. Inoltre, non addestriamo modelli di IA generativa sui contenuti dell'Utente o su quelli dei clienti dell'Utente, a meno che l'Utente non abbia inviato i contenuti al marketplace Adobe Stock. 

Rispettiamo i diritti dell'Utente sui suoi Contenuti (definiti nella Sezione 4.1) e limitiamo il nostro accesso ai Contenuti dell'Utente nei seguenti modi:

(A) Uso operativo. I nostri Servizi e Software accederanno ai Contenuti locali e cloud dell'Utente per consentire il normale funzionamento dei Servizi e del Software, ad esempio, consentendo a Photoshop di aprire i file in modo che sia possibile modificarli. 

(B) Nessuna scansione o revisione dei contenuti locali. Per i Contenuti archiviati localmente sul dispositivo dell'Utente (“Contenuti locali”), non scansioniamo né esaminiamo i Contenuti dell'Utente.

(C) Contenuti cloud illegali e abusivi. Per i Contenuti caricati sui nostri server o creati utilizzando i nostri Servizi basati su cloud (“Contenuti cloud”), i Contenuti potrebbero essere automaticamente scansionati per garantire che non Adobe non stia ospitando contenuti offensivi o illegali, come materiale pedopornografico.

(D) Analisi dei contenuti con i contenuti cloud. In base ai diritti di rinuncia dell'Utente, potremmo eseguire Analisi dei contenuti (vedere sezione 4.3(B)) con i contenuti cloud per aiutarci a capire come i nostri utenti utilizzano i nostri Servizi e Software per migliorare l'esperienza d'uso di Servizi e Software, fornire consigli e personalizzare l'esperienza. Ulteriori informazioni sul diritto di rinuncia dell'Utente all'esecuzione dell'analisi dei contenuti mediante l'impiego di contenuti (adobe.com/go/contentanalysisfaq_it) e dati di utilizzo (adobe.com/go/usagedatafaq_it). Insight dall'analisi dei contenuti dell'Utente possono essere trasmessi al nostro reparto marketing, a meno che l'Utente non neghi il consenso in merito alle nostre pratiche di marketing.

(E) Contenuti cloud pubblici e condivisi. Per i Contenuti cloud sulla nostra piattaforma Adobe Stock e su altre piattaforme pubbliche, come le community Behance e Lightroom, tutti i Contenuti cloud sono soggetti a revisione per problemi di proprietà intellettuale e di sicurezza (ad esempio, violenza e nudità).  Se si sceglie di condividere i Contenuti cloud con altri utenti mediante il nostro Software e i nostri Servizi, potremmo esaminare automaticamente questi Contenuti cloud condivisi per segnalare comportamenti abusivi (come spam o phishing).

(F) IA generativa.  Non utilizzeremo i Contenuti locali o cloud dell'Utente per addestrare modelli di IA generativa, ad eccezione dei Contenuti che l'Utente sceglie di inviare al marketplace Adobe Stock, e questo utilizzo è regolato dal Contratto Adobe Stock Contributor separato.

(G) Revisione manuale dei Contenuti cloud. Per i Contenuti cloud, la revisione manuale può avvenire in casi particolari: 

  1. quando richiesto dall'Utente (contattando il nostro team di supporto); 
  2. quando i Contenuti cloud vengono resi disponibili pubblicamente dall'Utente (ad esempio su Adobe Stock o Behance); 
  3. quando i Contenuti cloud dell'Utente vengono contrassegnati o segnalati come illegali o abusivi (ad esempio, materiale contenente abusi sessuali su minori); o 
  4. quando l'Utente fornisce il consenso per una versione preliminare, beta o un programma di miglioramento del prodotto (come il programma di miglioramento di Adobe Photoshop). Ulteriori informazioni 

Il Contenuto locale dell'Utente non viene mai revisionato da Adobe.

2.3 Accordi sulla protezione dei dati

Qualora Adobe effettui il trattamento dei Dati personali dell'Utente (come definiti nell'accordo applicabile) nell'ambito dei Servizi e del Software che fornisce all'Utente, in alcuni paesi la legge richiede che Adobe metta in atto un Accordo sulla protezione dei dati con l'Utente. Questi accordi costituiscono l'Accordo sul trattamento dei dati o le Condizioni sulla protezione dei dati nell'UE, che si trovano nelle seguenti posizioni:

(A) Accordo sul trattamento dei dati (o “DPA”) nell'Unione Europea (“UE”). Le condizioni del DPA si applicano quando l’Utente fornisce Dati personali (come definiti nel DPA) raccolti da individui provenienti da paesi dello Spazio economico europeo (“SEE”) e del Regno Unito e laddove l’Utente sia un “Titolare del trattamento” e Adobe sia un “Responsabile del trattamento” ai sensi del Regolamento generale sulla protezione dei dati (UE) 2016/679 (“GDPR”) o qualsiasi successore del GDPR associato all’uscita del Regno Unito dall’UE. Le condizioni DPA sono disponibili qui: www.adobe.com/go/tou-dpa

(B) Condizioni per la protezione dei dati. Le Condizioni per la protezione dei dati si applicano laddove l’Utente fornisca Dati personali (come definiti nelle Condizioni per la protezione dei dati) raccolti da individui al di fuori dell’SEE e del Regno Unito e laddove Adobe stia effettuando il Trattamento di tali dati (come definito nelle Condizioni per la protezione dei dati) su richiesta e per conto dell’Utente. Le Condizioni per la protezione dei dati sono disponibili qui: https://www.adobe.com/go/dpt-ww

2.4 Informazioni personali sensibili

L'Utente accetta di non raccogliere, trattare o archiviare Dati personali sensibili (come definiti di seguito) durante l'utilizzo dei Servizi e del Software, ad eccezione di quanto (A) autorizzato direttamente da Adobe, (B) contemplato dai Servizi e dal Software o (C) disciplinato dalle Condizioni specifiche del prodotto, a seconda dei casi. L’Utente accetta di non trasmettere, divulgare o rendere disponibili le Informazioni personali sensibili ad Adobe o ai fornitori di terze parti di Adobe. Per “Informazioni personali sensibili” si intendono le informazioni finanziarie, i dati relativi al comportamento o all’orientamento sessuale di un individuo, le informazioni sanitarie o mediche protette ai sensi delle leggi sui dati sanitari, i dati biometrici, le informazioni personali di bambini protette dalle leggi sulla protezione dei minori (come le informazioni personali definite dal Children’s Online Privacy Protection Act statunitense (“COPPA”) e qualsiasi altro tipo di informazioni incluse in queste condizioni o altre condizioni simili (come “dati personali sensibili” o “categorie speciali di informazioni personali”) utilizzate nelle leggi sulla protezione dei dati e della privacy applicabili. Se è un’Azienda, l’Utente accetta anche di garantire il rispetto da parte degli Utenti aziendali del presente articolo 2.4 (Informazioni personali sensibili).

2.5 Trasferimento di informazioni personali

Adobe elabora e memorizza informazioni negli Stati Uniti e in altri Paesi. Con l’utilizzo dei Servizi e del Software di Adobe, l’Utente autorizza la stessa a trasferire informazioni personali oltre confine e in altri Paesi in cui Adobe e i suoi partner operano. 

3. Uso dei Servizi e del Software

3.1 Licenza

La sezione 3.1 indica:

Adobe concede all'Utente determinati diritti per utilizzare la sua licenza per le app e i servizi Adobe. 

In conformità alle Condizioni e alle leggi applicabili, con il presente documento Adobe concede all’Utente un diritto non esclusivo, limitato e revocabile (come stabilito nel presente documento) di installare, accedere a e utilizzare i Servizi e il Software che Adobe rende disponibili e che concede in licenza. Ciascuna licenza deve essere utilizzata da una (1) sola persona e non può essere condivisa. Al termine del periodo di validità, le licenze dell'Utente scadranno come specificato nel documento d'ordine, o nelle Condizioni di abbonamento e annullamento. Le versioni dei Servizi e del Software disponibili alla data del rinnovo potrebbero essere diverse dalle versioni disponibili al momento dell'acquisto delle licenze da Adobe. Le versioni dei Servizi e del Software supportati da Adobe sono disponibili qui: https://www.adobe.com/go/software-support-guidelines_it. L'Utente accetta che la propria decisione di utilizzare, accedere a o acquistare i Servizi e il Software non dipende dall'implementazione di eventuali funzionalità o caratteristiche future, o da ogni commento pubblico, scritto o orale, rilasciato da Adobe riguardo a eventuali funzionalità o caratteristiche future.

3.2 Proprietà intellettuale di Adobe

La sezione 3.2 indica:

Adobe è proprietaria dei suoi prodotti e dei suoi servizi e concede all'Utente una licenza per utilizzarli. 

Adobe e i propri licenziatari, a seconda del caso, rimangono gli esclusivi proprietari di qualsiasi diritto, titolo e interesse relativo ai Servizi e al Software. A eccezione di quanto dichiarato in queste Condizioni, Adobe non garantisce alcun diritto su brevetti, copyright, segreti commerciali, marchi o altri diritti relativi agli elementi contenuti nei Servizi e nel Software. Ciò significa che l'Utente non può utilizzare nomi commerciali, marchi, marchi di servizio o loghi di Adobe in relazione a prodotti o servizi che non appartengano ad Adobe o in qualsiasi modo che possa creare confusione. Adobe si riserva tutti i diritti non concessi per effetto delle presenti Condizioni. 

3.3 Archiviazione

La sezione 3.3 indica:

Adobe tiene molto ai suoi clienti, ma se un Utente annulla il suo abbonamento è tenuto a conservare tutti i suoi contenuti prima di procedere all'annullamento.  

Quando un abbonamento viene annullato, Adobe prova a conservarne i dati qualora l'Utente ne avesse bisogno in seguito, ma si riserva il diritto di eliminare i contenuti.  

È inoltre consigliabile che l'Utente esegua regolarmente il backup dei propri contenuti e Font caricati dall'Utente Creative Cloud su altri mezzi, anche se i Servizi comprendono l'archiviazione e questa funzionalità è abilitata dai Servizi applicabili. Adobe potrà imporre ragionevoli limiti tecnici, come i limiti riguardo a dimensioni dei file, spazio di archiviazione, capacità di elaborazione o altro. Adobe potrà sospendere i Servizi finché l'Utente non sia rientrato nel limite di spazio di archiviazione associato al proprio account. Alla fine del periodo di validità della licenza, Adobe farà quanto è commercialmente ragionevole per consentire la transizione dei Contenuti dell'Utente al di fuori dei Servizi. La transizione deve essere completata entro trenta (30) giorni dalla data di cessazione o scadenza della validità delle condizioni di licenza. Alla fine di questo periodo di transizione di 30 giorni, Adobe si riserva il diritto di eliminare tutti i Contenuti dell'Utente. L'Utente deve scaricare qualsiasi Contenuto che ha memorizzato nei Servizi prima della scadenza della licenza.

3.4 Contenuti generati dall’Utente

La sezione 3.4 indica:

Gli utenti possono caricare e condividere i loro contenuti utilizzando i nostri prodotti e Adobe non è responsabile di tali contenuti. Se vengono individuati contenuti offensivi, è possibile segnalarli affinché Adobe possa verificarli.  

Adobe può ospitare contenuti generati dai propri utenti. Accedendo ai Servizi di Adobe, l'Utente può entrare in contatto con contenuti generati dall'Utente che sono illegali o che possono essere ritenuti offensivi o fastidiosi. Adobe non si assume alcuna responsabilità per tali contenuti generati dagli utenti. Per segnalare questi contenuti, è possibile fare clic sul pulsante “Report”, se disponibile. Per ottenere ulteriori informazioni sulle nostre politiche e pratiche di moderazione dei contenuti, incluso come segnalare i contenuti, visitare il Centro per la Trasparenza.

3.5 File campione

Con “File campione” si intendono i file video, audio o visivi forniti da Adobe, o altri file di dati da utilizzare in esercitazioni, dimostrazioni e per altri scopi di prova, che possono essere identificati come file campione. I File campione non possono essere utilizzati per scopi diversi da quelli per cui sono stati forniti. Non è possibile distribuire i File campione in alcun modo che consenta a terzi di utilizzare, scaricare, estrarre o accedere al File campione come file autonomo e non è possibile vantare alcun diritto sul File campione. 

3.6 File di contenuto

La sezione 3.6 indica:

L'Utente ha il diritto di utilizzare le risorse o i contenuti messi a disposizione da Adobe. L'Utente può inoltre cambiare o modificare questo contenuto nel suo lavoro. 

Con “File di contenuto” si intendono risorse Adobe fornite quali parte dei Servizi e del Software. A meno che la documentazione o le licenze specifiche (incluse, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, le Condizioni specifiche del prodotto) non dichiarino diversamente, Adobe concede all’Utente una licenza personale, non esclusiva, non cedibile a terzi (ad eccezione di un’Azienda, che può cedere la licenza solo ai propri Utenti aziendali) e non trasferibile per utilizzare i File di dati per creare l’Utilizzo finale (ovvero, l’applicazione derivata o il prodotto autorizzato dall’Utente) in cui sono incorporati i File di dati, o loro derivazioni affinché l’Utente se ne possa servire (“Utilizzo finale”). L'Utente può modificare i File di contenuto prima di incorporarli nell'Utilizzo finale. L’Utente può riprodurre e distribuire i File di contenuto solo in connessione con il proprio Utilizzo finale, tuttavia, l’Utente non può in nessun caso distribuire i File di contenuto su una base indipendente, al di fuori dell’utilizzo finale.

3.7 Iscrizioni Gratuite, Servizi Gratuiti, Offerte e Prove

La sezione 3.7 indica:

Adobe potrebbe offrire all'Utente i suoi prodotti e servizi gratuitamente, ad esempio mediante abbonamenti gratuiti o di prova.  

Adobe può fornire, a sua esclusiva discrezione, iscrizioni, Servizi, offerte e abbonamenti di prova gratuiti. Se l'accesso ai Servizi e al Software viene fornito all'Utente gratuitamente, Servizi Gratuiti, o per scopi di prova, tale accesso è regolato dalle presenti Condizioni. In qualsiasi momento, prima o durante i Servizi o il periodo di prova gratuiti, Adobe può, a sua esclusiva discrezione, terminare l’accesso di prova gratuito senza preavviso e senza alcuna responsabilità nei confronti dell’Utente, nella misura consentita dalla legge applicabile, per qualsiasi motivo, incluso quello di prevenire l’abuso dell’accesso ai Servizi o alla versione di prova gratuiti. Allo scadere del periodo di accesso gratuito ai Servizi o alla versione di prova, è possibile continuare a utilizzare i Servizi o il Software con un abbonamento a pagamento, se disponibile, o come altrimenti consentito da Adobe. Durante i Servizi o versione di prova gratuiti, ai Servizi e al Software non vengono applicate garanzie esplicite o implicite; tutti i Servizi e il Software sono forniti “as-is” (così come sono), con tutti i difetti e non è incluso alcun supporto tecnico o di altro tipo. 

3.8 Versione non per la rivendita 

 Adobe può designare i Servizi e il Software come versione di “prova”, “valutazione”, “non per rivendita”o classificarli in maniera analoga (“Versione non per la rivendita”). La Versione non per la rivendita può essere installata e utilizzata soltanto per il periodo e per gli scopi indicati da Adobe al momento della messa a disposizione della stessa. L’Utente non dovrà usare alcun materiale prodotto con la Versione non per la rivendita per qualsiasi scopo commerciale.

3.9 Adobe Talent

 (A) L'Utente non può pubblicare lavori che puntano a specifiche gare per progetti o ad altre opportunità che richiedono il lavoro creativo personalizzato e non pagato di professionisti creativi. Qualsiasi post di questo tipo potrà essere rimosso senza alcun rimborso. 

(B) Adobe offre una funzionalità di “Talent Search” a pagamento ai reclutatori e alle aziende che desiderano scoprire e assumere talenti creativi. Caricando un profilo pubblico o un progetto pubblico sui Servizi, l'Utente accetta che le informazioni pubbliche possano essere incluse nei risultati di Talent Search.  

3.10 Font caricati dall’Utente Creative Cloud

La sezione 3.10 indica:

Prima di caricare un font nei prodotti Adobe, l'Utente deve assicurarsi di disporre dei diritti per utilizzare tale font. 

(A) Per qualsiasi file di font o font caricato o inviato ai Servizi e al Software (“Font caricati dall'Utente Creative Cloud”), l'Utente dichiara e garantisce di disporre di tutti i diritti necessari per consentire ad Adobe di utilizzare, riprodurre, visualizzare, ospitare e distribuire i Font caricati dall'Utente Creative Cloud attraverso i Servizi e il Software per l'utilizzo da parte dell'Utente. I Font caricati dall'Utente Creative Cloud non sono considerati Contenuti, come definito nelle Condizioni. L'Utente mantiene tutti i diritti sui Font caricati dall'Utente Creative Cloud non modificati. L'Utente riconosce che l'abilitazione della visualizzazione dei Font caricati dall'Utente Creative Cloud con i Servizi e il Software per il suo utilizzo potrebbe richiedere che Adobe utilizzi la tecnologia Adobe, inclusa la sua tecnologia proprietaria di ottimizzazione dei Font, e che Adobe conservi tutti i diritti su tale tecnologia Adobe. “Tecnologia Adobe“ indica la tecnologia proprietaria di Adobe o concessa in licenza da terzi (inclusi i Servizi e il Software ed eventuali diritti di proprietà intellettuale correlati in tutto il mondo), eventuali Feedback forniti che siano inclusi in quanto indicato in precedenza, e tutte le modifiche o estensioni di quanto indicato in precedenza, dovunque e in qualsiasi momento siano stati sviluppati. Adobe non dichiara né garantisce che tali Font caricati dall'Utente Creative Cloud saranno compatibili o idonei all'uso con i Servizi o i Software.  

(B) Nel caso in cui Adobe venisse informata da terzi, come ad esempio un generatore di Font, o venga a conoscenza del fatto che l'Utente non ha i diritti garantiti nell'articolo 3.10 (A) (Font caricati dall'Utente Creative Cloud) o che i Font caricati dall'Utente Creative Cloud violino i diritti di proprietà intellettuale di terzi, allora Adobe potrebbe rimuoverli dall'account, dai Servizi o dai Contenuti che li utilizzano. L'Utente accetta che se i Font caricati dall'Utente Creative Cloud vengono rimossi dall'account, i Servizi o i Contenuti che li utilizzano, oppure la visualizzazione dei Contenuti, potrebbero cambiare, e Adobe non sarà responsabile della rimozione. Le informazioni su come i Contenuti dell'Utente possono cambiare sono disponibili qui: https://www.adobe.com/go/cc-fonts-faq_it

(C) L'Utente può revocare ad Adobe l'accesso a e i diritti sui Font caricati dall'Utente Creative Cloud in qualsiasi momento eliminando i Font caricati dall'Utente Creative Cloud dal Servizio.  

(D) (D) All'annullamento o cessazione dell'account dell'Utente, Adobe si riserva il diritto di eliminare i relativi Font caricati dall'Utente Creative Cloud. Alcune copie dei Font caricati dall'Utente Creative Cloud potrebbero essere conservate a seguito dei backup di routine effettuati da Adobe. 

(E) È possibile che vengano raccolte informazioni relative all’utilizzo dei Font caricati dall’Utente Creative Cloud, come ad esempio i nomi e il modo in cui vengono utilizzati i Font caricati dall’Utente Creative Cloud. 

3.11 Altri tipi di licenza

La sezione 3.11 indica:

L'Utente potrebbe essere idoneo all'uso di una versione beta dei nostri prodotti. Questi prodotti sono in fase di sviluppo e non sono versioni finali, pertanto potrebbero verificarsi problemi o bug derivanti dal loro utilizzo. Se si sceglie di utilizzare una versione beta, i contenuti potrebbero essere sottoposti a una revisione manuale. 

Adobe potrebbe anche chiedere all'Utente di mantenere riservato l'uso delle sue versioni beta. 

(A) Versione preliminare o beta.  Adobe può designare il Software e i Servizi, o una funzionalità dei Servizi e del Software, come versione preliminare o beta (“Versione beta”). Una Versione beta non rappresenta i Servizi e il Software finali e può contenere bug che possono causare perdite di dati e guasti al sistema o di altro tipo. Adobe può decidere di non distribuire commercialmente la Versione beta. Su richiesta di Adobe, l'Utente dovrà interrompere immediatamente l'utilizzo della Versione beta e distruggerne tutte le copie. In cambio dell'utilizzo di una Versione beta da parte dell'Utente, questi accetta che Adobe possa raccogliere dati, inclusi i dati di interruzione, sul proprio utilizzo della Versione beta e analizzare i Contenuti, anche con revisione manuale, per migliorare i suoi Servizi e il suo Software e per personalizzare l'esperienza dell'Utente, indipendentemente dal fatto che l'Utente abbia o meno rinunciato alla raccolta dei dati per le versioni non beta. Se l'Utente non desidera che si tenga traccia del proprio utilizzo o dei Contenuti analizzati, deve interrompere l'utilizzo della Versione beta disinstallandola o utilizzando una versione non Beta dei Servizi e del Software. Eventuali contratti separati stipulati con l'Utente che disciplinano la Versione beta sostituiscono le presenti disposizioni.

(B) Versione didattica. Se il Software e i Servizi sono designati come a uso didattico (“Versione didattica”), l'utilizzo è possibile solo laddove siano soddisfatti i requisiti di ammissibilità, indicati all'indirizzo https://www.adobe.com/go/primary-secondary-institution-eligibility-guidelines_it. L'Utente può installare e utilizzare la Versione didattica solo nel Paese in cui è qualificato come Utente didattico. Per gli utenti residenti nello Spazio Economico Europeo (SEE), con la parola “Paese” nella frase precedente si intende l'SEE.

3.12 Servizi e Software di terze parti

La sezione 3.12 indica:

Alcuni prodotti Adobe consentono all'Utente di accedere ad app o servizi di terze parti, come app e plug-in di social media. Adobe non è responsabile di questi strumenti. Queste soluzioni sono regolate dalle condizioni dei fornitori di terze parti. 

Adobe può mettere a disposizione dell’Utente software e servizi di terzi (inclusi plug-in ed estensioni) tramite i Servizi e il Software per praticità. Il software e i servizi di terzi non sono i Servizi e il Software definiti nelle Condizioni e l’accordo per l’acquisizione e l’utilizzo da parte dell’Utente di tali software e servizi di terzi è esclusivamente tra l’Utente e la terza parte. Alcune condizioni di terzi che potrebbero essere applicabili all’utilizzo dei Servizi e del Software da parte dell’Utente sono disponibili qui: (https://www.adobe.com/go/thirdparty_it e https://www.adobe.com/legal/permissions/image-notice.html). L’Utente è responsabile del rispetto di tutte le condizioni di terzi applicabili. 

4. Contenuti dell’Utente

La sezione 4 indica:

I contenuti dell'Utente sono di sua esclusiva proprietà.

4.1 Contenuti

Con “Contenuti” si intende qualsiasi materiale, quale file audio, file video, documenti elettronici o immagini, che l’Utente carica, importa nei Servizi o nel Software o che ricava per l’utilizzo o crea con essi in connessione con o attraverso il proprio uso dei Servizi e del Software.

4.2 Proprietà

 Nei rapporti tra l'Utente e Adobe, l'Utente (come Utente aziendale o Utente personale, a seconda dei casi) mantiene tutti i diritti e la proprietà dei suoi Contenuti. Adobe non rivendica alcun diritto di proprietà sui Contenuti dell’Utente.  

4.3 Licenze per i Contenuti personali dell'Utente

La sezione 4.3 indica:

I contenuti sono di proprietà dell'Utente. Ma per poter utilizzare i nostri prodotti e servizi, è necessario che l'Utente fornisca ad Adobe l'autorizzazione per utilizzare i suoi contenuti quando vengono archiviati o elaborati nel nostro cloud. Questa autorizzazione è denominata licenza.   

Questa licenza consente di fornire all'Utente i nostri prodotti e servizi, ad esempio se si desidera condividere i contenuti o pubblicarli su Behance. Perché i contenuti sono di esclusiva proprietà dell'Utente. 

Questa licenza non ci autorizza ad addestrare modelli di IA generativa con i contenuti dell'Utente o dei suoi clienti. Non addestriamo modelli di IA generativa sui contenuti dell'Utente o su quelli dei clienti dell'Utente, a meno che l'Utente non abbia inviato i contenuti al marketplace Adobe Stock.  

Chiediamo inoltre all'Utente se desidera aiutarci a migliorare i nostri prodotti e servizi, ma questa attività non è mai obbligatoria. Quando l'Utente sceglie di aiutarci a migliorare i nostri prodotti, Adobe necessita di una licenza limitata per utilizzare i contenuti dell'Utente per questo scopo specifico.  

(A) Licenza sui Contenuti cloud per gestire i Servizi e il Software per conto dell'Utente. Al solo scopo di gestire i Servizi e il Software per conto dell'Utente, in base a quanto specificato nella sezione 4.2 (Proprietà) sopra riportata, in cui si afferma che l'Utente è sempre proprietario dei suoi Contenuti e ci concede una licenza non esclusiva, mondiale ed esente da royalty per svolgere le seguenti attività con i suoi Contenuti Cloud:

  1. riprodurre  
    (ad esempio, per creare copie del Contenuto cloud sui nostri server al fine di consentire il caricamento del Contenuto cloud sui nostri server, per consentire di copiare e incollare il Contenuto cloud tra più progetti Adobe Express, per creare copie di Creative Cloud Libraries, per eseguire copie su server al fine di prevenire la perdita di dati o per memorizzare nella cache i Contenuti cloud su reti di distribuzione dei contenuti per migliorare la velocità con cui è possibile visualizzare e scaricare i contenuti archiviati sui nostri server);   
  2. distribuire  
    (ad esempio, per pubblicare il lavoro dell'Utente sotto la sua direzione su piattaforme o servizi di terze parti, per condividere i Contenuti cloud sotto la direzione dell'Utente mediante i nostri Servizi con amici, familiari e colleghi o per consentire a queste persone autorizzate di scaricare i Contenuti cloud dell'Utente, con la sua autorizzazione); 
  3. creare opere derivate  
    (ad esempio, per comprimere un'immagine da utilizzare come miniatura, per rimuovere lo sfondo di un'immagine su indicazione dell'Utente o per tradurre il Contenuto cloud in un'altra lingua); 
  4. visualizzare pubblicamente
    (ad esempio, per un'immagine o un documento, pubblicare l'immagine o il documento su una proprietà pubblica come Behance o una piattaforma di terze parti su indicazione dell'Utente, ma senza utilizzare l'immagine o il documento per commercializzare o promuovere Adobe); 
  5. eseguire pubblicamente  
    (ad esempio, per consentire la riproduzione di un video su proprietà pubbliche o piattaforme di terze parti su indicazione dell'Utente, ma senza utilizzare il video per commercializzare o promuovere Adobe); e  
  6. concedere in sublicenza i suddetti diritti a terzi che agiscono per nostro conto (ad esempio, mediante fornitori di infrastrutture cloud affidabili e reti di distribuzione di contenuti soggetti a restrizioni di riservatezza e privacy per fornire un accesso più rapido ai Contenuti cloud).

Cosa non fa Adobe

Adobe non (e non può) concedere una sublicenza a terzi che sia superiore ai diritti concessi dall'Utente.  
Ai sensi della presente clausola 4.3(A), Adobe non è autorizzata a e non utilizzerà i Contenuti dell'Utente per commercializzare o promuovere Adobe.  
Non utilizzeremo questi diritti per addestrare modelli di IA generativa sui Contenuti dell'Utente e non faremo uso dei diritti di sublicenza per consentire a terzi di addestrare modelli di IA generativa sui Contenuti dell'Utente, tranne se specificamente richiesto dall'Utente (richiesta di addestrare un modello personalizzato sui Contenuti dell'Utente).

(B) Licenza sui Contenuti cloud per migliorare i nostri Servizi e Software. (B) Licenza sui Contenuti cloud per migliorare i nostri Servizi e Software. Esclusivamente allo scopo di analisi interna delle modalità di utilizzo dei nostri Servizi e Software e delle caratteristiche dei Contenuti dell'Utente (come il tipo di file e gli attributi strutturali) (insieme, “Analisi dei contenuti”), l'Utente concedi ad Adobe una licenza non esclusiva, mondiale ed esente da royalty per eseguire le seguenti operazioni al fine di migliorare i nostri Servizi e Software:

  1. riprodurre (ad esempio, per creare copie dei Contenuti cloud nei nostri repository interni di archiviazione di file);
  2. creare opere derivate (ad esempio, per convertire tra formati di file o ritagliare il Contenuto cloud); e 
  3. concedere in sublicenza i suddetti diritti a terzi che agiscono per nostro conto (ad esempio, potremmo utilizzare fornitori e appaltatori di fiducia soggetti a restrizioni sulla riservatezza e sulla privacy per eseguire l'analisi dei contenuti per nostro conto).

Adobe non (e non può) concedere una sublicenza a terzi che sia superiore ai diritti concessi dall'Utente.  

Ai sensi della presente clausola 4.3(B), Adobe non è autorizzata a e non mostrerà pubblicamente i Contenuti dell'Utente né consentirà a terzi di migliorare i prodotti con i suoi Contenuti.

(C) L'Utente può scegliere di non partecipare all'Analisi dei contenuti.

  1. Diritti di rinuncia. L'Utente ha il diritto di rinunciare al processo di Analisi dei contenuti con l'uso dei suoi contenuti (https://www.adobe.com/go/contentanalysisfaq_it) e dei dati di utilizzo (https://www.adobe.com/go/usagedatafaq_it).
  2. IA generativa. Adobe non utilizzerà i Contenuti locali o cloud dell'Utente per addestrare modelli di IA generativa, ad eccezione dei Contenuti che l'Utente sceglie di inviare al marketplace Adobe Stock, e questo utilizzo è regolato dal Contratto Adobe Stock Contributor separato.

4.4 Condivisione dei contenuti personali dell'Utente

(A) Condivisione.  Alcuni Servizi e Software potrebbero offrire all’Utente funzionalità di Condivisione dei propri Contenuti con altri utenti o la possibilità di renderli pubblici. “Condividere“ significa inviare tramite posta elettronica, pubblicare, trasmettere, trasmettere in streaming, caricare o rendere disponibili i contenuti in altri modi (ad Adobe o ad altri utenti) attraverso l’utilizzo dei Servizi e del Software. Gli altri utenti possono usare, copiare, modificare o condividere a loro volta i Contenuti dell'Utente in vari modi. L’Utente è invitato a valutare attentamente ciò che decide di Condividere o rendere pubblico, poiché è interamente responsabile dei Contenuti condivisi.

(B) Livello di accesso. Adobe non monitora né controlla l'utilizzo dei Contenuti personali dell'Utente da parte di terzi. L'Utente si assume la responsabilità di stabilire i limiti dei propri Contenuti e di applicarvi il corretto livello di accesso. Se l'Utente non sceglie un livello di accesso da applicare ai propri Contenuti personali, il sistema può impostare come predefinito il livello più permissivo. È responsabilità dell'Utente comunicare agli altri utenti in che modo i Contenuti potranno essere condivisi, nonché modificare le impostazioni riguardanti l'accesso a tali Contenuti e la relativa condivisione.

(C) Commenti. Eventuali commenti inviati dall’Utente tramite i Servizi e il Software non sono anonimi e possono essere visualizzati da altri utenti. In alcuni Servizi e Software, i commenti dell’Utente potrebbero essere cancellati da questi, da altri utenti o da Adobe.

(D) Rimozione dei contenuti. Se l’Utente elimina i Contenuti dai Servizi e dal Software, Adobe non renderà più tali Contenuti pubblicamente disponibili entro un ragionevole lasso di tempo. Alcune copie dei Contenuti dell'Utente possono essere conservate per un periodo di tempo limitato nell'ambito dei backup di routine effettuati da Adobe e questa non sarà responsabile di qualsiasi utilizzo dei Contenuti che l'Utente ha condiviso o resi pubblici. 

(E) Collaborazione. Prima che l’Utente condivida eventuali Contenuti tramite i Servizi, è necessario che consulti le Condizioni specifiche del prodotto di Adobe Collaboration Space stabilite nell’articolo 1.2 che si applicano all’Utente stesso e ai Contenuti condivisi all’interno degli ambienti di collaborazione Adobe. 

4.5 Rimozioni di contenuti e Ricorsi

 Se i Contenuti dell'Utente vengono rimossi per aver violato i Termini, Adobe informerà l'Utente della decisione, utilizzando l'indirizzo e-mail fornito. Se l'Utente ritiene che i suoi Contenuti siano stati rimossi per errore, può presentare un ricorso seguendo la procedura descritta nella nostra comunicazione all'Utente o presso il nostro Centro per la Trasparenza.

4.6 Feedback

La sezione 4.6 indica:

Il feedback dell'Utente è sempre apprezzato. Quando l'Utente sceglie di condividere il suo feedback, ci aiuta a migliorare i nostri prodotti e servizi. 

L'Utente può scegliere di fornire feedback in merito ai Servizi e al Software, anche sotto forma di idee, suggerimenti, proposte, esempi riguardanti i suoi Contenuti (“Feedback”). In tal caso, l’Utente accetta che Adobe è libera di utilizzare i Feedback per i suoi scopi commerciali, inclusa l’incorporazione nei Servizi e nel Software senza alcun pagamento, attribuzione o altro obbligo nei confronti dell’Utente.

5. Account personale

5.1 Dati dell'account

L'Utente, in qualità di Utente personale o Utente aziendale, è responsabile di tutte le attività che si verificano tramite il proprio account anche se tale attività non è controllata dall'Utente o avviene a sua insaputa o senza il suo consenso. L'Utente non può (A) condividere i dati dell'account con soggetti diversi da un amministratore account autorizzato, né volontariamente né involontariamente, o (B) usare l'account di un'altra persona. L'amministratore account può usare i dati dell'account per gestire le attività dell'Utente e il suo accesso ai Servizi e al Software. Per PhoneGap, Adobe si riserva il diritto di controllare e far rispettare limiti e/o restrizioni ai piani di abbonamento, incluso, ma non limitato a, il diritto di addebitare l'eventuale superamento dei limiti di utilizzo.

5.2 Sicurezza dell'account

 L’Utente è responsabile dell’adozione di misure ragionevoli per mantenere la sicurezza e il controllo del proprio account Adobe. Adobe potrebbe richiedere all'Utente di abilitare l'autenticazione a più fattori e di fornire un numero di telefono o un indirizzo e-mail alternativo per motivi di sicurezza. Adobe non si assume alcuna responsabilità per eventuali perdite che l'Utente potrebbe subire a causa di una compromissione delle credenziali di accesso del suo account o della sua incapacità di rispondere o agire in seguito a eventuali notifiche o avvisi che Adobe potrebbe inviare all'indirizzo e-mail o al numero di telefono dell'Utente. L'Utente è responsabile di mantenere aggiornati il suo indirizzo e-mail e il suo numero di telefono al fine di ricevere eventuali notifiche o avvisi da parte di Adobe, ed è anche responsabile di esaminare attentamente tutti i messaggi che pretendono di provenire da Adobe per garantire che siano legittimi. Adobe non si assume alcuna responsabilità se l'Utente non riesce ad accedere al suo account Adobe perché non può fornire le credenziali di accesso appropriate, come password, indirizzo e-mail o numero di telefono. Se l'Utente sospetta che il suo account Adobe o uno qualsiasi dei suoi dati di sicurezza siano stati compromessi, è necessario che contatti l'amministratore del suo account o l'Assistenza clienti di Adobe https://www.adobe.com/go/csupport_subscripterms_it

5.3 Inattività dell’account gratuito 

 L’Utente è responsabile di mantenere attivo il proprio account, questo significa che è necessario accedere e utilizzare l'account periodicamente per evitare la cancellazione di Contenuti, l'interruzione o la perdita dell'accesso ai Servizi e al Software, o la chiusura dell'account. Se l'Utente non accede periodicamente al suo account, Adobe si riserva il diritto di presumere che l'account sia inattivo e l'Utente accetta che Adobe potrà eliminare permanentemente i Contenuti archiviati nell'account o chiuderlo completamente. Prima di eliminare definitivamente i Contenuti o chiudere l'account per inattività, Adobe tenterà di inviare una notifica all'Utente. A scanso di equivoci, il presente articolo 5.3 (Inattività dell’account gratuito) non si applica agli account pagati che hanno buona reputazione. 

6. Comportamento dell’Utente

La sezione 6 indica:

I prodotti Adobe devono essere utilizzati in modo responsabile e non per attività, quali la vendita o la condivisione di account, la generazione di contenuti illegali, la creazione di account falsi o per commettere frodi. 

È necessario che l'Utente utilizzi i Servizi e il Software in modo responsabile e non in modo improprio. Ad esempio, è severamente vietato: 

6.1 utilizzare i Servizi e il Software senza, o in violazione di, una licenza scritta o un contratto con Adobe; 

6.2 copiare, modificare, ospitare, trasmettere, concedere in sublicenza o rivendere i Servizi e il Software; 

6.3 abilitare o consentire ad altri di usare i Servizi o il Software utilizzando i dati del proprio account; 

6.4 offrire, utilizzare o consentire l'uso di o l'accesso a Servizi e Software in un'azienda di servizi informatici, servizi di outsourcing di terzi, su iscrizione o in abbonamento, nell'ambito di una convenzione con un'agenzia di servizi, in timesharing, come una parte di un servizio ospitato o per conto di terzi; 

6.5 sviluppare un database o un set di dati utilizzando, includendo o comprendendo i file di dati Adobe a scopo di reverse engineering; 

6.6 accedere o tentare di accedere ai Servizi e al Software utilizzando mezzi diversi dall'interfaccia fornita o autorizzata da Adobe; 

6.7 eludere i limiti di accesso o utilizzo stabiliti per impedire determinati usi dei Servizi e del Software; 

6.8 Condividere o generare Contenuti, inclusi i Font Cliente Creative Cloud, o altrimenti avere comportamenti che violano i Diritti di Proprietà Intellettuale di chiunque. Per “Diritti di proprietà intellettuale” si intendono diritti d'autore, diritti morali, marchi, veste commerciale, brevetti, segreti commerciali, concorrenza sleale, diritto alla privacy, diritto di pubblicità e qualsiasi altro diritto di proprietà; 

6.9 Condividere o generare qualsiasi Contenuto o avere un comportamento illegale, dannoso, minatorio, osceno, violento, diffamatorio, tortuoso, calunnioso, volgare, lascivo, lesivo della privacy altrui o istigante all’odio o altrimenti discutibile; 

6.10 Condividere o generare qualsiasi Contenuto che sessualizzi minori o che abbia lo scopo di facilitare interazioni inappropriate con minori, altri utenti Adobe o il pubblico; 

6.11 fingere di essere una persona fisica o giuridica, rilasciare false dichiarazioni in merito alla propria relazione con una persona fisica o giuridica o altrimenti darne un'idea travisata, inclusa la non divulgazione di una relazione di sponsorizzazione o approvazione applicabile quando l'Utente lascia una recensione; 

6.12 tentare di disattivare, alterare o distruggere Servizi e Software; 

6.13 caricare, trasmettere, archiviare o rendere disponibile qualsiasi Contenuto, inclusi Font caricati dall'Utente Creative Cloud o codice che contenga virus, codici maligni, malware o componenti progettati per danneggiare o limitare la funzionalità dei Servizi e del Software; 

6.14 interrompere, impedire l'utilizzo dei Servizi e del Software da parte di altri utenti, oppure interferire con esso (ad esempio con appostamenti, intimidazioni, molestie, o incitazione o promozione di violenza o autolesionismo); 

6.15 spedire lettere a catena, posta indesiderata, schemi a piramide, phishing, spam o altri messaggi non richiesti; 

6.16 partecipare ad attività fraudolente, come pagamenti e rimborsi fraudolenti; 

6.17 inserire una pubblicità di prodotti o servizi mediante i Servizi tranne che con previa approvazione scritta da parte di Adobe; 

6.18 utilizzare strumenti di data mining o altri metodi analoghi di raccolta ed estrazione di dati in relazione ai Servizi e al Software, incluso lo scraping dei dati per l'apprendimento automatico o altri scopi; 

6.19 modificare o interrompere artificiosamente i Servizi e il Software (ad esempio modificare apprezzamenti su Behance o indirizzare gli utenti a siti di terzi); 

6.20 creare account Adobe allo scopo di violare le Condizioni o le politiche o altri tipi di azioni intraprese da Adobe, incluso, in via non esaustiva, creare account falsi o eludere la chiusura dell’account; 

6.21 modificare o visualizzare in altro modo i Servizi e il Software utilizzando il framing o una tecnologia di navigazione simile; o 

6.22 violare le leggi vigenti. 

7. Commissioni e pagamento

7.1 Imposte e terze parti

L'Utente è tenuto a pagare eventuali imposte e commissioni di terzi applicabili (tra cui, ad esempio, spese di telefonia fissa e mobile, spese ISP, importi IVA, commissioni per il piano dati, per carta di credito, per cambio valute e per transazioni estere). Adobe non è responsabile di queste commissioni. Per domande relative alle commissioni, contattare il proprio istituto finanziario. Adobe potrà prendere provvedimenti per riscuotere le commissioni dovute. L'Utente sarà responsabile di tutte le spese e di tutti i costi correlati al recupero del credito. Se l'Utente si trova in un Paese diverso da quello della relativa persona giuridica Adobe con cui intrattiene transazioni (ossia, Adobe Inc. per i clienti in Nord America e Adobe Systems Software Ireland Limited per i clienti in tutti gli altri paesi), i pagamenti verranno effettuati a una persona giuridica estera.

7.2 Dati della carta di credito

 L'Utente autorizza Adobe o i suoi fornitori autorizzati a memorizzare il metodo di pagamento usato e a utilizzarlo in relazione al suo utilizzo dei Servizi e del Software come descritto nelle Condizioni di abbonamento e cancellazione. Per evitare l'interruzione del servizio, Adobe potrebbe partecipare a programmi supportati dal fornitore della carta di credito per tentare di aggiornare le informazioni di pagamento. L'Utente autorizza Adobe o i suoi fornitori autorizzati a continuare a fatturare e addebitare sul suo account gli importi dovuti con le informazioni che Adobe ottiene.

8. Garanzia e obblighi di risarcimento

8.1 Garanzia

È necessario che l'Utente disponga: (A) di tutte le necessarie licenze e autorizzazioni per l'uso e la condivisione dei contenuti personali e (B) dei diritti necessari per concedere le licenze previste dalle presenti Condizioni.

8.2 Risarcimento

L'Utente risarcirà Adobe e le società controllate, le filiali, i funzionari, gli agenti, i dipendenti, i partner e i licenziatari in caso di reclami, pretese, perdite o danni, comprese le ragionevoli spese legali, derivanti da, o relative a:

(A) Contenuti, inclusi, ma non limitati ai Font Cliente Creative Cloud; 

(B) l'utilizzo dei Servizi e del Software (se applicabile); 

(C) le interazioni dell'Utente con altri utenti (inclusi i titolari di diritti di terzi); o 

(D) la violazione dei Termini (“Questione”). 

Adobe si riserva il diritto di controllare la difesa a fronte di eventuali Questioni soggette a risarcimento da parte dell'Utente servendosi di un legale di propria scelta. L'Utente è tenuto ad assicurare la sua piena collaborazione con Adobe nella difesa a fronte di eventuali Questioni. 

9. ESCLUSIONE DI GARANZIA

9.1 

A meno che non dichiarato nelle Condizioni specifiche del prodotto, i Servizi e il Software sono forniti “COSÌ COME SONO”. Nella misura massima consentita dalla legge, Adobe, le sue affiliate e i suoi fornitori terzi ("Parti coperte") declinano tutte le garanzie, esplicite o implicite, incluse le garanzie implicite di insussistenza di violazione, commerciabilità e idoneità a uno scopo particolare. Le Parti coperte non si assumono alcun impegno in ordine al contenuto nell'ambito dei Servizi. Inoltre, le Parti coperte non riconoscono garanzia alcuna che (A) i Servizi e il Software soddisfino le esigenze dell'Utente o siano costantemente disponibili, puntuali, sicuri, privi di errori o di interruzioni; (B) i risultati ottenibili a seguito dell'uso dei Servizi e del Software siano efficaci, accurati o affidabili; (C) la qualità dei Servizi e del Software soddisfi le aspettative dell'Utente; o che (D) eventuali errori o difetti dei Servizi e del Software saranno corretti.

9,2

Le Parti coperte escludono espressamente qualsiasi responsabilità in caso di azioni derivanti dall’uso di qualsiasi Servizio e Software. L'Utente può usare i Servizi e il Software e accedervi, a propria discrezione e a proprio rischio, e si assume l'esclusiva responsabilità di eventuali danni al proprio sistema informatico o di perdite di dati derivanti dall'uso dei Servizi e del Software o dall'accesso agli stessi.

9,3

Se l’Utente pubblica i suoi Contenuti sui server di Adobe per condividerli pubblicamente attraverso i Servizi, le Parti coperte non saranno responsabili: (A) di alcuna perdita, corruzione o danno a tali Contenuti; (B) della cancellazione dei Contenuti da parte di persone diverse da Adobe; oppure (C) dell’inclusione di tali Contenuti da parte di terzi su altri siti Web o altri supporti. 

10. LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ

10.1 

A meno che non sia dichiarato nelle Condizioni specifiche del prodotto, in nessun caso le Parti coperte saranno responsabili nei confronti dell'Utente, o di altri, di danni speciali, casuali, indiretti, consequenziali, morali, esemplari o punitivi di qualsiasi tipo, indipendentemente dalla relativa prevedibilità, inclusi quelli (A) derivanti da mancato utilizzo, perdita di dati, reputazione, entrate o utili, (B) basati su un'ipotesi di responsabilità, inclusa violazione di contratto o garanzia, colpa o altra azione dolosa oppure (C) originanti dal o connessi con l'utilizzo o l'accesso ai Servizi e al Software da parte dell'Utente. Nulla, nelle Condizioni, limita o esclude la responsabilità di Adobe per gravi negligenze, per cattiva condotta intenzionale da parte di Adobe o dei suoi dipendenti o per decesso o lesioni personali.

10.2

La responsabilità totale di Adobe in qualsiasi questione derivante dalle presenti Condizioni o a esse correlata si limita alla somma maggiore tra (A) 100 USD e (B) l’importo aggregato pagato dall’Utente per l’accesso ai Servizi e al Software nei tre mesi precedenti l’evento che ha dato luogo alla responsabilità. I fornitori di Adobe non saranno responsabili di qualsiasi questione derivante da o correlata alle Condizioni.

10.3

Queste limitazioni ed esclusioni nel presente articolo 10 (Limitazione di responsabilità) si applicano nella misura massima consentita dalla legge anche se (A) un rimedio non compensa pienamente l’Utente per eventuali perdite o fallimenti del suo scopo essenziale; o (B) le Parti coperte erano a conoscenza o avrebbero dovuto essere a conoscenza della possibilità di danni. 

10.4

Le Condizioni stabiliscono l’intera responsabilità delle Parti coperte nonché il rimedio esclusivo dell’Utente relativamente all’accesso e all’utilizzo dei Servizi e del Software. 

11 Risoluzione

La sezione 11 indica:

L'Utente può annullare l'abbonamento in qualsiasi momento, ma potrebbero essere applicati dei costi. Se l'Utente viola una delle nostre condizioni, Adobe ha il diritto di terminare o sospendere l'account.

11.1 Risoluzione da parte dell’Utente

L'Utente può annullare l'abbonamento e interrompere l'utilizzo dei Servizi e del Software in qualsiasi momento. La cancellazione o l'interruzione dell'account dell'Utente non esonera questi dall'obbligo di pagare eventuali commissioni in sospeso associate al suo abbonamento, incluse, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, commissioni di cancellazione anticipata.

11.2 Risoluzione da parte di Adobe

A meno che non sia specificato nelle Condizioni specifiche del prodotto, in qualsiasi momento Adobe può revocare o sospendere immediatamente il diritto dell’Utente di utilizzare e accedere ai Servizi e al Software, se a esclusiva discrezione di Adobe:

(A) l’Utente violi una disposizione delle presenti Condizioni (o agisca in un modo che indichi chiaramente che egli non intende o non è in grado di rispettare le presenti Condizioni);

(B) l'Utente non riesca a coprire tempestivamente i costi dei Servizi e del Software, se previsti; 

(C) l'Utente fisicamente, verbalmente o con altri mezzi abusi, minacci, intimidisca o molesti Adobe o il suo personale (in tali circostanze, Adobe può in alternativa sospendere o limitare l'accesso dell'Utente ai Servizi e al Software); 

(D) l’Utente abbia ripetutamente presentato reclami in malafede o senza una base ragionevole e continui a farlo dopo che gli è stato chiesto di interrompere tale comportamento (in tali circostanze, Adobe può in alternativa sospendere o vincolare l’accesso dell’Utente ai Servizi o al Software); 

(E) continuare a fornire il Software o i Servizi all'Utente costituirebbe una violazione delle leggi in vigore; 

(F) Adobe decida di cessare i Servizi e il Software, per intero o in parte se non è possibile continuare a offrire i Servizi nell'area geografica dell'Utente a causa di modifiche alle leggi vigenti o per altri motivi; oppure 

(G) sia trascorso un periodo prolungato di inattività dell'account gratuito dell'Utente.

Se Adobe termina i Termini, o l'uso dei Servizi e del Software per motivi diversi dalla giusta causa, come elencato in una delle sezioni (A) a (D) e (G) sopra riportate, Adobe si impegnerà, per quanto possibile, a informare l’Utente almeno trenta (30) giorni prima della cessazione, all’indirizzo e-mail che questi ha fornito, fornendo le istruzioni riguardo alla modalità di recupero dei suoi Contenuti. Se Adobe interrompe l'utilizzo dei Servizi e del Software per i motivi elencati nelle Sezioni (E) o (F), potrà, a sua esclusiva discrezione, fornire un rimborso proporzionale per eventuali tariffe prepagate e non utilizzate per quel Servizio o Software. In caso di risoluzione da parte di Adobe, l'Utente potrebbe perdere l'accesso ai suoi Contenuti. 

11.3 Sopravvivenza

Alla scadenza o risoluzione delle presenti Condizioni, una parte o tutti i Servizi o il Software potranno cessare di funzionare senza preavviso. Gli obblighi di risarcimento dell'Utente, le esclusioni di garanzia e limitazioni di responsabilità di Adobe e le disposizioni per la composizione delle controversie contenute nelle presenti Condizioni resteranno validi.

11.4 Disattivazioni degli account e Ricorsi

Se l’Utente ritiene che il suo Account Adobe sia stato disattivato per errore, può presentare ricorso seguendo la procedura descritta al momento di accedere al suo account o al nostro Centro per la Trasparenza. In caso di domande in merito, l'Utente può contattare l'Assistenza clienti di Adobe.

12. Sanzioni commerciali e conformità al controllo delle esportazioni

Il Software, i Servizi e il loro utilizzo da parte dell’Utente sono soggetti alle eventuali leggi, limitazioni e normative statunitensi e internazionali che disciplinano importazione, esportazione e utilizzo del Software e dei Servizi. Utilizzando i Servizi e il Software, l'Utente accetta di rispettare pienamente tali leggi, limitazioni e normative e garantisce di non essere soggetto ad alcuna restrizione a ricevere i Servizi e il Software dalle leggi di qualsiasi giurisdizione. Inoltre, l'Utente accetta di non caricare né trasmettere tramite alcun Servizio o Software alcun contenuto controllato per l'esportazione dagli Stati Uniti (inclusi i dati tecnici controllati ai sensi dell'International Traffic in Arms Regulations (Regolamento sul traffico internazionale di armi) e la tecnologia controllata ai sensi dell'US Export Administration Regulations (Regolamento sull'amministrazione delle esportazioni statunitensi)) senza previa approvazione scritta di Adobe.

13. Legge australiana a tutela dei consumatori

Nulla, nelle presenti Condizioni, ha lo scopo di escludere, limitare o modificare i diritti dei consumatori ai sensi del Competition and Consumer Act 2010 (Cth) (“CCA”) o qualsiasi altra legislazione che non possa essere esclusa, limitata o modificata previo accordo. Se la CCA o qualsiasi altra legislazione implica una condizione, garanzia o termine nelle Condizioni o fornisce garanzie statutarie in relazione alle Condizioni, in relazione a beni o servizi forniti (se presenti), la responsabilità di Adobe per violazione di tale condizione, garanzia, altri termini o garanzie è limitata (a discrezione di Adobe), nella misura in cui è in grado di farlo: (A) in caso di fornitura di beni, effettuando una o più delle seguenti operazioni: (1) la sostituzione delle merci o la fornitura di merci equivalenti; (2) la riparazione delle merci; (3) il pagamento del costo della sostituzione dei beni o dell'acquisizione di beni equivalenti; (4) il pagamento del costo di riparazione della merce; o (B) nel caso di fornitura di servizi, effettuando una o entrambe le seguenti operazioni: (1) la nuova fornitura dei servizi; (2) il pagamento del costo della nuova fornitura dei servizi.

14. Composizione delle controversie, Rinuncia all’azione di classe, Accordo arbitrale

L'Assistenza clienti di Adobe è disponibile per rispondere alla maggior parte dei problemi che l'Utente potrebbe avere in merito ai Servizi e al Software di Adobe. Contattare l’Assistenza clienti di Adobe qui: https://www.adobe.com/go/csupport_subscripterms_it.

14.1 Notifica di Reclamo e Informazioni obbligatorie sul Processo di risoluzione delle controversie

La sezione 14.1 indica:

L'Utente accetta di avvisare Adobe in caso di controversie e di tentare di risolverla amichevolmente. Se ciò non sarà possibile, la controversia verrà risolta da un ufficio di conciliazione o tramite arbitrato. La risoluzione amichevole sarà comunque sempre la soluzione preferita.

In caso di problemi o controversie che l'Assistenza clienti di Adobe non sia in grado di risolvere ("Reclamo"), l'Utente accetta di provare a risolvere inizialmente la controversia in modo informale e in buona fede contattando Adobe e fornendo una Notifica di Reclamo scritta all'indirizzo fornito nell'articolo 18.2 (Notifica ad Adobe). La Notifica di Reclamo deve fornire ad Adobe i dati corretti sull'identità dell'Utente, una descrizione della natura e delle basi del Reclamo e del risarcimento che questi richiede, incluso l'importo specifico di un eventuale risarcimento monetario, e non può essere combinata con una Notifica di Reclamo per altri soggetti. Se la controversia relativa al Reclamo da parte dell'Utente non viene risolta entro 30 giorni dalla ricezione, qualsiasi azione legale risultante deve essere risolta tramite il ricorso a un ufficio di conciliazione o all'arbitrato definitivo e vincolante, incluso qualsiasi quesito legale sulla necessità dell'arbitrato, ad eccezione di quanto indicato di seguito. Nessuna delle parti potrà avviare un'azione legale fino a 30 giorni dopo la ricezione della Notifica di Reclamo. Il presente accordo di arbitrato si applica, senza limitazioni, a tutti i reclami sorti o fatti valere prima della data di entrata in vigore delle Condizioni. L'arbitro, e non un tribunale o un'agenzia federale, statale o locale, avrà l'autorità esclusiva di risolvere qualsiasi controversia relativa all'interpretazione o all'applicabilità delle Condizioni o della formazione delle Condizioni, incluso il caso che la controversia tra l'Utente e Adobe sia soggetta all'arbitrato (ovvero, l'arbitro deciderà l'arbitrabilità della controversia) e che tutte o parte delle presenti Condizioni siano nulle o annullabili. I reclami relativi alle Condizioni, ai Servizi o al Software sono permanentemente esclusi se non presentati entro un anno dall'evento del Reclamo. 

14.2 Divieto di azioni legali collettive

L'Utente può risolvere le controversie con Adobe solo su base individuale e non può presentare un reclamo come membro di un gruppo di querelanti che intentano un'azione legale collettiva, consolidata o rappresentativa. Tuttavia, se una qualsiasi parte di tale rinuncia all'azione di classe sia considerata inapplicabile o non valida rispetto a un particolare rimedio, allora tale rimedio (e solo tale rimedio) deve essere escluso dall'arbitrato e può essere richiesto in tribunale. Le parti concordano, tuttavia, che qualsiasi aggiudicazione di rimedi non soggetti ad arbitrato sarà sospesa in attesa dell'esito di eventuali reclami e rimedi arbitrali. 

14.3 Regole di arbitrato

Se l'Utente risiede nelle Americhe, l'arbitrato sarà gestito da JAMS, nella contea di Santa Clara, in California, Stati Uniti, in conformità alle relative regole e procedure complete di arbitrato. Se l'Utente risiede in Australia, Nuova Zelanda, Giappone, Cina, Hong Kong, Macao, Taiwan, Repubblica di Corea, India, Sri Lanka, Bangladesh, Nepal o in uno stato membro dell'Associazione delle Nazioni del Sud Est Asiatico (Association of Southeast Asian Nations, ASEAN), allora l'arbitrato si svolgerà a Singapore, in conformità alle Regole di arbitrato del Centro di arbitrato internazionale di Singapore (Singapore International Arbitration Centre, SIAC), le cui regole sono considerate come incorporate per riferimento nel presente articolo. In caso contrario, l'arbitrato si svolgerà a Londra, Regno Unito, in conformità alle Regole di arbitrato della Corte Arbitrale Internazionale di Londra (LCIA). Il responsabile dell'arbitrato sarà scelto reciprocamente dall'Utente e da Adobe. L'arbitrato verrà condotto in lingua inglese, ma i testimoni non di madrelingua inglese potranno testimoniare nella propria lingua madre, con traduzione simultanea in inglese (a spese della parte che presenta il testimone). Il giudizio relativo alla decisione potrà essere emesso e fatto valere da qualsiasi tribunale della giurisdizione competente per l'Utente e Adobe. In caso di conflitto tra le regole del fornitore dell'arbitrato e le Condizioni, anche per quanto riguarda la valutazione degli onorari e dei costi dell'arbitrato, prevarranno le Condizioni.  

14.4 Onorari e costi arbitrali

Il pagamento di tutte le spese di deposito, amministrazione e arbitrato e i costi dell'arbitrato sarà disciplinato dalle regole del fornitore dell'arbitrato, salvo che l'Utente presenti un Reclamo nell'ambito di un'azione coordinata, nel qual caso Adobe concorda che le parti condivideranno equamente tutti gli onorari e i costi dell'arbitrato (nella misura in cui l'allocazione non sia già richiesta dalle regole applicabili). Ai fini del presente articolo, una "Azione coordinata” è qualsiasi azione in cui l'Utente è rappresentato da uno studio legale o da un insieme di studi legali che abbia presentato numerose richieste di arbitrato individuale coordinato di natura identica o simile contro Adobe in breve tempo. In deroga a quanto sopra, se l'Utente non è in grado di sostenere gli onorari o i costi dell'arbitrato, questi verranno sostenuti da Adobe. Se l'arbitro ritiene che la sostanza di un Reclamo o il rimedio richiesto nell'arbitrato sia stato futile, o che un Reclamo sia stato avanzato per uno scopo improprio, le parti possono cercare di riassegnare gli onorari e i costi dell'arbitrato, secondo le regole del fornitore dell'arbitrato. 

14.5 Eccezioni all’arbitrato - Conciliazioni e soluzioni ingiuntive

A prescindere da quanto indicato in precedenza, entrambe le parti possono scegliere che qualsiasi Reclamo soggetto alla giurisdizione dell'ufficio di conciliazione sia deciso presso l'ufficio di conciliazione della contea di Santa Clara, California, Stati Uniti, o nella contea di residenza dell'Utente. Se una delle parti presenta un Reclamo in arbitrato che avrebbe potuto essere sottoposto a un ufficio di conciliazione, l'altra parte può notificare la sua scelta che il caso venga deciso in un ufficio di conciliazione prima della nomina di un arbitro, e l'arbitro dovrà chiudere amministrativamente il caso prima della valutazione di eventuali onorari, quindi la parte che presenta il Reclamo deve procedere con l'intervento di un ufficio di conciliazione al posto dell'arbitrato. Qualsiasi controversia sull'idoneità di un Reclamo per l'intervento di un ufficio di conciliazione deve essere risolta da tale ufficio, non da un arbitro. In caso di tale controversia, il procedimento arbitrale rimarrà chiuso a meno di e fino a una decisione da parte dell'ufficio di conciliazione che il Reclamo debba procedere in arbitrato. Inoltre, entrambe le parti hanno il diritto di richiedere l'applicazione di un rimedio ingiuntivo (o un tipo equivalente di soluzione legale urgente) in qualsiasi giurisdizione, come in caso di accesso a o uso non autorizzato dei Servizi o del Software da parte dell'Utente o di terzi, in violazione delle Condizioni. Se una parte ha una controversia in cui cerca di ottenere sia un provvedimento ingiuntivo preliminare che altre soluzioni, la parte può rivolgersi a un tribunale per chiedere un provvedimento ingiuntivo preliminare, ma deve procedere con l'arbitrato per i suoi reclami o rivolgersi a un ufficio di conciliazione per tutte le altre soluzioni. 

14.6 Accettazione dell’arbitrato e diritto di rinuncia

Entro i primi trenta (30) giorni dall’utilizzo dei Servizi e del Software da parte dell’Utente o dalla data dell’ultimo aggiornamento della sezione 14 (Composizione delle controversie, Rinuncia all’azione di classe, Accordo di Arbitrato) delle Condizioni, a seconda di quale sia l’ultimo, l’Utente ha il diritto di rinunciare alle disposizioni sull’arbitrato e sulla rinuncia all’azione di classe dell’articolo 14 (Composizione delle controversie, Rinuncia all’azione di classe, Accordo di Arbitrato) inviando ad Adobe comunicazione scritta della sua decisione all’indirizzo indicato nella sezione 18.2 (Comunicazioni ad Adobe) o via email all'indirizzo ContractNotifications@adobe.com. Se l'Utente rinuncia a tali disposizioni, Adobe non sarà vincolata da esse. 

15. Diritti di effettuare controlli

La sezione 15 indica:

Adobe ha il diritto di verificare che l'utilizzo dei suoi prodotti e servizi da parte delle aziende sia conforme alle sue condizioni. Ciò non si applica alle persone che utilizzano il proprio account o profilo personale (non aziendale).

Se l'Utente rappresenta un'Azienda, Adobe ha la facoltà, non più di una volta ogni dodici (12) mesi e con preavviso di almeno sette (7) giorni, di incaricare il proprio personale o un ispettore esterno indipendente, soggetto a obbligo di riservatezza, di controllare (con metodi manuali, elettronici o entrambi) i registri, i sistemi e le strutture dell'Utente per verificare che l'installazione e l'uso di qualsiasi Software o Servizio sia conforme alle Condizioni di Adobe. Inoltre, entro trenta (30) giorni dalla richiesta da parte di Adobe, l'Utente fornirà a quest'ultima tutti i registri e le informazioni necessari per verificare che l'installazione e l'uso di qualsiasi Software e Servizio siano conformi alle licenze valide concesse da Adobe all'Utente. Se la verifica rivela la mancanza di una licenza per il Software e i Servizi, l'Utente dovrà immediatamente acquistare le licenze e gli abbonamenti necessari e ogni supporto e manutenzione applicabile o mettere in atto altre azioni applicabili per sanare tale situazione. 

16. Aggiornamenti ai Servizi e al Software e disponibilità

16.1 Aggiornamenti ai Servizi e al Software

Adobe potrà modificare, aggiornare o cessare la fornitura dei Servizi e del Software (incluse relative porzioni o funzionalità) con modifiche, aggiornamenti o cessazioni che potrebbero, per chiarezza, essere dannosi o comportare una diminuzione del valore per l'Utente, in qualsiasi momento, senza responsabilità nei confronti dell'Utente o di terzi. Per le modifiche alle offerte a pagamento che, a ragionevole discrezione di Adobe, siano dannose o comportino una diminuzione sostanziale del valore per l'Utente, Adobe farà quanto è commercialmente ragionevole per informare l'Utente di tale modifica, aggiornamento o cessazione. In caso di cessazione di un Servizio o del Software nella sua interezza, Adobe farà quanto è commercialmente ragionevole per consentire la transizione dei Contenuti dell'Utente e potrà fornire allo stesso un rimborso proporzionale per tutte le commissioni non utilizzate per quel Servizio o Software prepagato.

16.2 Disponibilità

Le pagine Web di Adobe possono essere accessibili in tutto il mondo, ma ciò non significa che tutti i Servizi e il Software siano disponibili nel paese dell'Utente né che il contenuto generato dall'Utente e messo a disposizione tramite i Servizi e il Software sia legale o disponibile nel paese dell'Utente. Adobe può bloccare in alcuni Paesi l'accesso a taluni Servizi (o a determinate caratteristiche dei servizi) o al Software. Agli utenti in Cina non è consentito accedere o utilizzare alcun servizio online all'interno dei nostri Servizi e Software e devono acquistare i Servizi e il Software specificatamente resi disponibili agli utenti in Cina per l'utilizzo in Cina. È responsabilità dell'Utente assicurarsi di poter utilizzare legalmente i Servizi e il Software in un determinato luogo o che essi siano disponibili. I Servizi e il Software non sono disponibili in tutte le lingue.

17. Divieto di modifica, decodifica, uso di intelligenza artificiale/machine learning.

La sezione 17 indica:

Investiamo nella nostra tecnologia e nei nostri servizi e non permettiamo di ricreare o tentare di ricreare i nostri prodotti.   

I nostri prodotti sono progettati per supportare la creatività e la produttività, non per creare set di dati di addestramento dell'intelligenza artificiale.  

Oltre alle attività di reverse engineering e ai tentativi di ricreare i nostri prodotti descritti di seguito, l'Utente può utilizzare Firefly e i nostri strumenti di IA generativa per generare contenuti per qualsiasi altro scopo legale. 

Alcuni elementi dei Servizi e del Software costituiscono informazioni riservate di Adobe (o dei nostri licenziatari). Ad eccezione di quanto espressamente consentito nelle Condizioni, l’Utente non può (e non consentirà a terzi di): (A) modificare, trasferire, adattare o tradurre alcuna parte dei Servizi o del Software; (B) decodificare (incluse, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, attività di monitoraggio e tracciamento al flusso di input e output attraverso un sistema o un’applicazione allo scopo di ricreare tale sistema), decompilare, disassemblare o tentare in altro modo di scoprire, nei Servizi o nel Software, il codice sorgente, le rappresentazioni dei dati o gli algoritmi, i processi e i metodi sottostanti e qualsiasi altra porzione dei Servizi o del Software; o (C) utilizzare i Servizi o il Software, o qualsiasi contenuto, dato, output o altre informazioni ricevute o derivate dai Servizi o dal Software, per creare, allenare, testare o migliorare in altro modo, direttamente o indirettamente, algoritmi di machine learning o sistemi di intelligenza artificiale, inclusi, a titolo esemplificativo, qualsiasi architettura, modelli o pesi. Se le leggi della giurisdizione dell'Utente danno il diritto di decompilare i Servizi o il Software al fine di ottenere le informazioni necessarie a rendere interoperabili le porzioni di licenza dei Servizi o del Software con altri software, l'Utente deve farlo solo dopo aver richiesto tali informazioni ad Adobe. Adobe, a sua discrezione, può fornire tali informazioni all’Utente o imporre condizioni ragionevoli, compresa una commissione ragionevole, sulla decompilazione dei Servizi o del Software per garantire che siano protetti i diritti proprietari dei Servizi e del Software di Adobe e dei suoi licenziatari e fornitori.

18. Disposizioni varie

18.1 Versione inglese 

La versione inglese delle presenti Condizioni sarà quella utilizzata per l'interpretazione.

18.2 Comunicazioni ad Adobe

L'Utente può inviare comunicazioni ad Adobe al seguente indirizzo: Adobe Inc., 345 Park Avenue, San Jose, California, 95110-2704, USA, Attention: General Counsel.

18.3 Comunicazioni all’Utente

Adobe può contattare l'Utente tramite e-mail o posta ordinaria associata al suo account, pubblicazioni all'interno dei Servizi o altri mezzi legalmente accettati. È responsabilità dell'Utente mantenere aggiornati i dati dell'account per ricevere le notifiche.  

18.4 Divieto di cessione

L'Utente non può cedere o altrimenti trasferire queste Condizioni o i diritti e gli obblighi da esse previsti, in tutto o in parte, senza il consenso scritto di Adobe, e ogni tentativo in tal senso sarà da ritenersi nullo. Adobe può assegnare o trasferire a terzi i propri diritti previsti dalle presenti Condizioni senza il consenso dell'Utente.

18.5 Condizioni per la Pubblica amministrazione

Se l'Utente è un'entità del Governo degli Stati Uniti o se le Condizioni sono o diventano soggette alla Federal Acquisition Regulation (FAR), allora i Servizi e il Software forniti con le presenti Condizioni sono "Prodotti commerciali o Servizi commerciali" secondo la definizione contenuta in 48 C.F.R. §2.101, costituiti da "Commercial Computer Software" (Software commerciale per Computer), "Commercial Computer Software Documentation" (Documentazione relativa a software commerciale per Computer) e relativi servizi, secondo il modo in cui tali termini sono usati in 48 C.F.R. §12.212 o 48 C.F.R. §227.7202, a seconda dei casi. In conformità a 48 C.F.R. §12.212 ovvero 48 C.F.R. da Artt. §227.7202-1 a §227.7202-4 incluso, a seconda dei casi, Commercial Computer Software (Software commerciale per Computer) e Commercial Computer Software Documentation (Documentazione relativa a software commerciale per Computer) vengono concessi in licenza agli utenti Finali appartenenti al Governo degli Stati Uniti (A) esclusivamente come Prodotti e Servizi commerciali e (B) con i soli diritti concessi a tutti gli altri utenti finali in conformità alle presenti Condizioni. I diritti non pubblicati sono riservati ai sensi delle leggi degli Stati Uniti.

18.6 Intestazioni

Le intestazioni utilizzate nelle presenti Condizioni sono fornite solo per praticità e non saranno utilizzate per interpretare il significato o l'intento.

18.7 Separabilità

Se una disposizione delle Condizioni viene ritenuta invalida per qualsiasi motivo, le restanti Condizioni continueranno ad essere completamente valide ed effettive e tale disposizione non sarà valida esclusivamente nella misura di tale invalidità o inapplicabilità.

18.8 Esclusione di rinuncia

Il mancato rispetto o la mancata esecuzione da parte di Adobe di una o più delle presenti Condizioni non costituisce una rinuncia alla disposizione in questione.

18.9 Forza maggiore

Nessuna delle parti sarà responsabile nei confronti dell’altra per eventuali ritardi o inadempienze di qualsiasi obbligo (diverso dagli obblighi di pagamento nei confronti di Adobe) ai sensi delle Condizioni se il ritardo o l’inadempienza deriva da eventi imprevisti, che si verificano dopo l’entrata in vigore delle Condizioni e che esulano dal ragionevole controllo delle parti, come scioperi, blocco, guerra, terrorismo, rivolte, calamità naturali, rifiuto della licenza da parte del governo o di altre agenzie governative, nella misura in cui un tale evento impedisce o ritarda l’adempimento degli obblighi della parte interessata e tale parte non è in grado di prevenire o rimuovere la forza maggiore a costi ragionevoli. 

19. DMCA

Adobe rispetta i Diritti di proprietà intellettuale di altri e si aspetta che gli utenti facciano lo stesso. Adobe risponderà a notifiche di chiara violazione del diritto d'autore in conformità al Digital Millennium Copyright Act (“DMCA”). Ulteriori informazioni sulle politiche e pratiche di rimozione della proprietà intellettuale di Adobe sono disponibili qui: https://www.adobe.com/it/legal/dmca.html


Adobe Inc.: 345 Park Avenue, San Jose, California 95110-2704, USA. 


Adobe Systems Software Ireland Limited: 4-6 Riverwalk, City West Business Campus, Saggart, Dublin 24, Irlanda 


Adobe_General_Terms_of_Use-en_US_20240217 


Condizioni Generali di Utilizzo Elenco dei documenti con collegamento ipertestuale (elencati in ordine di come sopra menzionati): 

1. Condizioni di Abbonamento e Cancellazione: https://www.adobe.com/it/legal/subscription-terms.html

2. Condizioni aggiuntive per gli istituti di istruzione K-12 (primaria e secondaria) e di istruzione superiore per i Dati dello studente: https://www.adobe.com/content/dam/cc/en/legal/servicetou/Adobe-EDU-Terms-en_US-20210701.pdf

3. Contenuti personali archiviati in Creative Cloud e Document Cloud per team o aziende cloud archiviazione HelpX: https://helpx.adobe.com/it/enterprise/kb/business-storage.html

4. Informativa sulla privacy: https://www.adobe.com/it/privacy/policy.html

5. Opzioni sulla privacy di Adobe: https://www.adobe.com/it/privacy/opt-out.html

6. Domande frequenti sull'analisi dei contenuti: https://helpx.adobe.com/it/manage-account/using/machine-learning-faq.html

7. Singoli utenti provenienti da paesi aderenti all'accordo sul trattamento dei dati del SEE e del Regno Unito per i Servizi Cloud di Adobe: https://dpa.adobe.com/dpaTermsOfUse?type=55

8. Singoli utenti al di fuori dei Termini sulla protezione dei dati del SEE e del Regno Unito per i Servizi Cloud: https://www.adobe.com/content/dam/cc/en/legal/terms/enterprise/pdfs/DPT-WW.pdf

9. Linee guida per il supporto del software Adobe: https://helpx.adobe.com/it/support/programs/support-periods.html

10. Centro per la trasparenza: https://www.adobe.com/trust/transparency.html

11. Caricare i font dell'Utente su Creative Cloud: https://helpx.adobe.com/it/creative-cloud/help/upload-your-fonts-to-creative-cloud.html#licensing

12. Linee guida per l'idoneità degli istituti primari e secondari: https://helpx.adobe.com/it/enterprise/using/primary-and-secondary-institution-eligibility-guidelines.html

13. Avvisi sul software di terze parti e/o Termini e condizioni aggiuntivi: https://www.adobe.com/it/products/eula/third_party.html

14. Diritti di utilizzo delle immagini: https://www.adobe.com/it/legal/permissions/image-notice.html

15. Assistenza Clienti di Adobe: https://helpx.adobe.com/it/contact.html?step=CCSN_membership-account-payment_cancel-your-membership

16. Politica di rimozione della proprietà intellettuale: https://www.adobe.com/it/legal/dmca.html